Cibi brucia grassi

I cibi brucia grassi sono quegli alimenti che contribuiscono a dare un senso di sazietà. Tra questi troviamo i cereali, la frutta e la verdura ricchi di acqua e fibre. Altri servono a stimolare il metabolismo, come zenzero, peperoncino o tè verde. Mentre, altri hanno un effetto drenante. E’ il caso delle fragole o delle alghe.

Cibi brucia grassi

Chi voglia tenere sotto controllo il proprio peso corporeo può introdurre nella regolare dieta il consumo dei cosiddetti cibi brucia grassi. Di cosa si tratta? Non sono altro che quegli alimenti che presentano un ridotto apporto di grasso, ma aiutano il metabolismo a bruciare facilmente le calorie. Proviamo allora a stilare una sorta di classifica dei più noti e facili da trovare in commercio di questi cibi.

Ananas

ananas

L’ananas, grazie al suo ridotto apporto di calorie e le enormi qualità e benefici per la salute, è senza dubbio uno dei cibi brucia grassi più efficaci in assoluto. Questo frutto, infatti, non consente ai grassi di venire assimilati dall’organismo, favorendo al contempo la digestione e avendo un elevato effetto drenante e depurativo.

Legumi

Anche i legumi sono da inserire nei cibi brucia grassi perché permettono di mettere subito a tacere il senso di fame, in quanto ricchi di fibre e ottimi per favorire la digestione.

legumi

Salmone

Il salmone è tra quei pesci che vengono indicati come grassi, ma il suo elevato contenuto di omega3 fa di questo alimento il cibo migliore per qualunque dieta ipocalorica. Sono esattamente gli omega 3 a consentire all’organismo di bruciare i grassi.

salmone

Rucola

La rucola è ricchissima di vitamine A e C, fondamentali per attivare il consumo di calorie e favorire il corretto metabolismo. Ottima come insalata!

rucola

Fragole

Chi non ama le fragole? In pochi tuttavia sanno che sono ottime per la salute. Poco caloriche e con ridotto apporto di zuccheri, hanno un potente effetto depurativo che contrasta la cellulite. Importante però non aggiungere zuccheri.

fragole

Peperoncino

Il peperoncino è ottimo per tenere sotto controllo il peso, poiché accelera il metabolismo e riduce il senso di fame. Lo si potrebbe tranquillamente usare in cucina per ridurre le quantità di sale e insaporire i piatti.

peperoncino

Cereali

I cereali sono l’alimento più indicato per chiunque segua una dieta sana ed equilibrata. Sono ricchi di fibre e hanno un incredibile potere saziante, aiutando anche a contrastare l’accumulo di grasso.

cereali

Avocado

E’ stato dimostrato come l’avocado abbia un elevato apporto di grassi sani che aiutano il corpo ad accelerare il metabolismo, dando anche un senso di sazietà.

avocado

Pompelmo

Il pompelmo ha un importante effetto drenante oltre a essere uno dei cibi più indicati per contrastare il problema della cellulite.

pompelmo

Tè verde

Il tè verde è un perfetto alleato della dieta e contrasta l’invecchiamento. E’ un alimento che brucia i grassi e favorisce la digestione, oltre a garantire una pelle luminosa.

the

Consigli per dimagrire sulla pancia dopo il parto

Gli step più importanti da seguire dopo il parto per ritrovare la propria forma fisica sono esercizio fisico e una passeggiata di circa mezz’ora tutti i giorni. Inoltre, bisogna seguire un’alimentazione equilibrata, povera di sale e ricca di cibi semplici ma nutrienti. Dietro consulto medico, soprattutto in allattamento, si possono anche applicare delle creme ad effetto elasticizzante e rassodante. Per fare tutto questo, chiaramente, bisogna attendere che siano trascorse almeno due settimane dal parto, soprattutto per fare esercizio fisico e addominali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.