Le torte per battesimo di un bimbo, o di una bimba, devono racchiudere il massimo livello di qualità, gusto e bellezza. Devono essere realizzate con cura ed arte, poiché segnano una delle tappe fondamentali della vita del bambino. Per questo, sempre più spesso, ci si affida a dei cake designer, che realizzano delle torte che non sono semplici dolci, ma delle vere e proprie opere d’arte e di gusto.
Torte per battesimo a Catania
Scegliere la torta per il battesimo del proprio bambino o bambina è qualcosa che richiede tempo e cura per i dettagli. La cosa migliore da fare è quella di fare tutto in anticipo, in modo da avere tutto il tempo a disposizione. Il primo passo sarà quello di definire il tema che si vorrà dare alla torta. Così si potrà anche stabilire il colore o i colori da dare ad ogni dettaglio della festa. Un suggerimento utile per non sbagliare è quello di affidarsi a mani esperte in grado di realizzare dei veri e propri capolavori fatti interamente a mano. solitamente, vengono realizzate in pasta di zucchero, magari arricchita con personaggi dei cartoon amati dai bambini, o temi legati all’evento, quali scarpette neonato, bavaglino o portafortuna e gli immancabili orsetti.
Meglio quindi affidarsi a chi è in grado di curare ad arte ogni minimo dettaglio della torta del vostro bambino. Per chi dovesse realizzare una torta per battesimo a Catania, potrebbe affidarsi all’esperienza e creatività della fantasiosa Viviana Aloisi. La torta per il battesimo, chiaramente, dovrà essere scelta in linea con la dolcezza della giornata. I temi che maggiormente si scelgono per questo evento sono i piedini, la carrozzina, gli orsetti, la mamma e il bebè, ma anche giochi del neonato, fiori, nastri e bon bon, in tonalità rosa o azzurro. Spesso viene ricreato come cake topper anche il neonato che dorme, oppure dei simboli cristiano tipici del battesimo come il rosario o la croce.
Attenzione però al nome del battezzando che non deve assolutamente mancare sulla torta. Il battesimo è un momento fondamentale per i genitori e la sua preparazione è in parte simile a quella di un matrimonio, sebbene in misura leggermente ridotta. Merita, in ogni caso, tutta l’attenzione e cura di un evento importante. Nella preparazione, molti dei dettagli variano anche in relazione alla provenienza geografica, poiché alcune tradizioni italiane cambiano nelle differenti regioni. La torta per il battesimo, qualunque sia la location, resta il momento conclusivo dell’intera cerimonia, per cui deve essere molto curata e assolutamente a tema.
Molto spesso, poiché è intesa per omaggiare l’ingresso del neonato nella comunità di fedeli, la torta per il battesimo viene scelta dalla madrina e dal padrino insieme ovviamente ai genitori.
Torte classiche
Se si sceglie di realizzare una torta classica, bisogna fare attenzione ai colori. Sono da evitare, infatti, i colori che siano troppo sgargianti ed accesi. Meglio optare per sfumature tenui del rosa per lei, dell’azzurro per lui. Si tratta sempre di un battesimo, per cui ci vuole sobrietà. Se si tratta di una bambina, ma non si vuole essere scontati e scegliere il rosa, allora si potrebbe andare su colori comunque tenui come il lilla, il giallo o il verde, anche abbinandoli tra loro. Altrimenti, si può sempre scegliere il bianco, quale colore della purezza, ma anche molto elegante. Per le decorazioni, nel caso di una bimba, sono molto indicati i temi floreali, le calle, rose o margherite. Molto simpatiche anche le decorazioni con pois, nastri, fiocchi, oppure farfalle.
Se si tratta del battesimo di un maschietto, la scelta più ovvia ricadrà sull’azzurro. Per variare, si può anche optare per altre tonalità, sempre pastello e tenui come l’abbinamento del blu con il bianco, oppure con il verde. Per quel che riguarda le decorazioni, sono molto eleganti i temi a righe, oppure con dei palloncini o un papillon. Molto carini anche i riferimento al mondo dei giochi del neonato, come carrozzina, biberon e ciuccio. Perfetti anche i riferimenti al tema religioso, come gli angioletti.
La giostrina
Tra le torte più graziose, oltre che buone, realizzate a mano da Viviana Aloisi, si potrebbe scegliere la giostrina. Rappresenta il mondo del bambino e può essere personalizzata a proprio piacimento, soprattutto nella scelta dei colori da abbinare.

Torta bon bon
Se si tratta di un battesimo per lei, allora sarà molto graziosa la versione romantica di una torta arricchita da fiorellini, o un po’ più raffinata, quella con le perle e i fiocchetti, in perfetto stile principessa.

Le scarpine
Un classico tra i temi che rimandano al mondo del bambino, sia per lui che per lei, sono le scarpine da utilizzare come cake topper.


Orsetti
Come non scegliere poi i teneri orsetti per rendere più carina una torta per battesimo. Si sceglieranno poi dei dettagli in rosa per una bimba, in azzurro per un bimbo.



Bavaglino
Anche il bavaglino è uno dei temi classici per una torta battesimo. E’ uno dei richiami più ovvi al mondo del bambino e racchiude in sé tutto l’amore e la cura dei suoi genitori per lui sin dal momento della sua nascita.

Torte fantasia cartoon
Per chi volesse scegliere una torta un po’ più particolare ed eccentrica, allora ci si può affidare alla fantasia o trarre ispirazione dal divertente mondo dei cartoon e non solo. In questo caso, ci si può sbizzarrire, sempre creando delle torte molto eleganti, che racchiudono tutta la dolcezza e la sacralità dell’evento. La torta per il battesimo deve rappresentare il momento conclusivo di un giorno così importante, non solo per il battezzando e per mamma e papà, ma anche per tutti gli invitati.
Chiaramente, per le decorazioni, queste saranno fatte in pasta di zucchero, che consente di personalizzare facilmente e creare i diversi temi di riferimento. Per la torta in sé, la scelta migliore sarebbe quella di un semplice pan di Spagna, dal sapore molto delicato. Meglio evitare decorazioni alla panna, perché potrebbero appesantire il gusto. La voluminosità della torta dovrà essere calibrata in relazione al numero di ospiti. Meglio non superare i due piani, perché rischia di sembrare più una torta da matrimonio e non da battesimo.
Torte con pupazzetti cartoon
Molto graziose le torte che come tema si rifanno ai personaggi dei cartoon. Risultano la scelta più fantasiosa e carina per un evento così importante, ma allo stesso tempo anche sdrammatizzandolo e offrendo un po’ di fantasia.

Alice nel paese delle meraviglie
Personaggio molto carino da utilizzare come tema della torta per battesimo, sia per lui che per lei, potrebbe essere anche la dolce Alice nel paese delle meraviglie, o il simpatico e astuto bianconiglio, grazie anche al suo colore candido.
