La Prima Comunione, in America, così come un po’ ormai anche in Italia, sembra sempre più simile ad un matrimonio per quel che riguarda i festeggiamenti che seguono la celebrazione religiosa. Non a caso, sono recentemente sorte agenzie di baby planners che organizzano la festa nei dettagli, con catering e torta, nonché addirittura anche la lista viaggio come regalo per i comunicandi.
Prima Comunione in America
Come sempre, l’arrivo della primavera segna l’inizio delle varie cerimonie. Cominciano così i preparativi per battesimi, cresime, matrimonio e primo fra tutti gli eventi è sicuramente la Prima Comunione. Un’occasione che, sempre di più, richiede un’organizzazione attenta e dettagliata, simile ai preparativi richiesti da un matrimonio. Si parte così dalla scelta dell’abito, sebbene in molte parrocchie sia richiesto per i ragazzi di indossare una tunica che sia uguale per tutti, fino all’acconciatura, soprattutto per le bambine a tutti i vari allestimenti della location.
Se prima, il momento della Prima Comunione era piuttosto un’occasione per un pranzo insieme ai familiari e amici più stretti, oggi, complice anche molte delle mode che giungono dall’America, si tratta di un evento organizzando in grande stile. Bisogna occuparsi degli addobbi floreali in chiesa, dei servizi fotografici al termine della celebrazione, per non parlare dei regali per i comunicandi. Anche per quel che riguarda la Comunione, oggi ormai si ricorre alla lista-regali.
Per alcuni versi, potrebbe anche essere vista come un qualcosa di utile, in modo da evitare regali per così dire simili, per altri versi, tuttavia, comporta delle spese non indifferenti per gli ospiti. Infatti, anche per la Prima Comunione, oggi si include addirittura la possibilità per gli invitati alla cerimonia, di regalare un viaggio al festeggiato, un po’ stile luna di miele per gli sposi.
Senza dimenticare che anche la Prima Comunione, purtroppo, oggi è diventata un evento come tanti altri da spettacolarizzare sui vari social, col rischio di tralasciarne il vero valore e significato spirituale. Sono, infatti, recentemente anche sorte nuove figure professionali che ruotano intorno a questo business, come i baby planner.
Si tratta, in altri termini, di una figura specializzata in feste ed eventi per bambini, che si occupa degli inviti e partecipazioni, delle bomboniere, la scelta della torta, fatta con l’arte del cake design, delle decorazioni a tema per l’occasione, sia in chiesa, che nella location scelta. In altre parole, così come per un matrimonio, il baby planner si occupa dell’intera gestione dell’evento, compresa l’animazione.
Altra moda, che giunge proprio dall’America, come già sottolineato è pertanto la tendenza ad affidarsi a professionisti. I genitori chiedono di poter usufruire di spazi esterni, in modo che possano divertirsi. Per questo anche alle comunioni sono richiesti gli animatori, per evitare di intralciare i camerieri nelle sale dei ristoranti.
Per quel che riguarda la lista comunione per i regali da fare, sempre più spesso si opta ormai per il viaggio a cui amici o parenti possono contribuire con una quota per coprire i costi. La meta più gettonata è Disneyland. Non solo, sono stati anche realizzati appositi pacchetti o formule-regalo che prevedono anche l’ingresso gratuito nei musei, teatri o spettacoli, oltre a delle mini-vacanze nelle quali si è accompagnati dalla famiglia.
Tutto questo, in ogni caso, rischia di far perdere di vista quello che è il profondo significato di questo sacramento, che in linea con le varie mode del momento, sembra sempre più spesso diventare un vero e proprio business.