E’ una corretta norma quella di depilarsi prima del parto, soprattutto nella zona inguinale nel caso in cui sia necessario eseguire un’episiotomia. Nel caso in cui la futura mamma non fosse depilata, non ci sono problemi, poiché sarà il personale infermieristico in sala ad eseguire la cosiddetta tricotomia, una depilazione con rasoio fatta in ospedale.
Depilarsi prima del parto
Quando sta per avvicinarsi la data del parto, una delle domande che maggiormente assale le donne è quella riguardante la depilazione nell’area inguinale, se si debba fare o meno. E’ del tutto naturale farsi questa domanda, vale per tutte le donne. Per quel che riguarda il modo in cui si debba eseguire una corretta depilazione in vista del parto naturale, la scelta resta del tutto personale. Alcune donne preferiscono presentarsi in ospedale con una depilazione integrale della zona intima, mentre altre preferiscono depilare soltanto l’area in cui potrebbe essere eseguita un’episiotomia. Ci sono anche donne che scelgono di non depilarsi.
Sarebbe opportuno informarsi preventivamente su quali siano le regole adottate dallo specifico ospedale dove bisogna partorire. Generalmente, gli ospedali non danno indicazioni sulla depilazione da fare se si tratta di un parto naturale, per cui la scelta spetta alla donna. Da un punto di vista meramente pratico, potrebbe essere più indicato effettuare la depilazione poiché i peli potrebbero dare problemi al momento del parto soprattutto di natura igienica.
Diverso è il discorso nel caso di un parto cesareo, poiché ci sono regole precise alle quali attenersi, in quanto si tratta di un intervento chirurgico vero e proprio. La depilazione in questo caso deve essere fatta secondo le indicazioni date dallo staff medico, per evitare che ci siano batteri sui peli che possano causare infezioni. Generalmente, il parto cesareo viene programmato, per cui si ha il tempo di organizzarsi per eseguire una corretta depilazione e non avere ricrescita dei peli.
Ceretta o rasoio?
Nel parto naturale non è necessario eseguire la depilazione della zona inguinale, ma se farla permette di sentirsi in ordine, è meglio effettuarla. La scelta tra rasoio o ceretta è assolutamente personale. Molte future mamme si preparano al parto in modo attento perché vogliono apparire pulite e in ordine. Tuttavia, per quanto riguarda le ceretta, chiaramente non sarà semplice eseguirla per via del pancione. Inoltre, bisogna fare attenzione a non utilizzare cera troppo calda perché la cute è particolarmente delicata e anche agli strappi che siano fatti con cura, per evitare di causare contrazioni.
Perchè arrivare in ordine prima del parto
Arrivare in perfetto ordine prima del parto è un’esigenza personale per molte donne, al di là della necessità o meno di essere depilate. Anche se si tratta di un parto naturale, per il quale non è espressamente richiesto di depilare la parte intima, chiaramente giungere in ordine permette alla futura mamma di potersi sentire più a suo agio. Resta in ogni caso una scelta del tutto personale. Attenzione però, nel caso in cui si decida di depilarsi, ad evitare l’uso di creme depilatorie, poichè contengono sostanze chimiche che possono irritare la pelle o comportare reazioni allergiche.