Esiste una serie di false idee sull’utilizzo del prezzemolo in gravidanza, così come per l’uso di altre erbe aromatiche e alimentazione in genere. Alcuni cibi, in effetti, sono sconsigliati in gravidanza, così come indicato dagli esperti, mentre altri sono raccomandati. Cerchiamo di saperne di più.
Prezzemolo in gravidanza
Uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata è fondamentale, ancor più durante il periodo di gestazione. E’ importante fare attenzione a ciò che si mangia, perché potrebbe influire negativamente non solo sul proprio organismo, ma anche in misura elevata sul feto che si ha in grembo. Ecco perché bisogna conoscere bene l’effetto di ogni singolo alimento sul proprio organismo.
Vi sono diversi cibi e alimenti consigliati in gravidanza, ma ve ne sono molti altri ai quali bisogna stare attenti, evitandoli oppure assumendoli in dosi ridotte. Tra i vari alimenti o erbe aromatiche in gravidanza consigliate, ma da usare con moderazione e consapevolezza, troviamo il prezzemolo. I benefici che da esso ne derivano per l’organismo, sono davvero molteplici.
Prezzemolo benefici
Il prezzemolo, infatti, è un’erba ricca di minerali e vitamine. Inoltre, è fonte di vitamina K, fondamentale per la salute sia delle ossa che dei tessuti. Non solo, il prezzemolo ha un ottimo beneficio per quel che riguarda la coagulazione del sangue. Questa erba naturale è anche ricca di vitamina A, utile per migliorare la vista e contribuisce, inoltre, a garantire la salute del sistema immunitario. Contiene un notevole apporto di vitamina C, necessaria per donare alla pelle un aspetto sano.
Dosi consigliate
Come ogni alimento anche il prezzemolo deve essere usato con parsimonia. Quantità eccessive, infatti, potrebbero risultare nocive in gravidanza. Alcune ricerche hanno evidenziato come nel prezzemolo vi sia un componente oleoso, il quale contiene sostanze che potrebbero risultare pericolose per le gestanti. Si tratta di due componenti: l’apiol e la miristicina, entrambe presenti in 30 differenti specie di prezzemolo che potrebbero compromettere seriamente la gravidanza.
Va ricordato che, solitamente, nel momento in cui si consumano dei cibi o alimenti, in dosi eccessive, soprattutto in gravidanza, si potrebbe andare incontro a una serie di problemi. Pertanto, in linea molto generale, qualunque alimento, assunto in maniera esagerata, può comportare dei problemi.