Tornare ad avere una pancia piatta non è impossibile, basta solo eseguire degli esercizi addominali dopo parto che siano mirati ad ottenere un buon risultato. Ci sono donne più fortunate che, dopo il parto, si ritrovano subito in forma senza sforzi. La stragrande maggioranza di donne, invece, deve combattere con una pancia che non va via e che spesso è motivo di disperazione.
Esercizi addominali da fare
Dopo il parto è fondamentale per la donna riprendere in qualche modo il controllo del proprio corpo. Questo lo si può fare solo riprendendo la propria forma fisica. Ecco allora che diventa di fondamentale importanza ridurre l’eccesso di peso accumulato intorno al girovita, nonché perdere peso complessivamente. Non è cosa per tutte poi così semplice da fare. Durante la gravidanza, infatti, il corpo subisce tutta una serie di trasformazioni e si perde tono, per cui recuperare risulta un’impresa piuttosto ardua. Niente paura, però, perché con un po’ di pazienza e tanta costanza, si possono eliminare i chili in eccesso e rimettersi in forma! Tutto ciò che bisogna fare è impegnarsi ad eseguire costantemente degli appositi esercizi addominali per tonificare il corpo.
Attenzione però a non esagerare, meglio sempre consultare prima il proprio medico e valutare insieme tutto ciò che si possa o si debba evitare. La prima cosa da fare è quella di rieducare il pavimento pelvico con esercizi per tonificare il perineo. In questo modo non si rischia di avere problemi di incontinenza. Altro problema di cui tener conto dopo il parto è la diastasi degli addominali. Questa è una sorta di separazione che si crea tra i retti dell’addome, formando una protuberanza al livello della linea alba.
Post partum naturale
Prima di eseguire qualunque esercizio fisico è opportuno consultare il proprio ginecologo. Solo dopo aver sentito il medico si potranno eseguire dei semplici esercizi per tonificare i muscoli. Ad esempio, ci si può mettere in posizione supina, con la schiena che aderisca al pavimento e le gambe piegate. Si inspira profondamente e durante l’espirazione si porta l’ombelico verso la colonna vertebrale, spingendo la pancia in dentro. A questo punto, si inspira lentamente rilassando i muscoli. L’esercizio deve essere ripetuto per tre volte.
Restando nella stessa posizione, si può espirare spingendo il tratto lombare al suolo. In questo modo si sollecita anche il muscolo retto dell’addome. L’ombelico dovrà dirigersi verso la colonna vertebrale e verso lo sterno. Anche in questo caso sarà da ripetere 3 volte.
Post cesareo
Prima di ricominciare con l’attività fisica è fondamentale adottare tutte le precauzioni utili per un qualunque intervento chirurgico. Occorre, quindi, aver prima tolto i punti ed evitare di sottoporre la ferita a delle trazioni e sforzi eccessivi. Tuttavia, chi si sottopone ad un cesareo deve concentrarsi ancora di più sulla tonificazione della parete addominale e sugli esercizi utili per rafforzare il pavimento pelvico. Eseguire degli esercizi mirati è ottimo per rimettersi in forma. Attenzione però alla ferita, cioè l’episiotomia, vale a dire l’incisione del perineo. Meglio astenersi dagli esercizi per il pavimento pelvico nei primi giorni successivi al parto.