Respirare viakal in gravidanza

I medici sono d’accordo nell’affermare come sia pericoloso respirare Viakal in gravidanza. Tuttavia, è noto che le donne in gravidanza molto spesso si ritrovano a contatto con le varie sostanze pericolose presenti nell’ambiente. Cerchiamo di scoprire quali siano gli effettivi rischi per la mamma e il bambino e cosa sia più indicato utilizzare per le faccende domestiche.

Sostanze tossiche in gravidanza

Le donne quotidianamente sono a contatto con diverse sostanze tossiche. Bisogna però prestare la massima attenzione quando si è nel periodo della gravidanza, perché potrebbero risultare nocive non solo per la futura mamma, ma anche per il feto, compromettendone il naturale sviluppo. L’allarme viene lanciato da un importante studio condotto in merito da alcuni ricercatori americani. Nell’ambiente, secondo quanto riportato, vi sarebbero centinaia di sostanze nocive, ma molte donne non ne sono neppure a conoscenza dei rischi cui vanno incontro nell’eventuale esposizione.

Viakal in gravidanza

Il viakal rientra nei prodotti indicati come anticalcare ed è spesso utilizzato nelle faccende domestiche. Attenzione però a farne uso in gravidanza, anzitutto per via dell’odore particolarmente intenso. Potrebbero, infatti, accentuarsi alcuni disturbi come nausea o emicrania. Per questo è preferibile utilizzare un solo prodotto per l’igiene di lavelli e piani cottura che sia disinfettante e sgrassante.

Detersivi più pericolosi in gravidanza

Vi sono, oltre agli anticalcare, molti altri detersivi ritenuti a rischio quando si è in dolce attesa. Si dovrebbe, in ogni caso, partire dalla considerazione che si vive in un mondo già di per sé inquinato, per cui bisogna prestare attenzione a tutte quelle sostanze potenzialmente pericolose o tossiche.

Tuttavia, quando si è in gravidanza è fondamentale cercare di evitare tutti quei prodotti che potrebbero rendere la situazione a rischio per il feto. Ecco allora che sarebbero assolutamente da evitare alcuni prodotti particolarmente acidi e aggressivi, dal forte odore, come candeggina e ammoniaca, quando ci si dedica alla pulizia della casa. Vanno anche evitati tutti i solventi.

E’ altresì consigliabile far areare sempre bene gli ambienti domestici, per evitare che qualunque odore o polvere possano annidarsi nella casa. Quando si fanno le pulizie sarebbe opportuno indossare una mascherina, così come anche quando ci si passa lo smalto sulle unghie.

Prodotti per pulire il bagno in gravidanza

Quando ci si dedica all’igiene della casa è bene evitare qualunque tipo di detergente aggressivo o tossico. Meglio optare per prodotti naturali e privi di alcun rischio, come ad esempio il bicarbonato, che presenta un leggero potere abrasivo e sbiancante.

Ottimo per sgrassare anche l’aceto, che ha riconosciute proprietà anticalcare. Attenzione però a non esagerare sui metalli, perché col tempo potrebbe corrodere. Sulle rubinetterie si potrebbe però sostituire con l’acido citrico, anche se da usare con attenzione. In alternativa si può usare anche solo dell’acqua bollente come efficace detergente.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.