Con la bella stagione arriva anche il periodo delle varie cerimonie. ecco allora che non è semplice scegliere cosa indossare, soprattutto se si è tra i protagonisti dell’evento. Ad esempio, non è per nulla semplice scegliere quale possa essere l’outfit adatto per la mamma per la Prima Comunione del proprio figlio, o figlia.
SOMMARIO
Comunione outfit mamma
Quando giunge un evento importante da festeggiare, arriva anche il dilemma su cosa si possa indossare. Ancor più se, per esempio, si tratta della Comunione del proprio figlio o figlia. In primavera, solitamente, ci si trova a dover far fronte a tutta una serie di cerimonie importanti Scegliere l’outfit più indicato non è per nulla una cosa semplice. Tutto ciò che, al di là della location o evento in sé, bisogna in ogni caso tenere in considerazione è il fatto che si tratta di un evento importante e come tale, merita la dovuta eleganza, senza, tuttavia, esagerare. E’ altresì importante anche valutare bene la forma del proprio corpo e magari nascondere i piccoli difettucci che ogni donna sa di avere.
Consigli su come vestirsi
Prima di scegliere quale sia l’outfit più indicato per la cerimonia, è opportuno considerare che si tratta di un evento memorabile sia per i genitori, che per il ragazzo, o ragazza che sia, poiché si tratta di un sacramento importante, la Prima Comunione.
La Comunione è un rito importante, nonché un momento di passaggio nel percorso cristiano del bambino, che merita la dovuta attenzione. E’ questa la ragione per cui, la Prima Comunione, rappresenta il momento in cui la mamma può sfoggiare un outfit elegante e prezioso, evitando gli eccessi. Per cui, sarà perfetto per l’occasione un abito che faccia risaltare il fascino femminile, ma che sia raffinato e adatto per l’evento.
In primavera
Se la cerimonia si svolge in primavera, sarà facile lasciarsi affascinare dai colori tenui e freschi, tipici di questa stagione. Tuttavia, è sempre importante ricordare che si tratta di un evento per il quale bisogna andare in chiesa, per cui, è assolutamente poco indicato indossare abiti eccessivamente scollati, succinti o con gonne troppo corte.
Sarebbe di cattivo gusto entrare in chiesa con abiti particolarmente appariscenti. Bisogna farsi notare per l’eleganza, non per gli eccessi, altrimenti si rischia di essere ridicole e soprattutto fuori luogo. In primavera, si può indossare anche un blazer nei colori pastello molto carini e tenui, abbinati a dei pantaloni in tinta. Meglio evitare fantasie eccessive nei colori, resta sempre una cerimonia in chiesa, per cui potrebbero risultare eccessive.
In estate
Se la Comunione viene celebrata in estate, si possono indossare degli abiti piuttosto freschi, in tessuti che non facciano sentire eccessivamente caldo, soprattutto durante la cerimonia religiosa. Vale anche in questo caso la regola secondo cui è bene evitare ogni eccesso, sia nelle scollature, sia nei colori scelti. Bisogna entrare in chiesa, per cui è bene che le spalle siano coperte, anche con uno scialle, o una giacchina in tessuto fresco.
Da evitare senza dubbio gli abiti con colori molto accesi, o con applicazioni troppo evidenti, quali i glitter o le paillettes. E’ possibile scegliere outfit eleganti, senza risultare eccessive.
Si consiglia il cambio d’abito?
Trattandosi di una cerimonia religiosa che di solito si celebra nei periodi un po’ più caldi dell’anno, se si vuole, si può optare per un cambio abito al termine del rito. In tal caso, di solito, si sceglie di indossare poi qualcosa di meno elegante e più sportivo prima di andare a pranzare o festeggiare con amici e parenti nella location prescelta. Resta, tuttavia, una scelta del tutto personale.
Outfit mamma in Chiesa
Per la mamma, di solito, gli outfit più indicati sono quelli più semplici, ma che restano pur sempre molto eleganti. Perfetto per l’occasione potrebbe, infatti, essere un blazer in abbinamento ad una camicia, magari in seta con taglio morbido, e un paio di pantaloni. No a tacchi eccessivi, così come anche per gli accessori è preferibile mantenere l’eleganza e sobrietà del rito. In alternativa, al posto dei pantaloni, si potrebbe anche scegliere di indossare una gonna, ma non troppo corta.
E’ bene mantenere sempre delle linee piuttosto morbide, arricchite di dettagli preziosi e in nuance molto tenui e sobrie. Al posto del blazer, si potrebbe anche indossare un soprabito o un cappottino leggero, anche in relazione alle temperature del periodo e soprattutto al gusto e allo stile personale.
Outfit mamma al ristorante
Per il momento dei festeggiamenti, a pranzo o cena, insieme ad amici e parenti nella location scelta per l’evento, ci si potrà abbandonare ad uno stile più sportivo e easy, sempre però mantenendo una certa eleganza data dal ruolo che si ricopre. Per cui la mamma, o comunque i genitori sono fondamentali per l’occasione anche per le foto. In questo caso, si potrebbe anche indossare un paio di pantaloni meno eleganti, in abbinamento con una camicia morbida. In questo modo, non si rinuncia allo stile, ma ci si può sentire anche un po’ più liberi. Sì anche ad un bel tubino che risalti la femminilità, ma che sia sempre sobrio e mai eccessivo.