Chi sono gli Avventisti e in cosa credono
Gli avventisti fanno parte della cosiddetta Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno. Si tratta di un movimento mondiale che è operante nella società da più
Il battesimo, la cui etimologia viene dal greco e significa letteralmente immergere, è il primo dei sette sacramenti della religione cristiana ed è quindi quello che apre le porte a una nuova vita spirituale nella comunità della chiesa.
È per questo che ha una valenza particolare, che accompagna il bambino che riceve il sacramento per tutta la sua vita spirituale. Il battesimo è la rinascita a nuova vita dello spirito nella comunità della chiesa e sotto il segno dell’amore di Gesù, il quale viene, con questo atto, riconosciuto come Signore e Salvatore che purifica da tutti i peccati.
Il sacramento del battesimo viene impartito al battezzato tramite il rito dell’immersione o più semplicemente dell’infusione e tramite la pronuncia della formula da parte del vescovo o del parroco celebrante, per sancirne la validità.
Il simbolo per eccellenza utilizzato per compiere il sacramento è l’acqua, che ha una valenza particolare di elemento vitale e quindi di rinascita e di purificazione dello spirito dal peccato originale. Altri due simboli importanti per la celebrazione del battesimo sono il cero battesimale e l’olio. Quest’ultimo rappresenta un’importante metafora di accettazione e partecipazione alla vita della comunità religiosa, da parte di chi sta ricevendo il sacramento e serve come una sorta di protezione per sfuggire alle tentazioni.
Il cero acceso è un elemento anch’esso molto importante per il sacramento del battesimo. Dal punto di vista simbolico, il cero rappresenta la volontà dei genitori, della madrina e del padrino che tengono il battezzato, di mantenere viva la fiamma della fede e dell’amore cristiano nel bambino.
Il battesimo è un importante e costante impegno a tenere il bambino sotto la luce di Dio e dei suoi valori più profondi. Questo sacramento può essere ricevuto sia in tenera età per volere dei propri genitori, ma anche in età adulta, seguendo lo stesso rito di celebrazione.
Il battesimo non è un obbligo. Ma una scelta di chi vuole seguire il cammino di fede in Gesù e nella sua chiesa con amore.
Gli avventisti fanno parte della cosiddetta Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno. Si tratta di un movimento mondiale che è operante nella società da più
Il battesimo è senza dubbio il primo dei sacramenti della religione cattolica che un fedele riceve per poi intraprendere il suo personale percorso nella comunità.
Il Battesimo è il primo dei Sacramenti e quello che stabilisce la reale nascita di un cristiano. Attraverso il Battesimo il bambino viene purificato dal
Il Battesimo è un rito molto importante, sia per il bambino, che per i suoi genitori. Per la maggior parte delle coppie, al di là
Il bambino deve ricevere il sacramento del battesimo secondo la fede professata dai genitori. Sono proprio questi ultimi ad essere, per la Chiesa, i primi
Nella vita, purtroppo, a volte si deve ricorrere alla dolorosa scelta dell’aborto, per motivazioni che possono avere diversa origine. In questi casi è inevitabile che
Per scegliere se celebrare o meno il battesimo del proprio bambino, è senza dubbio necessario conoscere il significato di questo sacramento. Per capirne tutte le
Il battesimo indù è un modo di celebrare la nascita, che è molto differente da quello a cui si è solitamente abituati, perché si tratta
Del battesimo di Gesù, per mano di Giovanni Battista si narra nei vangeli di Matteo, Luca ed altri. Mentre, in quello secondo Giovanni è lui
Essere la madrina di battesimo è un ruolo decisamente importante, che richiede anche di avere dei chiari requisiti morali e religiosi. E’ la figura fondamentale
Il battesimo per immersione in acqua santificata è un rito che è fondamentale per una comunità religiosa per poter divenire membri della Chiesa di Gesù
Il battesimo per infusione è uno dei tre riti nei quali viene liberato il battezzando dal peccato. Infatti, secondo la tradizione ecclesiastica, il rito battesimale
Il Battesimo per aspersione è un atto tipico dei cerimoniali religiosi, che si attua fin dalla preistoria. Durante il rito un ministro del culto, asperge
Chi sono padrino e madrina battesimo? Innanzitutto, è necessario specificare che stiamo parlando di due figure legate alla religione cattolica. Secondo le regole della chiesa
Il termine battesimo deriva dal greco, baptizo e significa letteralmente immergere, proprio in accordo con quanto indicato nel Vangelo. Per questa ragione, infatti, ancora oggi
La Chiesa cattolica celebra il battesimo di Gesù durante la domenica che segue l’Epifania del Signore. Quest’ultima cade il 6 gennaio, mentre il battesimo viene
Spesso ci si chiede se genitori non sposati o cresimati possano battezzare. La risposta è sì, poiché il battesimo è un dono gratuito da parte
Battesimo e Confessione sono i due momenti fondamentali nel cammino personale di un fedele, poiché rappresentano il suo ingresso nella vita cristiana. E’ quanto ha
Il rito battesimale rappresenta un sacramento cristiano molto importante e segna l’ingresso nella Chiesa cattolica per ogni credente, ma come spiegare il battesimo ai bambini
Scegliere per il battesimo due madrine non sarebbe possibile secondo il diritto canonico, tuttavia sempre più famiglie decidono di farlo. Quello che, tuttavia, resta imprescindibile
I sacramenti sono i segni distintivi di un fedele cattolico e rappresentano delle tappe fondamentali nella vita di chi professa, appunto, il cattolicesimo. Il battesimo
Attraverso il battesimo si entra a far parte del mistero della Pasqua di Cristo. Mediante la fede e la simbologia dei sacramenti, che fanno parte