Fare sesso in gravidanza è possibile solo per gravidanze non a rischio. Inoltre, è consigliato perché mantiene elastici e flessibili i muscoli del pavimento pelvico. Si consiglia, inoltre, di fare un massaggio perineo e gli esercizi di Kegel a partire da qualche settimana prima del parto.
SOMMARIO
Si può fare sesso in gravidanza?
Sì, fare l’amore in gravidanza aiuta a mantenere una certa armonia e intimità di coppia, inoltre mantiene elastici i muscoli perineali e li prepara al parto. Alcune domande che si pongono le future mamme è: cosa sente il bimbo quando si fa l’amore in gravidanza? Si sente disturbato?
Sesso nei primi mesi di gravidanza
Durante i primi mesi di gravidanza la donna va incontro a nausea e spossatezza e crede che fare l’amore possa mettersi a rischio gravidanza. Fare l’amore secondo i ginecologi non aumenta in alcun modo le possibilità di aborto nei primi mesi di gravidanza. Inoltre, non c’è alcun rischio per il bambino essendo nel liquido amniotico e salvo da eventuali scossoni. Casi, invece, in cui bisognerebbe evitare è quando si verificano forti contrazioni e il collo dell’utero comincia ad aprirsi.
Dal secondo trimestre in poi il pancione comincia a farsi grande e diventa di intralcio per fare l’amore in gravidanza. A partire dal sesto mese della gravidanza, infatti, diventa più difficile trovare posizioni per farlo.
Nono mese
Si consiglia di avere rapporti sessuali con il partner nel nono mese di gravidanza perché fare l’amore può rappresentare un ottimo modo per allenare il pavimento pelvico e indurre il travaglio: lo sperma contiene una particolare sostanza, la prostaglandfine, che a contatto con il collo dell’utero lo stimola ad aprirsi, mentre l’orgasmo fa contrarre l’utero.
Posizioni per fare l’amore in gravidanza
Tra le posizioni che si possono provare ricordiamo: quella del cucchiaino, quella da dietro e quella con la donna sopra l’uomo. Se non si vuole correre rischi si consiglia di non avere rapporti completi oppure provare il sesso orale e il sesso anale in gravidanza.
Sesso anale in gravidanza
Si sconsiglia di praticare sesso anale in gravidanza in caso di emorroidi o comunque perché potrebbero essere trasmessi batteri e infezioni dal tratto ano – vagina.
Sesso orale in gravidanza
Durante il periodo di gravidanza l’apparato genitale femminile si presenta più gonfio per via di un aumento del flusso sanguigno. Inoltre, in questa fase la cervice produce una maggiore quantità di muco per proteggere il feto e questo può infastidire l’uomo per il suo gusto più amaro. Se non si vuole ricorrere alla penetrazione anale o al sesso orale in gravidanza le alternative sono: masturbazione, stimolazione orale e manuale e tanti baci e abbracci.