Che significato ha partorire con eclissi di sole

La natura è avvolta in una fitta reti di affascinanti misteri che, spesso, si ritiene abbiano una qualche influenza sugli uomini. Infatti, molti affermano che partorire con eclissi di sole abbia un significato del tutto particolare sulla sfera umana. La cultura mitologica ritiene che possa essere di pessimo auspicio.

Partorire con eclissi di sole

Sin da tempi lontanissimi, si è sempre ritenuto che le eclissi esercitassero una certa influenza sulla vita degli uomini. Si tratta, di indicazioni basate esclusivamente sulla credenza mitologica, legate a leggende misteriose, che in qualche modo si sono fatte strada, radicandosi nella cultura popolare per secoli. Nei popoli più antichi, si credeva che l’oscuramento del sole o della luna, fosse una sorta di intervento divino per mettere in guardia su imminenti catastrofi, oppure che fossero tragico e nefasto annuncio di morte.

E’ chiaro che, con il passare del tempo, la scienza ha fornito una spiegazione totalmente differente a tali affascinanti fenomeni. Si tratta di spettacoli incredibili che si possono vedere chiaramente in alcune aree del mondo, mentre in altre il fenomeno resta visibile solo in parte o non in modo chiaro. Si tratta essenzialmente della frapposizione di un pianeta o un satellite, situato tra due corpi celesti. In questo modo, accade che si possa oscurare, in maniera totale o parziale, la presenza del corpo luminoso in quanto esso è posto nella parte posteriore, entrando in tal modo nel cosiddetto cono d’ombra dell’altro.

Il termine eclissi è di derivazione greca e significa, appunto, nascondersi, vale a dire eclissarsi. Una tra le eclissi più sensazionali è quella che vede contrapporsi la Luna, la Terra e il Sole, causando l’oscurarsi di quest’ultimo , ma solo se i tre corpi celesti sono perfettamente allineati.

L’eclissi di Sole si verifica quando la Luna è in fase di novilunio, per cui, si frappone tra il sole e la Terra. Se ne oscura così la visione da alcune aree del mondo, proiettando la sua ombra su alcune parti del globo.

Il verificarsi di un’eclissi totale di Sole è un fenomeno assai raro, in quanto, accade solo allorquando la Luna è situata alla distanza massima dalla Terra e particolarmente vicina al tratto in cui la sua orbita interseca si incontra proprio con il nostro pianeta.

Quando la traiettoria dei tre corpi non è esatta, si assiste a delle eclissi parziali. Tutto ciò aiuta a comprendere come il fatto che avvenga un’eclissi di Sole abbia un fondamento assolutamente spiegabile scientificamente, che in nulla potrebbe influenzare la vita degli esseri umani. Tuttavia, in molti ritengono che un parto che avvenga in occasione di un’eclissi di Sole possa avere conseguenze piuttosto negative sul nascituro, influenzando il corso della sua vita futura. Non solo, il parto in occasione di un’eclissi di Sole potrebbe essere di cattivo augurio anche per la futura mamma, con conseguenze preoccupanti sulla sua salute o la sua stessa vita.

Si tratta, ovviamente di affermazioni esclusivamente basate sul credenze popolari o su racconti mitologici, ma che non sono avvalorati da alcuna ipotesi o indicazione scientifica. Pertanto, laddove dovesse accadere, non bisogna dare particolare peso a tali credenze che, restano pur sempre, solo delle informazioni tramandate di generazione in generazione e non comprovate.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.