Una delle tendenze più diffuse negli ultimi anni tra chi decide di organizzare un battesimo è la formula del buffet, per accogliere gli invitati dopo la cerimonia. Un buffet battesimo consente di spaziare per quanto riguarda le ricette proposte e di impedire che gli ospiti siano vincolati a tavola. Naturalmente, c’è anche un netto vantaggio economico rispetto alla scelta di un menu al ristorante.
Buffet freddo per il battesimo
Il battesimo è il momento in cui il vostro piccino inizia il suo cammino di fede ed anche la prima festa ufficiale con tutta la famiglia riunita. Inoltre è uno dei sacramenti, forse l’unico oltre la cresima, che dà la possibilità di essere meno tradizionali per la parte che riguarda il buffet. In questo modo è possibile dare spazio ad idee creative che sempre più stanno prendendo piede anche in Italia.
Per questo motivo, vogliamo consigliarvi 10 idee low cost per un buffet battesimo freddo.
Scelta della location per il buffet battesimo
Conclusa la cerimonia, che in genere è di breve durata, ci si dirige verso il ricevimento. La scelta della location per il battesimo è a totale discrezione dei genitori. Si può prediligere un ambientazione più tradizionale e quindi recarsi in un ristorante, oppure decidere di affittare uno spazio dedicato a questi eventi, come ad esempio una villa per cerimonie.
Altrimenti, se volete mantenere basso il costo del ricevimento e avete una casa spaziosa, potete allestire tutto nel giardino o all’interno dell’abitazione. Qualche addobbo e delle sedie decorate ed il vostro buffet è pronto per essere imbandito con dei gustosi piatti freddi!
Antipasti low cost
Potete aprire il ricevimento con dei finger food e degli stuzzichini fatti con prodotti freschi. Gli spiedini di caprese sono un classico della cucina italiana, e potete fare anche dei piccoli panini con il salame o con il prosciutto, che piacciono anche ai più piccoli.
Un evergreen della tavola sono le torte salate: presentatele tagliate a cubetti su dei piatti da portata, magari con delle forchettine, per facilitare i vostri invitati a gustarle al meglio.
Non dimenticate mai che tra i vostri parenti ed amici potrebbero esserci vegetariani, vegani o persone con qualche intolleranza alimentare. Fate quindi un sondaggio prima di preparare il vostro buffet battesimo, per non lasciare nessuno a bocca asciutta.
Primi e secondi low cost
Terminato l’aperitivo, è il momento di aprire le danze con i primi freddi. Un’ottima idea che soddisfa ogni palato è rappresentata dalle insalate di pasta. Le più buone, con salmone e formaggio spalmabile tagliato a dadini. Oppure, per i gusti più raffinati, suggeriamo l’insalata di farro uva e melograno, con rucola e scaglie di parmigiano.
Non dimenticate di preparare qualcosa di classico come un’insalata di riso, perché a qualcuno potrebbero non piacere le ricette più moderne.
Per i secondi continuate sulla linea dei finger food più pratici da mangiare. Potete magari scegliere delle polpettine fredde guarnite con maionese, oppure delle mono porzioni di zucchine al forno con tonno e besciamella.
Un buon secondo è il vitello tonnato, come anche il polpettone di tonno e pane che piace ai più piccoli ed è un piatto decisamente low cost.
Decorazioni e dolci
Ricordatevi poi che anche l’occhio vuole la sua parte! Apparecchiate il buffet con tovaglie colorate di carta usa e getta, abbondate di tovaglioli e bicchieri, scegliendo magari un tema per il vostro bebè. Le principesse e i supereroi rappresentano i temi più diffusi.
Infine, per i dolci per il buffet battesimo, si può puntare sui classici pasticcini. E per la torta consigliamo un fresco pan di Spagna con crema chantilly alla frutta. E magari con un disegno a tema, in base alle decorazioni scelte.