Prima Comunione Fiori: i significati di quelli più scelti

Il tanto atteso giorno della Comunione di vostro figlio è alle porte, ma forse non avete ancora deciso con che tipo di fiore addobbare la festa. Non scoraggiatevi, la scelta dei fiori per la Prima Comunione è uno dei temi più cliccati in internet! Vi aiuteremo quindi a decidere quale tipologia di fiori fa al caso vostro. Per dare un tocco di freschezza e di primavera alla cerimonia, e non solo!

I fiori per la Prima Comunione

La Prima Comunione ce la ricordiamo tutti perché è, di fatto, il momento in cui veniamo celebrati di fronte a tutta la famiglia riunita. Sia in maniera solenne durante la messa, sia in modo più festoso durante il buffet, con tanto di regali che tutti per lo più ancora conserviamo nel portagioie.

E l’obiettivo di ogni genitore è appunto quello di far sì che anche il proprio figlio ricordi per sempre questo momento così importante. Tutto deve quindi essere perfetto! Il rinfresco a casa, la cerimonia in chiesa ed il buffet al ristorante.

E cosa c’è di più bello che incorniciare l’evento con il giusto addobbo floreale? La scelta dei fiori per la Prima Comunione è vastissima, ma non per questo deve scoraggiarvi. Anzi, il vasto assortimento vi dà la possibilità di scegliere al meglio, in base agli spazi disponibili e alle vostre esigenze economiche.

Il giglio bianco

In pole position, da sempre, troviamo il giglio bianco, che è per eccellenza il fiore legato al giorno della Prima Comunione. Detto anche lilium, ha un intenso profumo ed un lungo stelo che ben si presta agli addobbi. Ragion per cui viene impiegato sia in occasioni religiose che popolari.

E’ il fiore simbolo della Prima Comunione  in quanto, nelle Sacre Scritture, si narra che l’Arcangelo Gabriele lo regalò a Gesù Bambino. E che la Vergine Maria, tra la folla, scelse Giuseppe come sposo, proprio perché in mano reggeva un giglio.

Altri fiori

Altro fiore evergreen, scelto in particolare per le Prime Comunioni di bambine, sono le margherite. Che ben si prestano ad essere inserite ad esempio come decorazione sulla torta, oppure ancor più utilizzate nelle coroncine di fiori  tra i capelli.

Si tratta di una scelta non solo elegante, ma anche raffinata, essendo da sempre la margherita il fiore che simboleggia la purezza e l’innocenza.

Scelta estremamente chic è rappresentata invece dalle rose bianche. Sono il simbolo dell’amore puro e della spiritualità, e con lo stelo lungo sono facili da inserire negli addobbi.

Altro tocco glamour sono invece le orchidee, che negli ultimi anni hanno trovato largo impiego, vista la vasta coltivazione di diverse specie. Potete scegliere di utilizzarne di bianche alternandole a quelle sfumate rosa se è la comunione di vostra figlia. Oppure quelle sfumate gialle o verdi se si tratta di un maschietto.

Attenzione però a non esagerare e a trasformare la comunione in un matrimonio. Niente tulle, magari solo un nastrino colorato. In ultimo, mamme, ricordate il consiglio più importante: non è necessario che dilapidiate il vostro capitale in fiori freschi, potete scegliere di alternare a quelli veri anche qualcosa di finto! Scelta utile in una giornata particolarmente calda come capita a primavera, in cui il rischio di appassire, per i fiori, è sempre alto.