Bonus mamme domani 2019

Il bonus mamme domani 2019, anche definito come premio per la nascita di 800 euro, è stato riconfermato anche per quest’anno. Questo è quanto è stato espressamente indicato nell’attuale Legge di Bilancio, già approvata dal Senato e passata alla Camera. Si tratta di un bonus che viene versato, in una sola soluzione, in relazione alla nascita di un figlio o per affidamento o adozione. Viene corrisposto dall’Inps, a partire dal primo gennaio 2017, su richiesta della futura mamma, una volta che sia stato compiuto il settimo mese di gravidanza oppure al momento della nascita del bebè o in caso di adozione o di affido.

Bonus mamme domani 2019

Il Bonus mamme 2019 è un premio o riconoscimento in termini economici, della somma di 800 euro, così come espresso dalla normativa vigente in materia, che sarà corrisposto dall’Istituto di Previdenza Sociale a tutte le donne che abbiano compiuto, in accordo con quanto è stato indicato nel documento citato, il settimo mese di gravidanza. La stessa cifra verrà corrisposta anche a tutte le donne che abbiano partorito, adottato o avuto in affidamento un minore.

Chi può richiederla

Passiamo ora a capire quali siano i requisiti necessari per poter fare richiesta della seguente somma. Non sarà necessario possedere requisiti particolari. Infatti, per poter fare richiesta tutto ciò che è fondamentale possedere è la residenza in Italia, la cittadinanza italiana o comunitaria. Non solo. A poter fare richiesta potranno essere anche tutte le donne non comunitarie che, tuttavia, siano in possesso dello status di rifugiate politiche, nonché protezione sussidiaria.

La richiesta dovrà essere presentata dopo il compimento del settimo mese di gestazione oppure entro un anno dalla nascita, adozione o affidamento del minore. Per tutte coloro che abbiano raggiunto il settimo mese, che abbiano partorito o avuto in affidamento o adozione un bambino dal primo gennaio 2017 al 4 maggio 2017, ma solo per loro, il termine di un anno per la presentazione della richiesta online, sarà inteso a decorrere dal 4 maggio.

Come fare richiesta

La richiesta di premio mamme 2019 può essere fatta solo ed esclusivamente online. Si potrà fare tramite il servizio per i cittadini, disponibile in rete, accedendo con il codice PIN. Ci si può anche rivolgere presso il servizio per gli enti di patronato oppure a un Contact center Integrato. Per tutte le informazioni dettagliate in merito a quali documenti siano necessari pre presentare la domanda, sarà possibile visitare il sito dell’Inps.

Versamento del bonus

Per quanto riguarda, invece, il versamento del bonus, questo verrà corrisposto in differenti modalità, secondo la richiesta fatta dal beneficiario, ma intesa in un’unica rata. Le modalità previste potranno essere mediante un bonifico, che sia domiciliato presso un ufficio postale di riferimento oppure con accredito su di un conto corrente bancario o postale, se si preferisce. Potrà anche essere versato mediante libretto postale oppure usufruendo di una carta prepagata, dotata di codice IBAN.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.