Finocchio in gravidanza

Le proprietà benefiche del finocchio in gravidanza sono molte, ma alcuni ricercatori ne sconsigliano il consumo. La gravidanza infatti è un periodo delicato per l’organismo, durante il quale gli effetti collaterali di molti rimedi naturali possono rivelarsi più insidiosi.

Finocchio in gravidanza

Il finocchio è l’ortaggio ideale per mantenere la linea durante i mesi di gestazione. Infatti il suo apporto calorico è bassissimo, perché è composto soprattutto da acqua e fibre. Inoltre è ricco di vitamina C, potassio, calcio e fosforo, sostanze fondamentali per lo sviluppo del bambino.

Il finocchio aiuta anche a regolare la digestione, che può dare spesso problemi alle donne in dolce attesa, soprattutto all’inizio e alla fine della gravidanza. Infine si dice che sia un rimedio naturale per combattere il raffreddore, che stimoli la produzione di latte nelle ultime settimane prima del parto e che calmi i dolori delle coliche nei neonati.

Si può mangiare il finocchio in gravidanza?

Nonostante le molte proprietà salutari, spesso il finocchio è sconsigliato durante la gravidanza. Infatti contiene una sostanza chiamata “estragolo” che è ritenuta cancerogena perché in grado di danneggiare il DNA all’interno delle cellule. Per questo motivo non si dovrebbe esagerare nelle quantità, anche se è possibile mangiarlo.

Le qualità benefiche infatti superano di gran lunga gli svantaggi. Il finocchietto selvatico in gravidanza è considerato un ottimo sostituto, perché contiene antiossidanti che inibiscono l’estragolo, conservando solo i vantaggi del finocchio.

Tisana al finocchio in gravidanza

Le etichette della maggior parte delle tisane al finocchio in commercio ne sconsigliano il consumo durante la gravidanza e l’allattamento al seno. Nell’acqua calda infatti i principi attivi presenti nel finocchio vengono rilasciati più facilmente. Ma insieme all’estragolo vengono rilasciati in quantità superiore anche tutte le vitamine e i minerali contenuti nell’ortaggio.

Per questo alcuni ricercatori ritengono che le tisane al finocchio siano innocue e salutari anche in gravidanza. In caso di dubbio, è comunque sempre meglio rivolgersi al proprio medico.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.