Che tu cerchi un bambino o abbia avuto rapporti sessuali non protetti (completi o con la pratica del coito interrotto) se vuoi sapere se sei rimasta incinta il metodo migliore e più economico per scoprirlo è fare test di gravidanza.
Quando fare test gravidanza?
A partire dal quarto giorno di ritardo del ciclo mestruale! Fatto precocemente, infatti, il risultato potrà essere un falso negativo. Se hai, invece, avuto un rapporto a rischio, dopo quanti giorni si deve fare? Premesso che la fecondazione avviene massimo entro le 72 ore dal rapporto sessuale, bisognerà aspettare circa 15 giorni prima di procedere con l’esame.
Come si fa e come funziona
Il test di gravidanza misura il livello di beta hCG nelle urine, ovvero il livello di ormoni che vengono prodotti a seguito della fecondazione da ciò che in seguito verrà chiamata placenta. Ora che abbiamo chiarito cosa rileva e come funziona vediamo un altro fondamentale punto: precisamente quando farlo? In genere si consiglia di eseguirlo al mattino perché la prima pipì della giornata dovrebbe contenere un livello maggiore di ormone beta hCG. Ecco quindi come farlo:
- Fai scorrere il flusso di urina sulla striscia del test gravidanza, oppure
- Riempi un contenitore pulito di pipì,
Fatto ciò attendi qualche minuto, giusto il tempo che occorre per permettere allo stick di rilevare i livelli beta hCG.
Test gravidanza: positivo o negativo?
- negativo: si ha quando l’esito è non incinta,
- positivo: si ha se sei rimasta incinta.
Fondamentale è, come già detto, non fare il test gravidanza precoce: il risultato potrà dare un dato falso e poco attendibile. Devi avere un po’ di pazienza e non essere frettolosa!
Tra le marche migliori stick si consiglia sicuramente Clearblu perché ha il display digitale, dà come risultato “incinta” o “non incinta” e indica le settimane di gravidanza. E’ sicuramente tra i più acquistati dalle donne. Il prezzo del Clearblu oscilla tra i 10 e 15 euro a seconda di dove viene acquistato (supermercato, farmacia …). Puoi comprarlo in un negozio fisico oppure su Amazon con Prime now!
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B016VFQXU8″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Altra marca è la Pic, simile a quello Clearblu ma ha un prezzo più basso (8-10 euro).
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B017UIID4O” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Falso negativo o falso positivo?
Come già detto i falsi negativi sono dovuti o alla fretta di chi esegue l’esame oppure al momento ancora precoce, ovvero non è passato il tempo necessario per far si che l’ovulo diventi embrione e vengano rilasciate in sangue e urina gli ormoni beta hCG. Al contrario, i falsi positivi sono dovuti a errori tecnici del test di gravidanza.
Esame del sangue o fai da te? Attendibilità?
Meglio fare un test di gravidanza in casa con il classico stick oppure fare le analisi del sangue in laboratorio? Sicuramente le analisi del sangue saranno più attendibili dello stick ma sono nettamente più costose. Entrambi, invece, rilevano il livello di ormone beta hCG. A voi la scelta!