Può capitare di essere incinta pur avendo il ciclo? Sì, si tratta di false mestruazioni causate dall’impianto dell’ovulo all’interno dell’utero. Tuttavia, le cause di queste perdite possono essere diverse, non necessariamente vuol dire che ci sia una gravidanza in atto.
False mestruazioni sintomi
Non è affatto facile distinguere queste perdite dal normale ciclo, poiché i sintomi che si avvertono sono molto simili. Può accadere che queste perdite vaginali siano date da un ciclo anticipato, come spesso accade in situazioni di stress o cambiamenti stagionali, da una gravidanza in atto o anche da particolari patologie. Nella loro sintomatologia, tuttavia, le false mestruazioni presentano qualche particolarità che dovrebbe farci venire il dubbio che non si tratti di regolare ciclo come la durata e la consistenza delle perdite stesse. Chiaramente se non si utilizza alcun tipo di contraccettivo è forte il dubbio che possa trattarsi di una gravidanza, per cui sarà opportuno eseguire il test di gravidanza.
False mestruazioni e gravidanza
Molte donne non sono in grado di riconoscere i sintomi delle false mestruazioni, ma è ovvio che se non si usano appositi metodi di contraccezione, la prima cosa che viene da pensare è che si tratti di una gravidanza. Spesso, le false mestruazioni, che solo in parte possono apparire come il normale ciclo, possono essere date da altri fattori, come ad esempio l’assunzione della pillola del giorno dopo, Tuttavia è bene imparare a riconoscerle al fine di evitare inutili allarmismi. Ciò che in ogni caso potrebbe fugare ogni dubbio, può essere il ricorso al test di gravidanza!
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00BPUZR2A” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Come riconoscere le false mestruazioni
Uno dei sintomi più evidenti delle false mestruazioni è un improvviso sanguinamento vaginale. Il sanguinamento, tuttavia, può variare da soggetto a soggetto. In alcune donne è molto scarso e privo di dolori addominali, per cui avviene senza preavviso. Altre donne notano il manifestarsi di false mestruazioni abbondanti, tanto da richiedere anche una visita di controllo dal ginecologo per valutare la situazione. Proprio perché accompagnate da dolori addominali, le false mestruazioni possono facilmente essere confuse con il ciclo, per cui, la temperatura corporea è più elevata, si hanno cambi repentini d’umore, problemi intestinali, dolore alle articolazioni e al seno.
False mestruazioni quanto durano?
Queste perdite vaginali solitamente, nel caso in cui fossero il sintomo di una gravidanza in atto, hanno una durata che va dai due ai tre giorni circa. Inoltre, sempre nel caso in cui siano perdite da impianto, non si manifestano oltre i primi tre mesi di gestazione.
False mestruazioni come si presentano?
Possono presentarsi in maniera più o meno abbondante, ma come indicato hanno una durata inferiore al normale ciclo. Si caratterizzano per il loro colore che può essere marrone scuro oppure rosso tenue e hanno una consistenza differente rispetto al normale flusso mestruale, è decisamente più liquida.