I cibi che favoriscono il sonno: cosa mangiare di sera

Se si soffre di insonnia, è bene sapere quali sono i cibi che favoriscono il sonno, in questo modo si potrebbe evitare di trascorrere lunghe notti in bianco. Del resto, si sa che dormire bene è fondamentale per potersi ritrovare il proprio equilibrio e affrontare al meglio la giornata.

Cibi che favoriscono il sonno

Poter usufruire delle giuste ore di sonno quotidiano, è fondamentale per potersi svegliare energiche e in grado di far fronte a tutte le attività della giornata. Mentre, se si riposa poco o male, si rischia di avere una forte carenza di energie e soprattutto di essere facilmente irritabili. Carenza di sonno, in casi particolarmente gravi, potrebbe anche comportare problematiche più serie, come l’insorgenza di patologie quali depressione o diabete.

Ecco allora che un valido aiuto per ritrovare la propria serenità e sonno, giunge proprio dalla natura. Ci sono, infatti, molti cibi che aiutano a favorire il sonno, soprattutto se consumati la sera, prima di andare a letto. Questi particolari alimenti, è stato scoperto, favoriscono la produzione di melatonina, ormone del sonno. Questa viene prodotta da una piccola ghiandola che si trova nel cervello, la cosiddetta ghiandola pineale o epifisi. La melatonina regola il ciclo sonno-veglia dell’organismo. Per cui, la produzione di questo ormone mostra un picco elevato durante le ore notturne, con valori molto ridotti nel corso della giornata.

Non solo, a favorire il sonno è anche una dieta ricca di fibre vegetali, che aiuterebbero ad allungare la durata della fase profonda del sonno. Fondamentale anche l’apporto di vitamine che aiutano a rilassarsi, dell’acqua, che aiuta a non disidratarsi e di sali minerali.

Oltre a mangiare gli alimenti corretti che facilitano il sonno, bisognerebbe evitare di andare a dormire subito dopo aver mangiato. Sarebbe consigliabile attendere almeno 3 ore, in modo da evitare che la digestione disturbi il riposo. Ecco un elenco degli alimenti che aiutano a contrastare l’insonnia.

Albicocche

Uno degli alimenti più noti per contrastare i disturbi del sonno è l’albicocca. Questo frutto ha un elevato contenuto di magnesio e potassio ed è un alleato prezioso soprattutto contro ansia e depressione. E’ ricco di acqua e aiuta il corpo a restare idratato.

Avena

L’avena è riconosciuta come fonte naturale di melatonina, è ricca di calcio e magnesio, che aiutano il corpo a rilassarsi. Inoltre, svolge un’azione riequilibrante del sistema nervoso, contrastando i problemi di insonnia.

Banane

Le banane sono un frutto ricco di Vitamina B6, magnesio, potassio e triptofano. Grazie a questo potente mix di nutrienti, sono in grado di favorire il rilassamento muscolare e stimolare l’organismo a produrre serotonina, ormone della felicità, che favorisce l’equilibrio mentale, oltre a migliorare l’umore.

Ciliegie

Le ciliegie sono un’enorme fonte di magnesio, minerale che aiuta a riposare bene, poiché favorisce il rilassamento dei muscoli. Mentre, una sua carenza è causa di ansia, agitazione, nervosismo e insonnia.

Kiwi

Recenti studi hanno evidenziato come il consumo quotidiano di consente di dormire di più e meglio. Il merito è attribuito all’alto contenuto di antiossidanti, che aiutano a contrastare e ridurre il livello di stress e conciliare il riposo.

Mandorle e noci

Nella lista dei cibi che aiutano a combattere i disturbi del sonno, ci sono anche le mandorle, ricche di magnesio, minerale che supporta il metabolismo energetico e favorisce il rilassamento muscolare. Anche le noci sono note perché fanno aumentare i livelli di melatonina, che aiuta a dormire meglio.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.