Nefropatia in gravidanza

Recenti statistiche mettono in evidenza come molte donne soffrono di nefropatia in gravidanza. Sono sempre in maggior numero le future mamme che presentano patologie a carico dei reni nel corso dei nove mesi di gestazione. In gran parte dei casi si tratta di malattie di tipo cronico. Queste sono essenzialmente la conseguenza di una carenza di sostanze deputate al controllo della funzionalità renale, come albumina e creatinina.

Nefropatia in gravidanza

Spesso, le patologie renali sono connesse a problemi di preeclampsia. Questa patologia comporta un lento sviluppo fetale oppure il rischio di un parto pretermine. Bisogna, tuttavia, prestare molta attenzione alle problematiche renali, perché in alcuni casi potrebbero anche associarsi a ipertensione arteriosa, che è estremamente pericoloso in gravidanza. In tal caso, il ginecologo dovrà consultarsi anche con nefrologo e cardiologo per limitare al massimo le possibili complicanze sia durante il parto sia nel post-partum.

Nel caso in cui si presuma una qualunque problematica a carico dei reni, si analizza lo stato del rene, per comprendere quale possa essere il problema per intervenire prontamente. Nel caso di nefropatie croniche, ipertensione arteriosa, preeclampsia, infezioni urinarie o insufficienza renale si può pensare a un intervento chirurgico, al fine di garantire una gravidanza più serena.

Nefropatia cronica

Questa patologia viene solitamente indicata con l’acronimo MRC. Si tratta, infatti, di una malattia renale cronica, tale per cui i reni subiscono graduali danni, fino a un peggioramento importante. Per individuarla, bisogna eseguire degli accurati esami di laboratorio. In relazione ai valori riscontrati, il nefrologo sarà in grado di stabilire la cronicità del problema. L’insufficienza renale potrebbe essere in alcuni casi tale, da richiedere la necessità di eseguire dialisi oppure di ricorrere a intervento per un trapianto renale.

Chiaramente, nel caso in cui si renda necessario il ricorso a una terapia farmacologica, questa dovrà essere valutata con molta attenzione, considerando anche lo stato di gravidanza della paziente. Si dovrà anche porre attenzione nel caso sia utile ricorrere a dialisi, o infusioni di plasma. Attenzione meritano anche le donne già affette da diabete. A queste ultime, solitamente, si consiglia una dieta adeguata e assunzione di farmaci compatibili con il diabete in gravidanza.

Preeclampsia

Per preeclampsia si intende una particolare sindrome che si manifesta con edema, problemi urinari, così come anche ipertensione arteriosa. Nel caso di donne che abbiano una insufficienza renale, potrebbe anche manifestarsi in seguito al parto.

Insufficienza renale

L’insufficienza renale è un conseguente peggioramento della nefropatia. Si tratta di una problematica che non deve assolutamente essere sottovalutata in gravidanza, poiché si associa a tutta una serie di importanti problematiche che si potrebbero evitare con adeguata prevenzione e con terapie mirate.

Problemi di ipertensione

Molte donne presentano un aumento nella pressione arteriosa durante la gravidanza. In alcuni casi, si rende anche necessario ricorrere a farmaci diuretici o ipertensivi. La prima cosa fondamentale che bisogna fare in questi casi, è quella di seguire attentamente una dieta iposodica, con adeguato apporto di proteine e zuccheri. Si dovrebbe, inoltre, anche praticare sport, evitando una vita sedentaria, in modo da aiutare i muscoli e le ossa a sopportare il fisiologico incremento di peso. L’ipertensione arteriosa, nella maggior parte dei casi si associa a nefropatie croniche, per questa ragione, è sempre opportuno monitorare la pressione del sangue nelle arterie. Questo perché, se i reni non funzionano adeguatamente, ciò inevitabilmente influisce sulla pressione. Mentre, se vi sono dei problemi renali, per cui questi ultimi manifestano dei problemi ad espellere i liquidi in eccesso, si ha un aumento della pressione, con tutto quello che ne consegue.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.