La primavera, si sa, è anche il tempo dedicate alle cerimonie, soprattutto la Prima Comunione per molti bambini tra i 9 e i 10 anni. Per chi volesse una location particolare, dove poter far divertire anche i bambini, potrebbe organizzare una festa in giardino in occasione della Prima Comunione del proprio bambino o bambina.
Organizzare la festa in giardino per la Prima Comunione
Il momento della Prima Comunione giunge dopo un attento percorso di preparazione del bambino, attraverso la frequenza del catechismo. Solitamente, questo dura due anni. Chiaramente, prima di ricevere il Sacramento della Comunione è necessario che il bambino riceva il Battesimo.
Le Comunioni generalmente si celebrano nel periodo primaverile ed è la parrocchia di riferimento a stabilire quali siano le dati disponibili. Per quel che riguarda la scelta dell’abito, in molte parrocchie si richiede che venga indossata una tunica che sia uguale per tutti i bambini, in modo da evitare inutili distinzioni. Tuttavia, in alcune chiese si lascia la libertà di scegliere l’abito da fare indossare al bambino.
Tenendo conto, quindi, che la Prima Comunione si celebra in primavera, si potrebbe approfittare delle belle giornate di sole per scegliere una location appropriata, magari in un parco o in giardino. Ancor meglio se si dispone del proprio giardino, dove si potranno allestire dei tavoli e addobbare a tema con decorazioni floreali,vasetti in vetro all’interno dei quali lasciare anche dei confetti o altre cose da mangiare e rendere particolare la location.
Festa a buffet
Organizzare un buffet in occasione della Prima Comunione del proprio figlio, vuol dire in ogni caso, preparare ed allestire per un certo numero di persone. Ecco allora che si può preparare un ottimo aperitivo e rinfresco, senza spendere cifre esorbitanti, ma facendo comunque un’ottima figura con i propri ospiti.
La prima cosa da fare sarà quella di procurarsi almeno due tavoli piuttosto grandi, dove poter sistemare tutte le portate del buffet e i vassoi. A questi se ne dovrà aggiungere anche uno un po’ più piccolo, dove sistemare tutte le bibite, l’acqua e le stoviglie. Potrebbe essere molto carino anche allestire i tavoli per il buffet sotto un gazebo addobbato a tema.
Per il buffet, si potrebbero preparare delle ricette a base di verdure, in modo tale che si possa essere certi che siano gradite agli ospiti, soprattutto coloro che non amano la carne. Inoltre, le pietanze a base di verdure risultano anche piuttosto fresche dato il periodo. Potrebbe quindi essere un’ottima idea quella di preparare delle pizze, torte salate e frittate in modi diversi e poi tagliarle in varie misure, in modo che possano essere facilmente consumate dagli ospiti. Anche le focacce sono perfette per un aperitivo, con ingredienti semplici come olive verdi snocciolate e tagliate a fettine, piselli, zucchine fresche tagliate sottilmente.
In dei contenitori, saranno perfetti anche dei graziosi bicchieri di carta, si potrebbe servire dell’insalata di riso, oppure dell’insalata alla greca di pomodorini e basilico con crostini, o anche couscous.
Per accompagnare il tutto con qualcosa di dolce, sono perfetti anche i muffin al cacao, semplici e molto amati da tutti. Non potrà poi mancare della frutta fresca di stagione, tagliata ad arte e messa in appositi contenitori. Una variante potrebbe essere quella di cuocere delle pesche sciroppate al forno, con poco burro, cacao amaro e amaretti sbriciolati.
Come decorare
Per gli addobbi e le decorazioni, la prima cosa da fare sarà quella di scegliere il tema della festa e abbinare tutto al colore che si preferisca. Si potrà arricchire la location con dei palloncini, dei centrotavola con fiori e barattolini in vetro con all’interno dei dolcetti e confetti. I vasetti o piccole bottiglie in vetro potranno anche essere riempite con dei graziosi e colorati fiori di campo, oppure dei rametti di alloro e rosmarino. Se si organizza il buffet in serata, sarà bene anche usare delle candele alla citronella o al geranio, in modo da tenere lontane le zanzare.
Chi invitare
Quando di prepara l’evento, è importante fare anche una dettagliata lista di tutti gli invitati. Si potrà scegliere se fare una cerimonia più intima con i parenti più cari, oppure se si vogliono invitare anche gli amici. Resta, in ogni caso, una scelta del tutto personale. Tuttavia, è importante anche invitare degli amici o amiche del festeggiato perché è la sua festa, altrimenti rischierebbe di annoiarsi. Mentre, per la scelta delle bomboniere, si può optare per quelle solidali, proposte da diverse associazioni, oppure per quelle più classiche, o ancora per quelle interamente realizzate a mano e personalizzabili. Anche in questo caso, si tratta di una scelta del tutto personale.