Seno in gravidanza: mese per mese
Uno dei primi segnali visibili di una gravidanza in atto è l’aumento del volume del seno, almeno una o due taglie in più. In realtà
Avere a portata di mano una guida per la gravidanza settimana per settimana è di grande interesse per qualsiasi donna che stia cercando di rimanere incinta. E’ infatti importante sapere, per essere preparati al meglio, cosa succede al feto nell’arco dei nove mesi. Quali cambiamenti aspettarsi, gli esami da fare. Insomma, tutto ciò che risulta rilevante per arrivare al parto in perfette condizioni.
Si inizia con il primo trimestre. Dopo la fecondazione e l’impianto, un bambino è inizialmente solo un embrione. Ovvero un insieme di due strati di cellule da cui si svilupperanno tutti gli organi e le parti del corpo.
Il bambino crescerà rapidamente e, presto, assumerà le sembianze di un fagiolo. Il cuore batterà molto velocemente.
All’inizio del secondo trimestre, il feto avrà una forma già umana. In questo periodo, il cuore pompa 25 litri di sangue al giorno e lo scheletro inizia ad indurirsi. E’ in questo momento che potrai sentire i primi calci.
Nel terzo trimestre, la pelle rugosa inizia ad appianarsi e sugli occhi compaiono le ciglia. Inizia lo sviluppo delle unghie e dei capelli. E miliardi di neuroni si aggiungono al cervello. Il bambino trascorrerà le ultime settimane nell’utero ingrassando. Al termine dei novi mesi, potrai vedere il bambino in ecografia così come lo vedrai tra le tue braccia, da lì a breve.
Naturalmente, affinché tutto proceda in modo corretto, occorre un monitoraggio costante. Ed è anche importante che la mamma segua consigli clinici e comportamentali suggeriti dal medico.
Ci saranno diverse visite da fare, compreso l’esame per scoprire il sesso del bambino. E molte cose a cui pensare, come ad esempio avere un’alimentazione corretta, mantenersi in salute ed evitare tutto ciò che può essere dannoso per il feto.
La gravidanza settimana per settimana sarà intensa, difficile, ma anche meravigliosa. Il miracolo della vita sta per compiersi e la neo mamma ha un ruolo cruciale. Prepararsi al meglio, sapendo cosa aspettarsi e cosa fare, è il primo importantissimo gesto d’amore per il proprio bebè.
Uno dei primi segnali visibili di una gravidanza in atto è l’aumento del volume del seno, almeno una o due taglie in più. In realtà
Intorno alla 26 settimana di gravidanza i movimenti del bambino all’interno della pancia cominciano a sentirsi sempre più frequentemente. Il piccolo cominciare ad allungare i
È un desiderio che accomuna tutte le future mamme quello di sapere quale sia la lunghezza feto nel corso delle settimane. Per saperla, il modo più attendibile
Si tratta di uno strumento utile per calcolare i giorni di gravidanza e quindi quella che presumibilmente potrebbe essere la data del parto. Il regolo
Una donna incinta sa che bisogna tenere sotto controllo la sua gravidanza settimana per settimana. Scopri nella specifico tutto ciò che bisogna sapere sulla 17
A partire dalla 35 settimana di gravidanza si avverte maggiormente la stanchezza e si ha un sonno un po’ più disturbato. Il che risulta giustificato
Intorno alla 30 settimana di gravidanza il bambino è già nella posizione che avrà al momento del parto. La sua testolina è infatti rivolta verso il
L’inizio del terzo trimestre, a partire proprio dalla 25 settimana di gravidanza, è il periodo più delicato per la futura mamma e per il suo
Dopo 24 settimane di gravidanza siete ufficialmente entrate nel vivo della vostra gestazione. Vi trovate quasi alla fine del secondo trimestre e state per affrontare i mesi
Tutte le donne incinte che arrivano alla 12 settimana di gravidanza si domandano che cosa accade. Appena si entra nell’ultima settimana del primo trimestre diminuiscono
Se sei una futura mamma alla 21 settimana di gravidanza, già saprai molto bene che il periodo della gestazione si suddivide in un particolare calendario
Spesso può capitare che le donne incinta avvertano una pancia dura in gravidanza, ma c’è da preoccuparsi? In generale no, perché si tratta di una condizione che
Per una gestante non è facile trovare la posizione ideale di notte: assumere una postura piuttosto che un’altra potrebbe evitare rischi anche gravi, come un aborto spontaneo.
Il corso preparto è utile a tutte le future mamme in dolce attesa, soprattutto se si tratta del primo figlio, perché aiuta ad affrontare la
Il seno, sotto lo stimolo degli ormoni, diventa voluminoso e turgido e le ghiandole cominciano a produrre il colostro, che sarà la prima forma di
Molte donne utilizzano il cuscino in gravidanza come supporto per la schiena anche in seguito al parto, fino al periodo dell’allattamento. Il cuscino utilizzato in gravidanza,