Tra i vari rimedi naturali, i fiori di Bach sembrano essere un rimedio assolutamente efficace per contrastare l’ansia in gravidanza e restituire relax alla mente. Del resto, la dolce attesa porta con sé tutta una serie di cambiamenti a livello ormonale e fisiologici. Questi si manifestano in tutto l’arco dei nove mesi e che mettono a dura prova il corpo della futura mamma.
Fiori di Bach e ansia
La gravidanza è senza dubbio uno dei momenti più affascinanti nella vita di una donna. Si dona la vita e questa cresce nel grembo materno mese dopo mese. E’ altresì innegabile che in questa fase avvengono anche moltissimi cambiamenti nella vita di una donna. Infatti, nel corso dei nove mesi di gestazione, si alternano nella vita della futura mamma momenti di enorme energia e positività, ad altri di malessere fisico e psicologico, dati da stress e ansia. Uno dei momenti più delicati della gravidanza stessa è il primo trimestre di gestazione. E’ una delle fasi più delicate, in cui l’organismo vive una particolare fase di adattamento alle novità in atto. Emozioni spesso contrastanti tra loro prendono il sopravvento sulla futura mamma, che si ritrova in preda a paure e ansie immotivate, preoccupazioni per la salute del bambino in grembo ed altro.
Si verificano in questa fase sconvolgimenti importanti a livello ormonale, cambiamenti fisici, quali gonfiore e tensione al seno, fame continua, eccessiva stanchezza, nausea e vomito, intolleranza verso alcuni odori. Tutto ciò, chiaramente, comporta un grande stress fisico e psichico nella donna.
Si possono prendere in gravidanza?
Il trattamento con i fiori di Bach può essere un ottimo aiuto per gestire al meglio e in modo del tutto naturale tutte le emozioni che si alternano nella futura mamma, ma anche per dormire e per rilassarsi. In modo particolare quelle date da ansia e paura per il momento del parto. In gravidanza, bisogna stare molte attente all’assunzione di farmaci, poiché potrebbero comportare dei rischi per il bambino in grembo, in alcuni casi anche piuttosto gravi. I fiori di Bach sono particolarmente indicati per combattere, a livello mentale, lo stress dato dallo sconvolgimento emotivo di questa fase. La loro efficacia è racchiusa nell’energia derivante dalle sostanze che sono all’origine di questi fiori. Ecco perché, in questo caso, si parla di floriterapia di Bach. Sono elementi che non esercitano alcuna azione chimica sull’organismo, per cui non presentano controindicazioni per la gestante, così come neppure per il bambino.
La loro azione si esplica essenzialmente contrastando disturbi quali nausea, vomito, stanchezza, paura del parto, di tutti i cambiamenti di vita che si susseguono, delle eventuali malattie, oltre che della depressione post-partum. I fiori di Bach possono essere assunti per via sublinguale, da soli oppure associati ad altri ingredienti.
Spesso, possono associarsi a delle miscele con 10 ml di brandy, con 20 ml di acqua mineralizzata e tre gocce del fiore singolo. Si possono anche miscelare sei-sette fiori insieme. Al brandy si può sostituire dell’aceto di mele. Per quanto riguarda le dosi da assumere in gravidanza, così come per le miscele indicate, è chiaramente fondamentale consultare sempre prima il proprio ginecologo.