Orgasmo in gravidanza: come stimolarlo

Fare sesso e avere un orgasmo in gravidanza non comporta alcun rischio per il bambino, ma fa assolutamente bene alla coppia. Ecco fugato un dubbio che assale le donne in dolce attesa riguarda proprio la possibilità o meno di avere dei rapporti in gravidanza con il partner! I 9 mesi di gestazione fanno parte senza dubbio di un periodo particolare e molto delicato e avere dei rapporti completi è indicato sia per la madre che per il bambino, poiché mentre si fa l’amore vengono rilasciate particolari sostanze benefiche per l’organismo.

Sesso in gravidanza

Con i vari cambiamenti ormonali che si verificano durante la gestazione molte donne hanno un aumento del desiderio sessuale: ciò è indice di una serena gravidanza sia per quanto riguarda i cambiamenti fisici che quelli prettamente psicologici. In questi casi ne trae beneficio anche lo stesso rapporto di coppia, poiché i futuri genitori sono pronti ad accogliere il bambino.

Fare sesso non è controindicato in gravidanza, anzi viene consigliato dai medici, tranne in presenza di particolari situazioni. Ad esempio fare sesso in gravidanza può stimolare il travaglio, ma solo se si è già vicine alla data presunta del parto!

L’unica raccomandazione valida mentre si fa sesso in gravidanza è quella di essere dolci, soprattutto per via del fatto che in tale periodo la donna risulta psicologicamente più fragile e ha bisogno di più attenzioni. Inoltre, c’è anche da considerare il fatto che durante la gestazione i genitali femminili si modificano, sia nel normale aspetto che nelle dimensioni. Solitamente si verifica una congestione nel tratto vulvare e clitorideo, dato da un più elevato afflusso di sangue in quest’area.

Perché non fa male al bambino?

Il feto è avvolto nel sacco amniotico, per cui non potrebbe in alcun modo avvertire la penetrazione durante il rapporto sessuale tra i genitori. Ecco perché non dovrebbe esservi timore a praticare il sesso in gravidanza, tranne nei casi in cui vi sia una minaccia di aborto e di parto pre-termine oppure in caso di placenta previa. In tali situazioni sarà lo stesso ginecologo a sconsigliare di avere rapporti in gravidanza.

Orgasmo in gravidanza

E’ lo stesso ginecologo quindi a ritenere l’orgasmo benefico, anche ricorrendo alla masturbazione in gravidanza e non per forza alla penetrazione. In questo modo non si dovrà rinunciare al piacere che comporta la produzione di endorfine, utili sia alla madre che al bambino, poiché donano una naturale sensazione di benessere.

Stimolare l’orgasmo in gravidanza

Il fatto di raggiungere o meno l’orgasmo durante il rapporto sessuale è un problema che presenta diverse sfaccettature. Con il trascorrere delle settimane si verificano nell’organismo della futura mamma tutta una serie di cambiamenti. Tuttavia, nella gran parte dei casi non diminuisce la sensibilità della donna, al contrario, la accentuano, ecco perché si ha maggiore capacità di godere durante il rapporto sessuale e la possibilità di raggiungere l’orgasmo diventa fisiologicamente maggiore. L’unica riduzione al piacere potrebbe essere data da tutta una serie di timori che inevitabilmente potrebbero scatenarsi, ma che non hanno alcuna ragione di esistere.

Eccitarsi in gravidanza

Il senso di eccitazione in gravidanza, inoltre, fa bene al bambino, poiché egli in questo modo avverte tutto l’amore che c’è tra il suo papà e la sua mamma. Non c’è motivo di allarmismi inutili e ingiustificati.

Petting in gravidanza

Anche per quanto riguarda il petting, la pratica delle carezze e delle coccole d’amore, se praticato con la dovuta dolcezza, potrà fare solo bene sia ai futuri genitori che al piccolo, che verrà al mondo più gioioso e amato. Quindi via a carezze, baci appassionati e massaggi sensuali a letto!

Sesso, orgasmo e utero indurito?

Le ansie della futura mamma spesso sono correlate al fatto che durante il rapporto sessuale si possano avvertire delle leggere contrazioni uterine, che solitamente scompaiono nel giro di pochi minuti. Questa è una situazione assai comune durante il primo trimestre di gestazione, mentre a partire dal secondo non si dovrebbe avvertire tale sensazione e tutto dovrebbe essere molto più tranquillo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.