Perché farsi fare un servizio fotografico in gravidanza
Anche se molte future mamme non la pensano così, non c’è dubbio che una donna incinta sia bellissima! I cambiamenti del corpo femminile durante la
Il termine gravidanza indica quel periodo attraversato dalla donna che va dal concepimento alla nascita del bambino. Tale periodo inizia nel momento in cui l’ovulo viene fecondato da uno spermatozoo e poi impiantato nel rivestimento dell’utero. La gravidanza di solito dura 40 settimane, a partire dal primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale della donna, ed è divisa in tre trimestri, per un totale di nove mesi.
Durante la gravidanza, l’ovulo fecondato si sviluppa nel corpo della donna, fino a diventare feto e poi neonato. Per tutto il periodo della gestazione, il corpo della futura mamma subirà una serie di modifiche e sarà necessario monitorare la sua condizione, settimana per settimana.
Durante il primo trimestre è opportuno eseguire gli esami delle urine e del sangue. Che serviranno innanzitutto ad escludere malattie in corso per la donna e poi a controllare che tutti i livelli siano nella norma.
Entro la tredicesima settimana verrà eseguita una prima ecografia che serve per stabilire l’età dell’embrione, capire se si tratta di una gravidanza singola o gemellare e visualizzare il battito cardiaco.
Intorno alla ventesima settimana e poi alla trentesima, verranno svolte le ecografie morfologiche, che serviranno ad escludere eventuali malformazioni e a valutare la crescita del feto.
Vi sono infine anche diversi esami specifici, obbligatori e non, tra i quali l’amniocentesi e la villocentesi, la traslucenza nucale e l’ecografia tridimensionale.
Durante la gravidanza la donna è chiamata a fronteggiare una serie di sintomi più o meno fastidiosi, ma generalmente assolutamente gestibili. Dalle prime nausee alle contrazioni finali, passando per stanchezza, pressione bassa, gonfiore alle caviglie e molto altro.
Purtroppo, durante i nove mesi, possono insorgere malattie e complicanze di vario genere. Parliamo di disturbi come l’ipertensione, il diabete gestazionale, malattie infiammatorie croniche e infezioni di vari tipi.
Per prevenire danni irreversibili al feto è importante informare il proprio medico di fiducia su qualsiasi sintomo. E, soprattutto, riposare il più possibile, ma seguendo i consigli medici.
Tra le complicanze della gravidanza, quella più grave è senz’altro l’aborto, che porta all’interruzione del periodo di gestazione e alla conseguente morte del feto.
Purtroppo, non è possibile prevenire un aborto poiché si tratta di un evento casuale generato da svariate condizioni. Un aborto può infatti verificarsi a seguito di anomalie genetiche e cromosomiche del feto, per alcune particolari caratteristiche dell’utero o a causa dell’insorgenza di alcune malattie.
Infine e il parto e l’inizio vero e proprio della maternità. Affrontare la nascita del proprio bambino non è cosa semplice. Sia dal punto di vista fisico che mentale.
Al di là del dolore del parto, la neo mamma dovrà affrontare ulteriori cambiamenti nel suo corpo. Innanzitutto il riequilibrio ormonale e l’allattamento. Gli ormoni della gravidanza infatti iniziano a diminuire fortemente subito dopo la nascita del bambino. Contemporaneamente, salgono i livelli di prolattina e ossitocina per consentire la montata lattea.
Ne deriva un normale caos che andrà via via stabilizzandosi entro 40 giorni.
Sarà infine necessario dedicare del tempo ad un po’ di esercizio fisico e riequilibrare anche l’alimentazione.
Anche se molte future mamme non la pensano così, non c’è dubbio che una donna incinta sia bellissima! I cambiamenti del corpo femminile durante la
Rispetto a tanti anni fa, la visione del pancione di una futura mamma è decisamente cambiata. In tempi passati la gravidanza era qualcosa da non
Fare il calco del pancione durante la gravidanza è un’usanza che ha preso piede tra le mamme negli ultimi anni. Se a molti può sembrare
I sogni legati alla gravidanza possono essere moltissimi, gran parte dei quali legati ad interpretazioni più o meno connesse con la stato stesso della futura
La gravidanza comporta una serie di cambiamenti nella donna, anche per ciò che riguarda l’alimentazione. Durante i nove mesi di gestazione, infatti, molte donne indicano
Sognare l’aglio potrebbe avere diverse interpretazioni, solitamente, indica l’esigenza di un maggior senso di protezione, oppure rivela il bisogno di proteggersi da qualcosa o da
Uno dei desideri più diffusi tra le coppie in cerca di una gravidanza è senz’altro capire quando si scopre se è maschio o femmina. Dall’esito
Quando si scopre di essere incinta, la prima cosa che in genere tutti i futuri genitori vogliono sapere è il sesso del nascituro. Dopo una
La gravidanza è uno dei momenti più belli nella vita di una coppia, in particolar modo per la futura mamma. Nove mesi favolosi in cui
Partorire con eclissi di luna, secondo quanto tramandato dalla cultura popolare, avrebbe una forte influenza, non solo sulla gravidanza in sé, ma anche sul nascituro.
La natura è avvolta in una fitta reti di affascinanti misteri che, spesso, si ritiene abbiano una qualche influenza sugli uomini. Infatti, molti affermano che
Sognare test di gravidanza nella simbologia dei sogni ha un valore legato alla fecondità, ma anche alla possibilità che la propria vita vada incontro a
I soldi nella simbologia dei sogni hanno un valore legato alla sfera dell’affettività, dei legami, più o meno solidi che si hanno con le persone
Dare una spiegazione al fatto di sognare di abortire può essere piuttosto complesso perché la sua simbologia è legata alla gravidanza, ai timori per il
In molti sono convinti del fatto che esista una stretta correlazione tra parto e superluna, poiché ritengono che le fasi lunari abbiano una certa influenza
Un metodo efficace per chi soffre di problemi nelle ore notturne è l’uso di integratori per conciliare il sonno. L’insonnia è una problematica piuttosto frequente
Se si soffre di insonnia, è bene sapere quali sono i cibi che favoriscono il sonno, in questo modo si potrebbe evitare di trascorrere lunghe
Per chi vuole seguire una dieta vegana o vegetariana, per sostituire le uova in cucina nella preparazione dei vari piatti, ci sono molti altri ingredienti
Se si ha sempre voglia di dolci, ma si vorrebbe mangiare sano, il modo migliore per sostituire lo zucchero è quello di usare delle alternative
Molti prodotti vengono realizzati a partire dal latte di soia. Esistono, infatti, il burro di soia, lo yogurt di soia e tutti i vari derivati.
Il riso è uno degli alimenti maggiormente indicati per tutti coloro che vogliono seguire una dieta che faccia perdere peso. E’ uno dei cereali che
Sostituire il caffè al mattino non è affatto semplice, soprattutto per chi ama il suo aroma e gusto inconfondibile, ma spesso risulta necessario. Non bisogna
Il tartufo in gravidanza deve essere consumato con molta parsimonia poiché c’è il rischio di contrarre la toxoplasmosi. Un vero e proprio incubo in gravidanza,
La voglia di olive in gravidanza, così come di altri alimenti salati, oppure dolci, è molto comune. Del resto, le olive fanno parte della dieta
Essere in dolce attesa fa venire mille timori su cosa si possa mangiare e cosa sia meglio evitare. Per questo, molte donne si chiedono se
L’alimentazione è fondamentale per la salute di mamma e bimbo, il mais in gravidanza è un alimento naturale ricco di benefici che non fa ingrassare.
Spesso ci si chiede se sia possibile mangiare il piccante in gravidanza. Ebbene sì. Non ci sono particolari controindicazioni nel consumo di peperoncino in gravidanza.
Tra i dubbi delle future, c’è anche quello relativo a se si possa mangiare tonno in gravidanza, che sia sushi o in scatola. Gli esperti
Durante i primi mesi, è del tutto comune avvertire dei giramenti di testa in gravidanza. questi sono essenzialmente dovuti a dei cali di pressione,ma non
Non è semplice, ma è senza dubbio fondamentale smettere di fumare in gravidanza, per salvaguardare non solo la salute della futura mamma, ma anche quella
Tra i vari rimedi naturali, i fiori di Bach sembrano essere un rimedio assolutamente efficace per contrastare l’ansia in gravidanza e restituire relax alla mente.
La forfora in gravidanza è sintomo di un forte squilibrio che interessa le ghiandole sebacee. La forfora può essere sia secca, con formazione di piccole
E’ un problema assai frequente quello di avere la pelle secca in gravidanza, spesso si accompagna anche ad un forte senso di prurito e lesioni
L’ossigenoterapia ai capelli è un metodo innovativo che consente di restituire la giusta vitalità ed energia al cuoio capelluto. E’ un trattamento a base di
Avere sempre sonno potrebbe essere un campanello d’allarme che indica che qualcosa non va nell’organismo. Sono molti i fattori legati all’esigenza di dormire, potrebbe trattarsi
L’ossigenoterapia al viso serve a donare alla pelle nuova vitalità ed energia. E’ uno tra i metodi più efficaci per contrastare i segni del tempo,
In Italia l’interruzione di gravidanza, o aborto terapeutico, eseguito dopo il primo trimestre, è possibile solo nel caso in cui sussistano seri rischi per la
Sono moltissimi i benefici dello yoga in gravidanza se praticato con regolarità. Aiuta il benessere psicofisico sia della futura mamma, sia del piccolo in grembo.
Sognare di tagliare i capelli è decisamente comune e molto diffuso. Interpretare il suo significato può essere di grande aiuto per comprendere quali possano essere
E’ assolutamente fondamentale bere acqua in gravidanza, poiché ha grandi effetti benefici sul volume del liquido amniotico, nonché sul benessere del feto e dell’organismo della
La cicatrice del cesareo è uno dei segni indelebili del ricorso a questa pratica, sebbene si tratti di una tecnica impiegati sia per emergenza, ma
Molte donne si chiedono se siano necessario rinunciare ai tacchi in gravidanza. Nei primi mesi, in realtà, si possono tranquillamente indossare, mentre nel corso della
Ci sono appositi esercizi con la palla da fare in gravidanza, in modo da dare sollievo all’area lombo-sacrale. Allo stesso tempo, gli esercizi di respirazione
L’infiammazione del nervo sciatico in gravidanza si manifesta con un dolore piuttosto intenso e pungente. Differente dal solito mal di schiena, la lombosciatalgia, anche nota
Lo scollamento delle membrane è una pratica alla quale si ricorre per consentire un’accelerazione delle fasi del travaglio. Questa consiste nell’indurre, o accelerare, il travaglio,
Le uova in gravidanza possono essere tranquillamente consumate. Infatti, pochi alimenti sono in grado di soddisfare al meglio, come le uova, tutte le differenti necessità
Intorno al terzo mese di gestazione, solitamente, comincia a vedersi il pancione, o meglio, tendono a notarsi i primi cambiamenti visibili. Tuttavia, perché ci sia
La pressoterapia in gravidanza può essere utile per contrastare alcuni dei disturbi tipici della gestazione, relativi alla circolazione sanguigna. Nel corso dei nove mesi, infatti,
L’affanno in gravidanza è molto comune ed è una sensazione di fame d’aria che si manifesta anche poco dopo aver svolto delle normali faccende o
Molte donne sono affette da un intenso prurito intimo in gravidanza, le cui cause possono essere diverse. Durante la gravidanza può essere particolarmente intenso e
Il momento più emozionante per i futuri neo mamma e papà è quando si comincia a sentire il battito del bambino. Questo è possibile già
La sudorazione notturna eccessiva in gravidanza è un disturbo molto diffuso e può essere legato sia a cause fisiologiche, sia ad agenti esterni. Può verificarsi
Il carbone vegetale in gravidanza può rivelarsi un ottimo rimedio per combattere il fastidioso problema dei gonfiori intestinali. Resta imprescindibile, soprattutto in gravidanza e in
L’acidità in gravidanza, o bruciore di stomaco, è un disturbo piuttosto frequente. Viene spesso indicato come reflusso gastrico, o pirosi. In gran parte dei casi,
Le contratture muscolari, in seguito a sforzi eccessivi o colpi d’aria, sono la causa del torcicollo. E’ un disturbo di lieve entità che, tuttavia, rischia
Combattere l’ansia e gli attacchi di panico non è per nulla semplice. Si tratta, in entrambi i casi, di emozioni incontrollate che si scatenano dinanzi
In dolce attesa bisogna prestare attenzione alla dieta. Per questo, molte donne si chiedono se sia possibile mangiare funghi in gravidanza. Per la sicurezza della
I cambiamenti cui va incontro il corpo in gravidanza sono moltissimi. In alcuni casi vedersi con un aspetto totalmente differente, potrebbe anche spaventare. La cosa
Essere vegana in gravidanza, sebbene sia uno stile di vite scelto con convinzione, può tuttavia, far sorgere timori sull’alimentazione. E’ del tutto normale avere paura
Viene definito Lotus Birth il parto nel quale non viene reciso il cordone ombelicale. La Società Italiana di Neonatologia mette in guardia dai possibili rischi
Se contratto in gravidanza c’è un elevato rischio che si trasmetta il virus Zika al feto. In tal caso potrebbero verificarsi, con frequenza accertata, malformazioni
Tornare ad avere una pancia piatta non è impossibile, basta solo eseguire degli esercizi addominali dopo parto che siano mirati ad ottenere un buon risultato.
Scegliere di essere vegetariana in gravidanza, può risultare alquanto salutare, ma bisogna seguire la dieta in maniera opportuna e corretta. Non comporta alcun problema per
Ci sono una serie di buoni motivi per i quali si possa pensare che conviene partorire in estate. Chiaramente, come per tutte le situazioni bisogna
La musica in gravidanza è il miglior modo per comunicare e stabilire un primo contatto tra mamma e bambino ancora in grembo. Questo consente di
Recenti studi in merito, hanno evidenziato che fare la sauna in gravidanza, così come praticare esercizio fisico anche con elevate temperature, non comporta alcun problema
La verruca o porro della pelle, è una piccola escrescenza cutanea che si manifesta, solitamente, su mani e piedi. In gran parte dei casi, è
Secondo Le credenze popolari, sognare acqua sporca o stagnante non è affatto di buon auspicio. L’acqua sporca, infatti, potrebbe preannunciare l’arrivo di malattie, sofferenze e
La verruca al piede in gravidanza può manifestarsi con più facilità, proprio perché in questa delicata fase, la donna è maggiormente esposta al rischio di
I granulociti neutrofili alti o bassi, sono indice di corretta salute dell’organismo o di problematiche connesse con il sistema di difesa. I neutrofili fanno parte
Quando si parla di linfociti altissimi in gravidanza, bisogna prestare la dovuta attenzione, poiché si tratta di cellule presenti nel nostro sangue, la cui azione
E’ letteralmente un classico il fatto di sognare di mangiare dolci in gravidanza, così come tutti quelli legati in qualche modo al cibo, sono senza
I giramenti di testa improvvisi possono essere causati da diverse patologie, gran parte delle quali sono legate a problemi di cervicale, oppure artrosi o anche
L’acqua nei sogni simboleggia l’inconscio umano. Sognare pesci in gravidanza, potrebbe legarsi al significato del bambino che sta crescendo in grembo, immerso proprio nel liquido
Sognare di mangiare cioccolato può avere differenti significati riconducibili al tema del desiderio, della necessità di affetto, nutrimento e piacere. Il cioccolato, del resto, fin
L’uricemia rileva la quantità di acido urico nel sangue. Si tratta di ciò che viene prodotto dal metabolismo epatico delle proteine. Una metà dell’acido urico
La coilocitosi indica la probabilità di una infezione da Papillomavirus. Per confermare la diagnosi, tuttavia, è necessario sottoporsi ad un Virapap. Si tratta di un
Il dolore o sensazione di fitte all’ano sono sintomi riconducibili a svariate cause e patologie. Se si tratta di un dolore non costante e discontinuo
Se si riscontrano valori dei leucociti alti in gravidanza non bisogna subito allarmarsi, perché è un incremento del tutto fisiologico nei nove mesi. Tutto ciò
Clobesol unguento o crema è un farmaco solitamente indicato per la cura di patologie cutanee piuttosto importanti. In molti casi, viene prescritto per contrastare l’effetto
Un genetista si occupa di fornire, appunto, consulenza genetica. Si tratta in realtà di un biologo che si occupa di fornire consulenze di I e
Tra tutti gli alimenti da evitare, o quasi, ci sono anche i gelati in gravidanza, perché vengono realizzati con le uova. Queste ultime, infatti, dovrebbero
L’aumento di peso in gravidanza non dovrebbe eccedere alcuni parametri ritenuti nella norma. Ciò significa che non si dovrebbero accumulare moltissimi chili, così come non
Avvertire un leggero doloretto fianco sinistro in gravidanza è un fastidio comune. La cosa fondamentale è che la futura mamma sia in grado di riconoscere
La diverticolite in gravidanza è un disturbo piuttosto comune. Spesso insorge in soggetti non più giovanissimi, intorno ai 40 anni. Tenendo conto che oggi l’età
Viene definito GH ormone della crescita una particolare proteina secreta dall’ipofisi che ha una funzionalità anabolizzante. Si tratta dell’Ormone Somatotropo deputato a favorire lo sviluppo
Il fegato steatosico in gravidanza, è una situazione clinica, anche nota con la definizione di steatosi epatica. Questo disturbo si caratterizza per un accumulo piuttosto importante
Gli zuccheri in gravidanza per alcuni sono da ritenersi una forma di compensazione. Mentre, altri li associano ad una sorta di appagamento necessario per superare
Il fuoco di Sant’Antonio, o Herpes o anche Varicella-Zoster, può verificarsi anche in gravidanza. Generalmente, questa forma virale si verifica in seguito ad un’infezione primaria,
La sigaretta elettronica dovrebbe essere evitata o decisamente ridurre sensibilmente l’utilizzo in gravidanza. E’ questa la raccomandazione internazionale che giunge dai medici, in virtù dei
Le arachidi in gravidanza si possono consumare tranquillamente, tranne nei casi di accertata intolleranza o allergia. Non solo, è stato scoperto che le arachidi, così
Il tapis roulant in gravidanza, così come ogni attività sportiva, fatta con cautela, può essere tranquillamente praticato. Chi adora il fitness e mantenersi in forma,
Ananase è un farmaco il cui principio attivo è la bromelina, enzima estratto dal frutto, o meglio dal gambo dell’ananas. Assunta durante i pasti, la
Frutta e verdura sono fondamentali per l’organismo, ma attenzione all’ananas in gravidanza. Si tratta, infatti, di un frutto piuttosto particolare, che potrebbe avere delle controindicazioni
La cosiddetta manovra di Kristeller è un metodo impiegato in ginecologia, che consente di poter velocizzare i tempi relativi alla fase espulsiva del feto. Bisogna
Come concepire una femmina? Ci sono molte credenze popolari sul fatto che, per avere una femminuccia, bisogna assumere particolari posizioni. Oppure bisognerebbe seguire il calendario
Una macchiolina viola sulla pelle, o come vengono anche definite in gergo, petecchie, sono delle micro-emorragie date da fuoriuscita di sangue da piccoli vasi sanguigni.
Il Citomegalovirus in gravidanza è una patologia virale particolarmente comune. Si tratta di un agente batterico che fa parte della famiglia degli herpes virus. Le
Gli alimenti ricchi di omega 3, come noci, semi di lino o alghe, sostengono il quotidiano fabbisogno dell’organismo. Questo acido grasso essenziale è utile per
Gli alimenti ricchi di omega 6 così come quelli con omega 3 hanno benefici effetti sull’organismo. Si tratta di alimenti come il pesce, ad esempio,