Giramenti di testa in gravidanza
Durante i primi mesi, è del tutto comune avvertire dei giramenti di testa in gravidanza. questi sono essenzialmente dovuti a dei cali di pressione,ma non
L’insorgenza di disturbi e malattie durante la gravidanza può aumentare il rischio di problemi al feto. Può trattarsi di disturbi che la donna aveva prima del concepimento. Malattie sviluppatesi durante la gravidanza, ma non correlate ad essa. Oppure problemi generati dalla condizione di gestante.
Il diabete e la pressione alta sono esempi di disturbi preesistenti che aumentano il rischio di problemi durante la gravidanza. Se le donne che hanno uno di questi disturbi desiderano avere una gravidanza, dovrebbero prima parlare con un medico e cercare di entrare nella migliore condizione fisica possibile prima di pensare al concepimento.
A volte, come detto, possono svilupparsi disturbi anche non strettamente legati alla gravidanza. Può trattarsi di infezioni o altre malattie che potrebbero necessitare persino un intervento.
Diverse complicazioni sono invece date dalla condizione della gravidanza in sé. Parliamo, ad esempio, di disturbi tromboembolici, anemia o infezioni del tratto urinario.
Il monitoraggio continuo durante i nove mesi prima del parto è dunque necessario. Tuttavia, in base a quanto detto, ci sono diverse cose che una donna può fare anche prima della gravidanza. Innanzitutto parlare con il proprio medico dei problemi di salute correnti e avuti in passato.
I disturbi e le complicanze della gravidanza possono variare da lievi e fastidiosi a gravi. Ma vi sono anche malattie a volte pericolose per la vita del feto e della donna.
Il miglior modo per gestire questi problemi è rivolgersi al proprio medico non appena compaiono sintomi che non sono ritenuti normali.
Una doverosa menzione anche ai disagi di tipo mentale, che possono insorgere durante la gravidanza. Molte donne, infatti, sperimentano depressione prima o dopo il parto. La depressione che persiste durante la gravidanza può rendere difficile per una donna prendersi cura di se stessa e del suo bambino non ancora nato. E si tratta, pertanto, di un fattore di rischio al pari dei disturbi fisiologici.
Infine, bisogna fare molta attenzione al peso. Poiché l’obesità, sia prima che durante la gravidanza, può essere molto pericolosa.
Durante i primi mesi, è del tutto comune avvertire dei giramenti di testa in gravidanza. questi sono essenzialmente dovuti a dei cali di pressione,ma non
Non è semplice, ma è senza dubbio fondamentale smettere di fumare in gravidanza, per salvaguardare non solo la salute della futura mamma, ma anche quella
Tra i vari rimedi naturali, i fiori di Bach sembrano essere un rimedio assolutamente efficace per contrastare l’ansia in gravidanza e restituire relax alla mente.
L’infiammazione del nervo sciatico in gravidanza si manifesta con un dolore piuttosto intenso e pungente. Differente dal solito mal di schiena, la lombosciatalgia, anche nota
L’affanno in gravidanza è molto comune ed è una sensazione di fame d’aria che si manifesta anche poco dopo aver svolto delle normali faccende o
Molte donne sono affette da un intenso prurito intimo in gravidanza, le cui cause possono essere diverse. Durante la gravidanza può essere particolarmente intenso e
L’acidità in gravidanza, o bruciore di stomaco, è un disturbo piuttosto frequente. Viene spesso indicato come reflusso gastrico, o pirosi. In gran parte dei casi,
Le contratture muscolari, in seguito a sforzi eccessivi o colpi d’aria, sono la causa del torcicollo. E’ un disturbo di lieve entità che, tuttavia, rischia
Combattere l’ansia e gli attacchi di panico non è per nulla semplice. Si tratta, in entrambi i casi, di emozioni incontrollate che si scatenano dinanzi
Se contratto in gravidanza c’è un elevato rischio che si trasmetta il virus Zika al feto. In tal caso potrebbero verificarsi, con frequenza accertata, malformazioni
La verruca o porro della pelle, è una piccola escrescenza cutanea che si manifesta, solitamente, su mani e piedi. In gran parte dei casi, è
La verruca al piede in gravidanza può manifestarsi con più facilità, proprio perché in questa delicata fase, la donna è maggiormente esposta al rischio di
I granulociti neutrofili alti o bassi, sono indice di corretta salute dell’organismo o di problematiche connesse con il sistema di difesa. I neutrofili fanno parte
Quando si parla di linfociti altissimi in gravidanza, bisogna prestare la dovuta attenzione, poiché si tratta di cellule presenti nel nostro sangue, la cui azione
I giramenti di testa improvvisi possono essere causati da diverse patologie, gran parte delle quali sono legate a problemi di cervicale, oppure artrosi o anche
L’uricemia rileva la quantità di acido urico nel sangue. Si tratta di ciò che viene prodotto dal metabolismo epatico delle proteine. Una metà dell’acido urico
La coilocitosi indica la probabilità di una infezione da Papillomavirus. Per confermare la diagnosi, tuttavia, è necessario sottoporsi ad un Virapap. Si tratta di un
Il dolore o sensazione di fitte all’ano sono sintomi riconducibili a svariate cause e patologie. Se si tratta di un dolore non costante e discontinuo
Clobesol unguento o crema è un farmaco solitamente indicato per la cura di patologie cutanee piuttosto importanti. In molti casi, viene prescritto per contrastare l’effetto
Avvertire un leggero doloretto fianco sinistro in gravidanza è un fastidio comune. La cosa fondamentale è che la futura mamma sia in grado di riconoscere
La diverticolite in gravidanza è un disturbo piuttosto comune. Spesso insorge in soggetti non più giovanissimi, intorno ai 40 anni. Tenendo conto che oggi l’età
Il fegato steatosico in gravidanza, è una situazione clinica, anche nota con la definizione di steatosi epatica. Questo disturbo si caratterizza per un accumulo piuttosto importante
Il fuoco di Sant’Antonio, o Herpes o anche Varicella-Zoster, può verificarsi anche in gravidanza. Generalmente, questa forma virale si verifica in seguito ad un’infezione primaria,
La sigaretta elettronica dovrebbe essere evitata o decisamente ridurre sensibilmente l’utilizzo in gravidanza. E’ questa la raccomandazione internazionale che giunge dai medici, in virtù dei
Una macchiolina viola sulla pelle, o come vengono anche definite in gergo, petecchie, sono delle micro-emorragie date da fuoriuscita di sangue da piccoli vasi sanguigni.
Il Citomegalovirus in gravidanza è una patologia virale particolarmente comune. Si tratta di un agente batterico che fa parte della famiglia degli herpes virus. Le
La vasculite agli arti inferiori è un disturbo comune che si caratterizza per una più o meno lieve infiammazione dei vasi sanguigni. Ad esserne coinvolti
La porpora cutanea è un disturbo che si manifesta con macchie evidenti sulla pelle, di colore rosso intenso, simile al vino. Si tratta di una
Durante l’ultimo trimestre spesso si hanno le piastrine basse in gravidanza. Può trattarsi di una carenza lieve o moderata, tale da non presentare una particolare
I cortisonici in gravidanza vanno assunti solo in determinati casi e sotto stretta osservanza del medico. Il cortisone non è altro che un ormone corticosteroideo,
In caso di allergie, rinite allergica o asma è possibile ricorrere all’antistaminico in gravidanza. Questi farmaci non presentano particolare controindicazioni, ma chiaramente è opportuno che
La trombosi venosa è una patologia data da coagulazione di sangue che porta alla formazione di un trombo. Questo comporta l’occlusione di un vaso sanguigno.
Notare di avere una palpebra gonfia potrebbe essere un sintomo evidente di una presenza di liquidi in eccesso all’interno dei tessuti connettivi. L’eccesso di liquidi
Le dermatiti palpebrali nei bambini sono un problema molto comune, legato a differenti problematiche e motivazioni. In gran parte dei casi, si tratta di un
Sognare di fumare non rientra tra i sogni più frequenti e comuni, ma racchiude un significato tutto da scoprire e che incuriosisce. La sua interpretazione
Avvertire una forte sensazione di dolore al polpaccio non è solo una questione muscolare, in seguito a traumi o infortuni sportivi, ma potrebbe anche nascondere
La dialisi peritoneale è una terapia sostitutiva nel trattamento delle patologie a carico dei reni, caratterizzate da insufficienza renale cronica. Si tratta di un approccio
Accorgersi di sputare sangue dalla bocca chiaramente può allarmare, ma non sempre è il caso di preoccuparsi, perché potrebbe essere sintomo di svariati disturbi, più
La dialisi renale è una terapia in grado di sostituire, almeno in parte, le normali funzionalità renali. Diventa indispensabile nel momento in cui i reni
Recenti statistiche mettono in evidenza come molte donne soffrono di nefropatia in gravidanza. Sono sempre in maggior numero le future mamme che presentano patologie a
I puntini bianchi sulla lingua sono una manifestazione comune nei neonati che indicano la presenza di mughetto. Non deve destare allarme, perché si tratta di
L’ipertensione arteriosa è un disturbo che deve essere necessariamente tenuto sotto stretta osservazione, perché potrebbe comportare serie problematiche serie. Ci sono diversi sintomi che vanno
Molte donne manifestano il problema delle vene varicose in gravidanza. Si tratta di vasi sanguigni molto vistosi che, solitamente, compaiono sulle gambe, ma non solo.
Molte donne mostrano un’insufficienza renale in gravidanza per via di tutti i cambiamenti subiti dall’organismo nel corso dei nove mesi. Ciò significa che il rene
I capillari sono dei vasi sanguigni molto piccoli che, per svariate ragioni, possono rompersi. Questi vasi si caratterizzano per la loro dimensione particolarmente ridotta. La
I cosiddetti parassiti intestinali sono un problema assai comune che, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non riguarda solo i paesi oggi in
La cheratosi non è altro che un disturbo cutaneo che si manifesta attraverso un ispessimento dell’epidermide nel suo strato corneo. La patologia influenza il naturale
Per il problema delle caviglie gonfie i rimedi naturali sono senza dubbio il modo migliore per trovare sollievo. Si tratta di un disturbo molto spesso ritenuto
I medici sono d’accordo nell’affermare come sia pericoloso respirare Viakal in gravidanza. Tuttavia, è noto che le donne in gravidanza molto spesso si ritrovano a
La cervicale in gravidanza, o cervicalgia, interessa il tratto superiore della colonna vertebrale e si tratta di un disturbo molto diffuso. E’ senza dubbio meno
Durante la gravidanza uno dei disturbi che spesso si manifestano nelle donne è quello di un forte senso di prurito sia nei primi mesi che negli
Il gonfiore in gravidanza è dato dalla ritenzione idrica e rappresenta uno dei sintomi più comuni nel periodo di gestazione. È causato da diversi fattori quali
Se siete in dolce attesa dite pure addio a ogni eccesso, soprattutto al fumare in gravidanza e a ogni abuso di alcolici, perché potreste danneggiare il
Il dolore alla schiena parte bassa in gravidanza è molto comune tra le donne. Ne soffre, infatti, una percentuale che sfiora circa l’80% delle gestanti.
La gestosi gravidica è conosciuta anche come preeclampsia. In gravidanza si può verificare quando la madre soffre di pressione sanguigna alta o ipertensione. È una condizione
Con la gravidanza extrauterina, o ectopica, ci si riferisce a una gestazione nella quale l’embrione crea il suo nido esternamente all’utero. A livello generale le
Con il termine rosolia si intende una malattia infettiva causata da un particolare virus appartenente alla famiglia dei Togaviridae. Per lo più colpisce in età
Sia il bruciore di stomaco che il reflusso gastrico e l’acidità sono spesso sintomi associati proprio alla gravidanza, in maniera particolare sia durante il primo trimestre
La gravidanza molare è un tipo particolare di gravidanza in cui il concepimento non dà origine a un feto. Nonostante sia piuttosto raro, si tratta
L’insonnia in gravidanza è un disturbo molto comune poiché il ritmo sonno e veglia viene totalmente alterato. In parte la responsabilità è da attribuire ai
L’utero fibromatoso è una patologia che interessa un gran numero di donne. Si tratta di un disturbo che colpisce l’intera area uterina ma non ha
La presenza di muco nelle urine, se abbondante, indica la presenza di un problema. Spesso si presenta sotto forma di filamenti, ma quando la sua
Tra i problemi più comuni che possono manifestarsi durante il periodo della gestazione, uno tra i più diffusi è la sinfisi pubica. Questa patologia, meglio
I dolori alla schiena in gravidanza sono uno dei sintomi caratteristici della gestazione stessa. A esserne interessate sono praticamente tutte le donne in dolce attesa
Le perdite di sangue in gravidanza sono del tutto normali durante le prime settimane per impianto dell’ovulo. Qualora si verificassero nel corso della gestazione è
La stipsi o stitichezza è uno dei disturbi più frequenti per i quali si richiede un consulto medico. Ne soffre in maniera cronica circa il
L’allergia al nichel si manifesta con segni cutanei che compaiono a seguito del contatto della superficie cutanea con il metallo. Non solo, esiste anche una
Studi recenti hanno dimostrato una relazione tra autismo e pesticidi in gravidanza. E’ stato rilevato come tale rischio sia maggiore tra le gestanti che vivono
Quando sentite eccessiva salivazione in bocca, consultate il vostro medico, poiché potrebbe trattarsi di scialorrea, una patologia provocata da diversi fattori. Il termine deriva dal
L’aria nella pancia è un disturbo assai fastidioso e consiste nell’avere dolore e gonfiore nell’area addominale a causa di un eccesso di gas nell’intestino. In
L’ureaplasma parvum è un’infezione che può essere trasmessa sessualmente. Gran parte degli uomini e delle donne ne sono colpiti. In gran parte dei casi questa
Essere un neonato macrosomico è una condizione che può essere riconosciuta già in grembo: il peso alla nascita sarà superiore ai 4 o 4.5 chilogrammi.
La pubalgia in gravidanza non è un disturbo grave, ma può risultare molto fastidioso per le donne che ne soffrono, fino a comprometterne le normali
Le transaminasi alte in gravidanza si registrano nel 10% delle donne. Se diagnosticato in tempo, tuttavia, è un problema del tutto risolvibile, che non porta
Le perdite liquido amniotico o idrorrea sono situazioni comuni in gravidanza, che, se non ben riconosciute, possono creare situazioni di panino. La prima cosa da
A volte il ricorso a un antibiotico in gravidanza diventa necessario. In questi casi i possibili effetti collaterali sulla salute del feto spaventano molte donne,
Le feci gialle sono date dai pigmenti contenuti nella bile. Di norma, queste dovrebbero essere di un colore marrone chiaro o più scure. Non sono
Le perdite marroni in gravidanza sono generalmente normali reazioni fisiologiche, ma quando c’è di mezzo una gestazione le preoccupazioni si triplicano. Le normali perdite vaginali si
Per una donna in gravidanza tutto deve essere sottoposto a controllo, a maggior ragione se si tratta di farmaci da assumere. Così quando arriva il
Notare tracce di sangue nelle urine (ematuria) può essere sintomo di virus patogeni in atto, quali cistite o uretrite. Queste infiammazioni interessano sia la vescica
Le feci nere possono attribuirsi a cause diverse, quali l’assunzione di integratori di ferro oppure a un sanguinamento nel tratto digestivo. Tra le prime cause
Il mal di testa in gravidanza, o cefalea, è un disturbo molto frequente e fastidioso tra le donne incinte. La principale causa del mal di
I crampi in gravidanza possono manifestarsi con dolore intenso al piede, al polpaccio o alle dita. Si tratta di intense contrazioni dei muscoli. I crampi