Per organizzare un battesimo tutto ciò che vi occorre è semplicità e fantasia, oltre a qualche utile consiglio. Senza spendere cifre esorbitanti, è possibile organizzare un evento memorabile insieme a parenti e amici, allestendo il tutto a casa propria, evitando in questo modo il solito e tradizionale ristorante, ma soprattutto realizzando ogni cosa con le vostre mani, sia per quanto riguarda l’allestimento che per il menu, dall’antipasto al dolce.
Organizzare un battesimo in casa e fai da te
Se volete festeggiare il giorno del battesimo del proprio figlio in maniera speciale, ecco qualche utile idea per organizzare il tutto alla perfezione, in casa e con i vostri amici e parenti. Le prime due cose che dovrete stabilire prima di cominciare a preparare il tutto saranno il colore in base al quale abbinare tutto e il tema che vorrete seguire, che siano angioletti, farfalline o altro. In questo modo vi risulterà più semplice abbinare bene il tutto, dagli inviti al menu, dai segnaposto all’allestimento della sala o del giardino, dalla torta alle bomboniere, anche queste rigorosamente fai da te.
Idee per gli inviti, i segnaposto e il centrotavola
Partiamo quindi dagli inviti. Come per ogni evento importante che si rispetti, tutto parte proprio dall’invito delle persone che vogliamo con noi in quel giorno. Potete scegliere tra due opzioni: o un invito “vecchio stile” in formato cartaceo, oppure, per i più tecnologici, si potrebbe optare per un invito hi-tech, cioè fatto tramite e-mail.
Per realizzare un invito cartaceo molto carino potrete semplicemente prendere qualche idea facendo un giro in rete. Vi sono numerosi siti italiani, ma quelli più originali li troverete su siti inglesi e americani. Scaricate l’invito che più vi piace e poi stampate tutto e personalizzateli, magari aggiungendo brillantini adesivi, nastrini o altri piccoli e simpatici accessori. Se siete tipi più tecnologici, allora potreste anche realizzare un simpatico invito da mandare tramite email. Anche in questo caso, potrete fare riferimento alla rete per trovare modelli e idee originali alle quali ispirarvi.
Come centrotavola potete creare una splendida composizione floreale con i fiori della stagione, oppure, per rendere la vostra tavola più briosa, potreste creare tanti simpatici milk shake, con la frutta che preferite e metterli in delle piccole bottiglie in vetro con delle cannucce colorate. Un trucco per rendere la vostra tavola ancora più raffinata è quello di spargere dei petali di fiori o degli zuccherini o confetti. Oppure potreste anche usare delle alzatine colorate per mettervi i vostri antipasti o i confetti.
Per i vostri segnaposto, potrete creare degli angioletti, azzurri o rosa, su cui indicare il nome degli invitati da mettere accanto al bicchiere, oppure facendo un taglietto, mettendoli sul bicchiere. Un’altra idea carina potrebbe essere quella di mettere una farfallina in carta o sempre un angioletto con dei fiori secchi ed un nastrino da legare al tovagliolo.
Idee per le bomboniere fai da te
Per lasciare un ricordo carino dell’evento, ma che non sia il solito oggettino tradizionale, potete realizzare voi stesse qualcosa di personalizzato, senza spendere grosse somme. Un’idea molto semplice ma carina potrebbe essere quella di usare una molletta in legno di quelle per il bucato, da dipingere del colore che avete scelto e applicarvi sopra un accessorio a tema, si possono trovare in ceramica, a forma di angioletto, di gufetto portafortuna, cicogna o altro, a voi la scelta, da far accompagnare con un sacchetto di confetti.
Per creare il sacchettino, potrete usare dei dischi in organza da legare poi con un nastrino in raso, oppure potete anche farli voi stesse all’uncinetto o cucirli, per poi mettere all’interno i vostri confetti. Per renderli originali, potete poi mettere anche dei fiori secchi o delle spighe di grano. In alternativa potreste anche utilizzare una piccola pianta grassa e aggiungervi un sacchettino fatto da voi con all’interno i confetti, con rispettivo nastrino e bigliettino.
Addobbi per il battesimo: in casa, al portone e in giardino
Per dare l’idea di una festa, chiaramente, la cosa fondamentale sono gli addobbi. E cosa rende meglio l’idea di un evento di gioia e di festa se non dei colorati palloncini? Saranno perfetti sia in casa, che per allestire il vostro giardino. Potrete poi anche renderli ancora più originali scrivendovi su ognuno delle frasi a tema, oppure mettendovi dei nastri colorati.
Allestimento
L’allestimento è fondamentale in una festa di battesimo. Per dare alla sala da pranzo, o al giardino un effetto frizzante, potete quindi gonfiare ad elio i vostri palloncini rosa, bianchi o azzurri e legarli con nastrini dello stesso colore. Da non dimenticare poi i fiori, immancabili in occasione di eventi così importanti perché donano un tocco di stile in più. Utilizzate quindi mazzi di fiori di stagione per riempire gli angoli della casa o anche spighe di grano o mazzetti di fiori secchi nei vasi, preferibilmente che siano di colori che si abbinano al tema da voi scelto per l’occasione ed anche con l’arredamento della casa.
Palloncini
I palloncini servono per donare al vostro ricevimento un pizzico di brio. Potrete gonfiarli ad elio e scrivervi su delle frasi che riguardano appunto il battesimo, oppure il nome del bambino o della bambino e la data dell’evento. Oppure ancora, potete applicarvi sopra delle decorazioni, dei brillantini e legarli con nastri colorati o cannucce colorate.
Il menù e la confettata
Se siete degli amanti del finger food, allora potrete dare sfogo alla vostra fantasia in cucina e preparare colorate salse o mousse al formaggio da assaporare con crostini di pane che, anche in questo caso, potrete scegliere di diverso tipo e farine. Ed ancora potete preparare dei fagottini di pasta fillo con ripieno di carne, verdure, formaggi, frutta e spezie di ogni genere. Dopo un simpatico antipasto, si passa al primo, meglio se semplice e preparato in anticipo, in modo che dobbiate solo sfornarlo al momento giusto. Ad esempio potrebbero essere perfette delle crespelle gratinate, oppure un timballo di lasagne, con ragù a scelta, a seconda dei gusti. Stessa scelta per il secondo, meglio se già pronto da sfornare. Ecco quindi che potrebbe essere perfetto un arrosto, della carne che preferite, con contorni di verdure grigliate o patate. Per accompagnare potreste anche preparare delle focaccine con taleggio e cipolla, oppure dei golosissimi muffin salati con basilico e noci. Per quanto riguarda i confetti, potrebbe essere molto carino preparare un vassoio oppure un cestino colorato con all’interno tutti i confetti. Giocate sui colori per un effetto più frizzante.
La torta e le decorazioni
Per quanto riguarda il dolce, anche qui, sarà bene rifarsi alla semplicità del gusto. Perfetta quindi potrebbe essere una torta con pere e cioccolato. Per arricchire il vostro buffet di dolci, potreste anche aggiungere degli altri dolcetti più piccoli, come i coloratissimi e simpatici macarons, oppure dei muffin, o cupcakes con glasse nei colori rosa, bianco o azzurro. In alternativa, potreste anche optare per una gustosa crema di gelato al pistacchio con brownie al cioccolato, magari da accompagnare con della fresca frutta di stagione.