Giramenti di testa improvvisi, come rimediare

I giramenti di testa improvvisi possono essere causati da diverse patologie, gran parte delle quali sono legate a problemi di cervicale, oppure artrosi o anche il semplice colpo della frusta. In altri casi potrebbero nascondere problematiche diverse, legate a pressione arteriosa alta o altri disturbi che vanno indagati.

Giramenti di testa improvvisi

I giramenti di testa improvvisi sono dei disturbi molto fastidiosi che, tuttavia, possono creare non pochi problemi. In alcuni casi si tratti di fastidi di breve durata. In altri, potrebbero essere correlati ad altri problemi e durare più a lungo e con diverse ricadute. Nella maggior parte dei casi, si collega a problemi di cervicale o colpo di frusta, ma attenzione ad altre problematiche nascoste, che possono essere anche più serie. Ecco perché, quando si manifestano per periodi più lunghi, è sempre opportuno consultare il medico. In questo modo, individuando la causa esatta del problema, è possibile intervenire in modo mirato e tempestivamente, senza influenzare la propria qualità di vita.

Le cause

Molto spesso, i giramenti di testa che si manifestano all’improvviso, sono legati a patologie connesse con artrosi cervicale. Un problema da non sottovalutare, perché rischia a lungo andare, di compromettere la propria qualità di vita. Infatti, i giramenti di testa sono solo uno degli aspetti di una situazione ben più complessa. Si manifestano quando si fanno dei movimenti piuttosto bruschi e si accompagnano ad un dolore intenso nell’area interessata, con conseguente capogiro. La cervicale non è, tuttavia, l’unica causa alla base di questo problema. In alcuni casi, questi disturbi potrebbero essere causata da una dieta squilibrata. Caso particolarmente legato al problema è la decisione di seguire una dieta per perdere peso, ma fai da te, senza aver consultato alcun medico, dietologo o nutrizionista. In questi casi, l’organismo si ritrova improvvisamente in condizioni di privazione di alimenti e nutrienti indispensabili per il suo fabbisogno quotidiano, per un corretto apporto di energia. Ecco perché, quando si decide di cambiare stile alimentare e seguire una dieta per perdere peso, è sempre consigliabile consultare il medico o dietologo esperto.

Al mattino o la sera

Questi fastidiosi disturbi possono manifestarsi in qualunque momento della giornata, sia durante il giorno, che in serata. Spesso, durante il periodo estivo, si manifestano di giorno per via del sole e caldo. Si associano, in molti casi, a sudorazione improvvisa, annebbiamento della vista e forte sensazione di vertigini. Possono essere alquanto fastidiosi, ancor più se si protraggono a lungo. E’ fondamentale, tuttavia, individuare quale sia la causa alla base del disturbo, per trovare il rimedio adatto.

Giramenti di testa improvvisi rimedi

L’intensità di questi disturbi varia in relazione alla natura e ragione alla base degli stessi. In qualunque caso, la cosa più opportuna da fare, è quella di consultare il medico per una visita accurata. Individuare la causa esatta del problema, infatti, consente di capire quale possa essere la terapia più adatta da seguire. Nel caso in cui si sospetti un problema uditivo, ci si dovrà poi rivolgere ad un otorinolaringoiatra. Nel caso, invece, si tratti di un semplice calo di zuccheri nell’organismo, potrà essere sufficiente assumere del glucosio, per ripristinarne il regolare livello.

Quando preoccuparsi

Quando tendono a perdurare a lungo nel tempo, è bene consultare il medico, perché potrebbe esserci una causa più importante alla base del problema. In alcuni casi, infatti, potrebbe essere un disturbo legato a patologie riguardanti l’apparato uditivo. In questo caso i capogiri si associano a vertigini e mancanza, appunto di equilibrio. Non solo, potrebbe anche trattarsi di un problema relativo all’apparato circolatorio. In tali situazioni, è sempre consigliabile fare attenzione agli scompensi della pressione arteriosa, soprattutto nel caso di ipotensione o ipertensione. Solitamente, in questi casi, i capogiri improvvisi si manifestano quando ci si alza bruscamente dopo esser rimasti a lungo seduti o quando si è a letto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.