Si avvicina il momento della Prima Comunione del proprio figlio, o figlia, così tra le tante cose di cui occuparsi ci sono anche le partecipazioni. Gli inviti per gli ospiti possono essere acquistati già pronti, oppure, per renderli originali e personalizzati, si potrebbero anche realizzare con l’antica arte del fai da te.
Partecipazioni Comunione fai da te
La Prima Comunione è una tra le tappe più importanti per la vita di un fedele, sin dalla sua giovanissima età, dopo il sacramento battesimale o la Prima Confessione. Con il sacramento della Comunione, si chiede al bambino di divenire parte attiva nella comunità di fedeli e partecipare ad uno dei momenti più emozionanti e toccanti della liturgia cristiana, la trasformazione del pane e del vino in Eucaristia.
Tenendo conto che, appunto, la Prima Comunione di un bambino, o una bambina, è un momento decisamente importante anche per l’intera famiglia, questo merita di essere celebrato e festeggiato insieme alle persone più care, siano essi parenti e amici. Per cui, oltre alla celebrazione prettamente religiosa, bisogna anche occuparsi di organizzare poi un rinfresco con i parenti, o se si preferisce, un pranzo o una cena, per stare insieme a coloro che sono i punti di riferimento importanti nella vita presente e futura del bambino. E’ senza dubbio un’occasione di festa e condivisione, per questo, bisogna pensare attentamente ad ogni minimo dettaglio, dalla location, agli addobbi, al menu, ma partendo proprio dalle partecipazioni da distribuire con largo anticipo agli invitati.
Se si vuol fare qualcosa di originale e personalizzato, senza rivolgersi ad una tipografia o acquisti online, si potrebbe optare per il tradizionale fai da te. In questo modo, si possono creare dei biglietti unici e particolari da dare ai propri ospiti per l’invito ufficiale. Non servono grandi spese per farli, tutto ciò di cui bisogna attrezzarsi è una buona dose di creatività e pazienza. Per chi ha già spiccate doti di fantasia e genio artistico, potrebbe, magari, pensare di disegnare a mano dei biglietti per Prima Comunione. E’ ovvio che, in buona parte la scelta è anche legata al numero di invitati, se eccessivamente alto potrebbe essere un tantino faticoso, ma un biglietto disegnato a mano, sarà sicuramente originale e assai gradito. Per farlo si potranno usare chine e pastelli di diversi colori.
Per quel che riguarda i temi o oggetti da disegnare, questi possono essere, ad esempio, spighe di grano, grappoli d’uva, pane e calici di vino, quelli più tradizionali. Non solo, si possono anche raffigurare tutti gli oggetti che siano in qualche misura legati al significato di rinascita, purezza e ricchezza dello spirito.
Video tutorial Partecipazioni di Comunione
Se non si ha una grande dimestichezza con il disegno, si possono anche scaricare delle immagini relative al sacramento della Prima Comunione e copiarle. Queste potranno poi essere ritagliate ed incollate su cartoncini per gli inviti, usando la tecnica del collage. Per arricchirli o personalizzarli, si potranno poi applicare nastrini, pizzi o altri piccoli accessori, secondo il tema scelto. Ecco un tutorial che possa essere d’aiuto nella realizzazione degli inviti per Comunione.
Video Credits Le Creazioni di Ele