La Prima Comunione di due gemelle

Con l’arrivo della primavera, soprattutto tra aprile e maggio, ci si approssima anche al periodo delle cerimonie. Prima fra tutte è senza dubbio quella della Prima Comunione. Ecco allora che per mamma e papà è tempo di correre a preparare tutto per l’occasione, ancor più se invece di una solo bambina, si tratta di due gemelle.

Prima Comunione e gemelle

Preparare la Prima Comunione della propria bambina non è affatto impresa semplice, in modo particolare se, invece di una sola, si tratta di organizzare la cerimonia per due gemelle. Tra le varie cose da fare c’è quella della scelta dell’abito, o tunica solitamente che dovranno indossare quel giorno, le scarpe, la location dove festeggiare con parenti e amici il lieto evento e tutto quello che vi sia legato. Al di là di ogni preparativa di cui occuparsi, è fondamentale non perdere mai di vista il significato vero e profondo, per cui essenzialmente spirituale della Comunione.

Un momento di estrema importanza non solo per il proprio figlio, ma anche per mamma e papà. Si tratta di un rito religioso molto profondo, in cui il bambino arriva, dopo una adeguata preparazione spirituale, con la frequenza del catechismo, a comunicarsi con Dio.

La comunione fa parte dei sette sacramenti fondamentali nella religione cristiana. Con questo sacramento, i ragazzi ricevono il sangue e il corpo di Cristo, diventando così un’unica cosa con esso. Per questo è importante comprenderne il vero valore, al di là dei festeggiamenti che di solito si accompagnano.

Il regalo da fare al festeggiato in occasione della Prima Comunione è chiaramente diverso a seconda che si tratti di una bambina o di un bambino. Nel caso in cui si tratti della comunione di due gemelle sarà bene fare ad entrambe uno stesso regalo, magari variando nei colori o stile. Generalmente, i regali da fare alla comunione per una bambina sono collane e orecchini in oro, oppure anche in argento, dipende dal budget di spesa che si intende fare.

Un altro regalo carino che si potrebbe fare è quello di scegliere un braccialetto in oro e l’argento, oppure anche in acciaio o caucciù. Alcune linee realizzano graziosi bracciali decorati con oggetti particolari come cuori, coccinelle, croci, angioletti e altro.

E’ un classico anche regalare un anello, senza chiaramente esagerare con le dimensioni o forme, che sia facilmente indossabile da una ragazzina.

Soprattutto nel caso di nonni o parenti, potrebbe essere carina anche l’idea di regalare una bicicletta per entrambe le festeggiate. altrimenti, se si vuol fare un regalo alternativo, si potrebbe anche optare per un weekend in un parco divertimenti, sarebbe qualcosa di insolito, ma sicuramente apprezzato.

Anche un classico portafoto, trattandosi di una comunione, potrebbe essere molto indicato. Per chi ama la scrittura, anche una penna, sebbene sia uno dei regali più classici, resta pur sempre un dono apprezzato. Magari, la si potrebbe anche personalizzare con il nome della festeggiata, oppure anche facendo incidere una frase che ricordi il sacramento ricevuto.

Tra i regali oggi molto apprezzati anche dalle ragazzine, ci sono i roller. Qualunque regalo si decida di fare, ciò che conta è che tenga conto dei gusti della persona che dovrà riceverlo. Nel caso in cui si tratti di due gemelline, si dovrà anche considerare i gusti di ciascuna di loro, in modo tale che possano restarne soddisfatte.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.