È un desiderio che accomuna tutte le future mamme quello di sapere quale sia la lunghezza feto nel corso delle settimane. Per saperla, il modo più attendibile è quello di effettuare regolarmente delle visite dal ginecologo con ecografie e analisi di routine. Esistono in ogni caso diversi modi per misurarla nel corso delle settimane, proviamo a vedere in che modo si possa fare.
Lunghezza feto
La prima effettiva misurazione della lunghezza del feto avviene durante la prima visita dal ginecologo, nel primo trimestre, durante la quale si esegue un’ecografia. In questo modo viene rilevata la sua lunghezza dalla testa sino all’osso sacro. Il bambino si trova ancora in una posizione rannicchiata, per cui risulta impossibile misurarlo per intero.
La prima visita ecografica viene definita ostetrica, mentre la seconda è indicata come morfologica ed è proprio durante la seconda visita, a partire dalla 14 settimana di gestazione, che è possibile misurare la lunghezza totale del bambino, oltre a quella di femore e omero, utili per analizzare il corretto sviluppo delle sue ossa.
Attraverso la lunghezza del femore, di volta in volta, nel corso delle ecografie è possibile valutare la sua lunghezza totale, moltiplicando per sette la dimensione del femore.
Calcolare la lunghezza feto online
E’ anche possibile effettuare la misurazione della sua lunghezza nel corso delle settimane attraverso appositi siti online, semplicemente indicando il valore del femore. Compariranno delle tabelle di riferimento, ma chiaramente sono tutti calcoli approssimativi.
Nel primo trimestre
Già nel corso della prima visita dal ginecologo attraverso l’ecografia è possibile avere indicazioni attendibili sulle reali dimensioni del bambino in grembo. Se si tratta di un maschietto, questo avrà qualche grammo in più rispetto a una femminuccia e anche qualche centimetro in più di lunghezza. Nello specifico:
- 7 settimana: la sua lunghezza sarà di circa 5 mm e avrà un peso di poco più di 1 solo grammo;
- 8 settimana: la sua lunghezza sarà di 15-20 mm e peserà circa 2 grammi.
- 12 settimana: la sua lunghezza sarà di circa 62 mm e il suo peso si aggirerà tra gli 8 e i 15 grammi.
Nel secondo trimestre
Il secondo trimestre di gestazione va dalla 13 settimana sino alla 24 settimana:
- 14 settimana: la sua lunghezza sarà da 75 fino a 90 mm, mentre il suo peso sarà di circa 20 o anche 25 grammi.
- 23 settimana: la lunghezza sarà di circa 27 centimetri, mentre il suo peso sarà di 450 grammi.
- 24 settimana: poco prima di entrare nell’ultimo trimestre, la sua lunghezza sarà di 30 cm e il suo peso di 550 grammi.
Nel terzo trimestre
Ecco, infine, le dimensioni per il terzo trimestre:
- 25 settimana: il bambino avrà una lunghezza di circa 35 cm e peserà all’incirca 600 grammi.
- 26 settimana: la lunghezza varierà di pochi centimetri, in genere circa 10, mentre il peso sarà di 700 grammi. Così nel corso delle settimane a seguire, fino a che non si giungerà all’ultima.
- 40 settimana: la sua lunghezza sarà di circa 50 cm, mentre avrà un peso di circa 3300 grammi.