Il rito battesimale rappresenta un sacramento cristiano molto importante e segna l’ingresso nella Chiesa cattolica per ogni credente, ma come spiegare il battesimo ai bambini e fargli comprendere appieno il suo significato? Vediamo come se ne possa parlare a bambini e ragazzi perchè sia compreso facilmente. Il primo passo da fare è sicuramente partire con il momento della nascita, attraverso magari dei disegni, per poi giungere al giorno della celebrazione religiosa.
Il battesimo spiegato ai bambini
La prima cosa che si potrebbe fare per spiegare il battesimo a un bambino è raccontare la meraviglia del momento della sua nascita, poiché è il frutto di un amore che lega papà e mamma. Per comprendere ancor più chiaramente il momento si potrebbero realizzare insieme a lui dei disegni, magari con dei cuori, a testimonianza di un forte sentimento che unisce i suoi genitori. La nascita si accompagna anche a una gioia immensa. Per questa ragione viene indicata con un fiocco che comunichi a tutti l’arrivo del proprio figlio. Si potrebbe, infine, realizzare un fiocco, rosa se femminuccia, azzurro se maschietto.
Il significato del battesimo
Bisogna poi spiegare al bambino il valore e l’importanza del sacramento del battesimo. Si può fare raccontandogli il momento in cui i genitori portano il figlio in Chiesa per presentarlo a Gesù, il quale attende di conoscerlo. Lì ad aspettarlo si troverà sull’altare anche il sacerdote che dovrà celebrare il rito battesimale. Attraverso il battesimo il bambino diviene così figlio di Dio e amico di Gesù ed entra ufficialmente a far parte della Chiesa. Seguirà, infine, un momento di gioia e di festa, dove parenti e amici porteranno dei doni in segno di condivisione della gioia per il lieto evento.
Il peccato originale spiegato ai bambini
E’ necessario spiegare al bambino anche in che modo avvenga il rito e quali siano i simboli del battesimo, come l’acqua santa. Questa, infatti, verrà versata sul suo capo per ripulirlo da quello che rappresenta il peccato originale con il quale si viene al mondo. Sarà anche importante spiegare brevemente di cosa si tratta e delle vicende di Adamo ed Eva in Paradiso. Attraverso il rito dell’acqua il bambino può rinascere senza più il peccato che aveva con sé per diventare un amico di Gesù. In questo modo si entra a far parte del Paradiso. Sarebbe utile magari far fare al bambino dei disegni che raffigurano gli angeli in modo da comprendere e far suo il significato del paradiso celeste.
Altri simboli del battesimo
Durante il rito del battesimo il bambino indosserà una veste bianca come simbolo di purezza. Infine, il sacerdote che versa l’olio sul capo del bambino simboleggia la discesa dello Spirito Santo, così come fu per Gesù che ora è suo amico e la candela indica la luce divina come sua guida nel corso della vita.
Disegni per spiegare il battesimo
Per rappresentare questi momenti importanti, nascita e battesimo, si potrebbero realizzare dei disegni, decorati creativamente con fiocchi o altro, per poi riunirli tutti su di un unico cartellone. In questo modo sarà più semplice per il bambino comprendere il valore cristiano della nascita e quello del suo ingresso nella Chiesa di Dio. Si potrà spiegare così il valore del rito e di tutto ciò che lo accompagna, come la candela, il bianco del vestitino che il bimbo indosserà quel giorno, simbolo di purezza, l’importanza di padrino e madrina di battesimo, l’olio sacro che sarà versato sul suo capo e molto altro. Tutto in tal modo sarà più chiaro.