Fiocco nascita fai da te: idee creative e originali

Se volete realizzare un fiocco nascita per dare un benvenuto al mondo del tutto originale, vi proponiamo alcune idee creative e fai da te. Vi indichiamo diversi modi per fare in modo che il vostro fiocco sia unico e personalizzato. Potrete scegliere tra diverse possibilità, tessuti e soprattutto colori. In questo modo, il vostro fiocco, per un bimbo o per una bimba, sarà ancora più bello perchè realizzato con cura nei dettagli e materiali scelti da voi.

Come fare un fiocco nascita

Se volete risparmiare e renderlo ancor più originale, potreste anche impiegare dei materiali riciclati da cuscini o altre cose che non utilizzate più. Ad esempio potrebbero essere molto utili i veli di una vecchia bomboniera che avete lasciato chiusa in un cassetto. A questi potete poi aggiungere stoffe di ogni tipo e colore, del feltro, dei bottoni carini e dei nastrini per completare la creazione. Non è fondamentale che voi sappiate cucire, tutto ciò che vi occorre è tanta fantasia e cura nel realizzare il vostro fiocco. Se, invece, avete un po’ più di familiarità con le tecniche di cucito, ricamo o uncinetto, potreste dedicarvi con più cura alla sua realizzazione. Come prima idea, potreste ad esempio creare un fiocco a punto croce. In questo modo potrete scrivere il nome, così come il messaggio di benvenuto completamente con questo punto particolare e raffinato. Per completarlo, potreste poi aggiungervi dei bottoni, rosa o azzurri, a seconda che sia un bimbo o una bimba. Oppure, perché non preparare un fiocco nascita all’uncinetto? Sarete voi a scegliere chiaramente il tipo di cotone e filato da impiegare, così come il colore o diversi colori da abbinare.

Idee per bimba

Se dovete realizzare un fiocco nascita per una bimba, allora sarà carino impiegare fiori e bottoni. Potreste anche mischiare insieme le diverse tecniche di creazione e farne alcune parti all’uncinetto ed altre con maglia ai ferri. Infine, potreste applicare appunto i bottoncini rosa o madreperla, con dei nastrini o tessuto in tulle sempre dello stesso colore. Se preferite i fiori, allora sarà ancor più semplice magari realizzarli con del tessuto di colore rosa, al quale applicare dei nastri in raso sempre dello stesso colore. Molto carino è creare delle piccole rose con il nastro un po’ più largo.

Idee per bimbo

Se dovete fare il vostro fiocco nascita per un maschietto, allora potrebbe fare al caso vostro l’applicazione di piccole macchinine, magari ricavate dal feltro, delle nuvolette azzurre e una luna. Chiaramente il tutto sarà di colore azzurro. Se volete una forma del tutto particolare e originale, allora con il feltro azzurro potreste anche creare una busta, sulla quale applicherete dei nastrini azzurri e all’interno scriverete il vostro messaggio. In alternativa, nei negozi di bricolage o cartolerie, potreste anche trovare apposite applicazioni fatte in legno o altro materiale da mettere sulla vostra busta.

Pannolenci e feltro

Se preferite fare il vostro fiocco nascita in pannolenci, allora potrebbe essere un’idea creativa realizzarne uno a forma di mezza luna, che potrà essere appeso alla porta di ingresso per annunciare il lieto evento. Sopra potrete anche scrivere o cucire le lettere del nome del nuovo arrivato o arrivata. La scelta dei colori va chiaramente abbinata all’occasione, rosa per lei, azzurro per lui. Ancora più originale sarà se vi applicate sopra delle decorazioni ricavate dal feltro in colori a tema, per le formine potreste anche utilizzare dei modellini in carta che si trovano facilmente in rete.

Fiocchi e mongolfiera

Se volete realizzare un fiocco nascita particolarmente originale, allora potete creare una piccola mongolfiera in feltro con diversi colori nelle applicazioni. Per realizzare una mongolfiera tutto ciò che occorre è del feltro giallo, verde e arancio, ma chiaramente se volete realizzarla a tema, per bambino o bambina, è possibile scegliere il rosa o l’azzurro, con altri colori per le applicazioni. Servirà poi anche del cotone degli stessi colori scelti per il feltro, dell’imbottitura per cuscini, dei bottoncini per le applicazioni e dei nastri colorati, oltre ad un po’ di tessuto in organza. Bisogna poi procurarsi delle forbici e un ago per lana. Per creare la mongolfiera, è necessario ritagliare prima due dischi con il feltro, che faranno da palloncino alla mongolfiera, che saranno poi cuciti insieme e riempiti con imbottitura. Bisogna poi tagliare anche un semicerchio per la base della mongolfiera e due trapezi, l’uno più grande dell’altro in modo da creare il cestino. Verranno poi ritagliate anche due piccole striscioline di feltro per i lati della mongolfiera, cui verrà appunto unito il cesto e tutte le varie applicazioni, come fiocchi, fiorellini ed altro, dei colori che si preferiscono, nonché anche le lettere del nome del bimbo o della bimba, che verrà cucito su di uno dei due dischi ritagliati.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.