Regolo ostetrico online e App: come scoprire la data del parto

Il regolo ostetrico è un disco di carta utilizzato dai ginecologi per fare il calcolo delle settimane di gravidanza, partendo dalla data dell’ultimo ciclo. Il regolo ostetrico è una sorta di calcolatore dell’età gestazionale e indica il numero della settimana. Inoltre, grazie a esso è possibile effettuare il calcolo della data del parto.

Regolo ostetrico

La gravidanza dura all’incirca 40 settimane. I ginecologi effettuano il calcolo del periodo gestazionale a partire dalla data dell’ultima mestruazione, poiché è impossibile stabilire quando sia avvenuto esattamente il concepimento. Il concepimento dovrebbe essere avvenuto intorno alla metà del ciclo, ma la gravidanza ha inizio a partire dalla terza o quarta settimana. Esiste in commercio anche il regolo ostetrico elettronico che permette di effettuare il calcolo settimane di gravidanza in maniera molto più semplice rispetto al disco tradizionale. Lo si può trovare tranquillamente in rete e consente un calcolo interattivo, con tutte le possibili opzioni.

regolo ostetrico regolo ostetrico

Regolo ostetrico come funziona

In che modo funziona? Per fare il calcolo delle settimane di gravidanza è sufficiente selezionare il mese dell’ultimo ciclo e il giorno. Il regolo ostetrico si posiziona in modo automatico sulla data dell’ultima mestruazione. Ecco quindi che viene rilevata la data presumibile del concepimento, le settimane di gestazione, quelle in cui si cominciano ad avvertire i primi movimenti fetali, nonché la data presunta parto.

Come usare regolo ostetrico

Utilizzare il regolo ostetrico è molto semplice. La prima cosa che bisogna sottolineare è che la gestazione non dura 9 mesi secondo il calendario, come si potrebbe credere, ma sono 10 mesi lunari, vale a dire 40 settimane, che partono dall’inizio dell’ultima mestruazione sino alla data presunta del parto. Una gravidanza fisiologica in ogni caso potrebbe concludersi tra la 37a e la 42 settimana di gestazione. Per questo è importante sapere in quale settimana ci si trovi durante il corso della gravidanza.

Calcolo settimane gravidanza regolo ostetrico

Il regolo ostetrico si presenta composto da due dischi in carta, di cui uno è diametralmente più piccolo dell’altro. I due sono sovrapposti e il disco esterno riporta i giorni dell’anno, suddivisi per mese, senza considerare gli anni bisestili, elemento che per l’ostetrica farà differenza nel caso in cui i nove mesi si svolgano in un anno con il 29 febbraio. Il disco interno, invece, riporta le settimane di gravidanza e alcune indicazioni in riferimento ai movimenti fetali, al maggior rischio di aborto, ai periodi in cui eseguire gli esami e altro. Tenendo fermo il disco più grande, si deve far ruotare quello più piccolo sino a posizionare la prima freccia, “Data dell’ultima mestruazione”, sul giorno di inizio dell’ultimo ciclo. Una volta che la freccia sarà su tale data, tenendo fermi entrambi i dischi, si può avere una chiara visione delle diverse settimane di gravidanza.

Regolo ostetrico online e gratis

Si può consultare il regolo ostetrico on line, e in modo del tutto gratuito, su appositi siti oppure in alternativa è anche possibile acquistarlo online su Amazon. Eccone alcuni tra i più richiesti e attendibili nel calcolo.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B004KZ23F6″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B0074OLXT2″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Regolo ostetrico App

Sono disponibili anche moltissime App o siti che consentono di calcolare le settimane di gravidanza e forniscono anche indicazioni utili ed esatte sullo sviluppo del feto, nonché sullo stato di salute della futura mamma. Tra le app maggiormente utilizzate possiamo indicare Regolo Ostetrico!, presentata da OB Science, uno strumento utilizzato anche da ostetriche e ginecologi. Allo stesso modo risulta attendibile anche iObstetrics, una nuova App gratuita per iPhone e Android che permette di seguire il corso della gravidanza, poiché consente di monitorare, aggiornare e sincronizzare, anche tramite smartphone, tutte le fasi dello sviluppo del feto e del pancione, sino al momento del parto. L’applicazione si avvale anche della collaborazione della Società italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.