E’ primavera! Che non è soltanto la stagione dei fiori, dei profumi e delle prime passeggiate al mare, ma per molti genitori è anche il momento della prima Comunione del proprio figlio. Certamente un momento emozionante per tutta la famiglia e nulla va lasciato al caso. Sia che decidiate di optare per un festicciola sobria in casa o di un rinfresco in pompa magna al ristorante. Ricordate che la parola chiave per il successo di questo evento è: serenità! I bambini non necessitano di effetti speciali per essere felici, ma semplicemente di un clima sereno e l’affetto di amici e parenti.
Festa prima Comunione
Chi di noi non ricorda il giorno in cui ha fatto la prima Comunione? Stiamo parlando del primo vero momento in cui un bambino entra consapevolmente a far parte della comunità cristiana, fa il suo ingresso ufficiale in società e viene festeggiato da tutta la famiglia! Tra l’altro in un’età che gli permette di ricordare questo giorno per tutta la vita.
Per festeggiare la prima comunione con successo, gli ingredienti non sono poi così tanti! La semplicità è senz’altro uno tra questi! Non esagerate mai né nel rinfresco, né negli addobbi. E inoltre ricordate che si tratta del momento di vostro figlio ed è fondamentale ascoltare le sue richieste che spesso ci risolvono molti grattacapi. Perché i bambini, si sa, sono sempre un vulcano di idee.
Idee sul rinfresco: a casa o al ristorante?
Se non avete posto a casa o in giardino, per festeggiare la prima comunione la scelta evergreen rimane il classico rinfresco al ristorante. L’ideale, in questo caso, è organizzare un menù fisso uguale per tutti gli invitati. Dall’ antipasto al dolce, tenendo sempre presente il numero di bambini invitati, che avranno un menù a parte, ed eventuali richieste di parenti e amici.
Nel caso del ristorante, il consiglio è di prenotare con largo anticipo. Poiché, come detto, in primavera si celebrano quasi tutte le Prime Comunioni e le location sono sempre al completo prima di quanto pensiate.
Non dimenticate inoltre di trovare una location che abbia uno spazio all’aperto per permettere ai più piccoli di giocare. In tal caso, vi consigliamo di valutare le proposte degli agriturismi, che dispongono quasi tutti di un giardino.
Se invece avete spazio a casa, potete decidere per un rinfresco fai da te, che è sempre molto chic ed intimo. Magari con qualche addobbo sobrio e l’utilizzo di un catering che penserà a tutto. Il vantaggio di fare il rinfresco a casa è che potete contattare degli animatori che possano intrattenere grandi e piccini. E che diano alla festa della Prima Comunione quel tocco di originalità in più.
Per il buffet valgono le stesse regole del ristorante: pensate a tutti gli invitati!
Idee su addobbi a tema
Un addobbo a tema, seguendo i gusti di vostro figlio è quello che cui vuole per rendere speciale la festa per la Prima Comunione.
E’ possibile spaziare dai temi più classici, come i palloncini ed i festoni con le scritte ed i simboli della prima Comunione, come pure qualcosa di più originale, magari con i colori preferiti di vostro figlio che ne sarà entusiasta.
Attenzione però a non cadere nella cosiddetta carnevalata: rimane pur sempre un festa religiosa! Assolutamente banditi addobbi di principesse e super eroi, non è una festa di compleanno! Si invece a colori tenui e bomboniere delicate, con simboli religiosi che rimangono sempre di gran classe.