La linea alba in gravidanza, detta anche linea nigra per viadel suo aspetto, è quella “linea di peluria” scura sulle pelle del pancione della futura mamma. Generalmente, si forma sulla cute delle donne durante il periodo della dolce attesa, esattamente nel tratto che va dall’ombelico al pube. La linea tende poi a scomparire da sola, alcuni mesi dopo il parto.
Linea alba in gravidanza
La linea alba è una striscia ampia circa mezzo centimetro o un centimetro, ed è visibile perché più scura rispetto al resto della peluria del pancione. Compare a tutte le donne, generalmente, verso il secondo trimestre di gestazione. Questo per via degli ormoni che in quel periodo si scatenano nell’organismo femminile, con un conseguente aumento nella produzione di melanina in determinate aree del viso e del corpo.
Non solo, perché l’incremento di melanina può anche manifestarsi in altre parti del corpo, tanto che spesso si nota un vistoso ombelico nero in gravidanza. Zone più scure si possono manifestare anche sulle guance, i lati del naso, il labbro superiore e la fronte. In quest’ultimo caso si potrebbe manifestare ciò che viene definito come cloasma gravidico, o più comunemente come maschera gravidica.
Altre zone che potrebbero esserne interessate sono anche le areole del seno. Niente paura, però, perché dopo il parto, torna tutto nella norma.
Quando compare e quando scompare
La linea nigra o linea alba, come si definisce spesso, non compare necessariamente a tutte le donne. Ad esserne maggiormente predisposte sono le donne con una carnagione più scura, per via, appunto, di una maggiore produzione di melanina.
Nei soggetti in cui è visibile, si manifesta intorno al quarto o quinto mese di gravidanza. Questa linea va dal pube fino all’altezza dello stomaco oppure fino allo sterno. La melanina, del resto, viene sovrastimolata nella sua produzione dal progesterone ed estrogeni in sovradosaggio durante la gravidanza. La linea alba tende a scomparire, o a essere meno visibile rispetto a prima, pochi mesi dopo il parto. Questo proprio perché il livello di ormoni ritorna alla normalità.
Linea alba, maschio o femmina?
Come spesso accade, anche nel caso della linea alba la credenza popolare vuole che sia un segnale sul sesso del nascituro. Per cui al di là di ogni prova ed evidenza scientifica, in molti ritengono che la linea alba, famosa linea di peluria sulla pancia, rivela indicazioni importanti. Tutto ciò che bisogna fare è osservare la zona intorno all’ombelico.
Infatti, se la linea va dall’ombelico in giù, con buona probabilità, si tratterà di un maschietto. Mentre, se la linea va dall’ombelico in su arriverà una bella femminuccia. Non è tutto perché, sempre secondo quanto indicato dalle credenze popolari, la linea nigra compare in gran parte dei casi sul pancione di chi attende un bimbo ed è più raro tra chi è in attesa di una bambina.
Come eliminare la peluria della linea nigra
La linea alba, come già indicato, scompare da sola poco dopo il parto, per cui non si dovrebbe fare nulla. Tuttavia, laddove creasse dei problemi di natura estetica perché particolarmente evidente, si potrebbe utilizzare un normale rasoio per eliminarla.
Assolutamente da evitare, invece, l’uso di creme depilatorie, tranne nei casi in cui siano specificamente indicate per chi sia in stato di gravidanza.