Caviglie gonfie, i rimedi naturali

Per il problema delle caviglie gonfie i rimedi naturali sono senza dubbio il modo migliore per trovare sollievo. Si tratta di un disturbo molto spesso ritenuto solo uno spiacevole inestetismo. In realtà, le cause dovrebbero far riflettere sul fatto che è una patologia piuttosto importante, che deve essere curata e tenuta sotto stretto controllo.

Piedi e caviglie gonfie

I piedi e le caviglie gonfie sono un problema che affligge molte persone, sebbene si tenda generalmente a sottovalutarlo, senza approfondire le cause che ne sono alla base. Il primo fattore scatenante è la ritenzione idrica. Ciò significa che la circolazione sanguigna e quella linfatica non hanno una corretta funzionalità e i liquidi tendono ad accumularsi in diverse parti del corpo, soprattutto le caviglie. Per via di una dilatazione dei capillari e delle vene, la circolazione del sangue scende verso i piedi e si deposita.

I sintomi che si associano al problema delle caviglie gonfie sono generalmente la sensazione di dolore in tutta la zona che risulta così gonfia. Alcuni soggetti hanno anche difficoltà a restare a lungo in piedi o a muoversi in modo agevole. un’altra causa scatenante potrebbe essere la postura errata, soprattutto per via del lavoro, che richiede di stare seduti o in piedi per circa otto ore al giorno.

Come risolvere il problema

La prima cosa che bisogna fare per risolvere il problema delle caviglie gonfie è quello di praticare regolare attività fisica, anche semplicemente concedendosi trenta minuti di passeggiata al giorno. Questo aiuta a riattivare la circolazione sanguigna e a evitare che il sangue fluisca in maniera errata verso le caviglie. Chiaramente, non è possibile evitare di stare seduti o in piedi per il lavoro, ma è fondamentale dedicare almeno qualche ora a settimana per un po’ di attività fisica, ancor meglio se all’aria aperta, in modo da stimolare la circolazione sanguigna e la muscolatura.

I rimedi naturali per caviglie gonfie

Ci sono moltissimi rimedi naturali per risolvere il problema delle gambe e delle caviglie gonfie, oltre all’attività fisica. Ad esempio potrebbero essere d’aiuto le tisane, come quella al finocchio che stimola la circolazione sanguigna e linfatica; quella alla menta e foglie di mirtillo poiché favorisce la circolazione dei liquidi; quella al timo, anch’essa utile a livello circolatorio.

Potrebbe essere d’aiuto anche il pediluvio, poiché allevia la sensazione di pesantezza e gonfiore. Gli impacchi localizzati a base di tè verde, ad esempio, aiutano a ridare sollievo. Anche l’aceto è indicato per gli impacchi, si possono immergere delle garze e posizionarle sulle caviglie gonfie.

Prurito alle caviglie, cause

Nelle donne, oltre alla postura sbagliata, un altro fattore alla base del problema è il ciclo mestruale, che comporta la ritenzione idrica. Anche l’alimentazione e il peso corporeo incidono sul problema, oltre a problemi all’apparato cardiaco. In alcuni casi, le caviglie gonfie si associano a prurito, per via di problemi connessi con l’apparato circolatorio. E’ per questo che il problema non dovrebbe essere sottovalutato.

Consigli utili contro il gonfiore alle caviglie

Una corretta alimentazione è uno step importante da seguire per risolvere il problema. Questa dovrà essere povera di sale, proprio per evitare di favorire la ritenzione idrica. Dovrebbero, inoltre, essere evitati anche i cibi in scatola, i formaggi e tutti i prodotti confezionati, poiché ricchi di sale. Al contrario, bisognerà privilegiare un’alimentazione ricca di frutta e verdura. Ottimi anche gli agrumi, i frutti rossi e tutti quegli alimenti carichi di vitamina C e flavonoidi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.