La gravidanza comporta una serie di cambiamenti nella donna, anche per ciò che riguarda l’alimentazione. Durante i nove mesi di gestazione, infatti, molte donne indicano tra i cibi più sognati in gravidanza, soprattutto cioccolata, prelibatezze salate, ma anche carne cruda, pesce e molto altro. Ad ogni cibo, secondo l’interpretazione dei sogni, corrisponde una specifica valenza.
SOMMARIO
Il cibo in gravidanza
Durante i nove mesi di gestazione, oltre a tutta una serie di cambiamenti a livello fisico ed ormonale, la donna vede mutare anche le sue abitudini, il sonno, diventa particolarmente stanca e anche i sogni diventano particolarmente evocativi di pensieri, esigenze e altro legato alla quotidianità.
Nel corso del primo trimestre, solitamente, i sogni sono essenzialmente legati ai timori per un eventuale aborto, o la paura che la gravidanza possa, per qualche ragione, non giungere al termine.
Durante il secondo trimestre, i sogni relative alla paure della futura mamma diventano ancora più forti, sebbene in alcuni casi possano essere legati a dissapori o conflitti irrisolti all’interno della famiglia.
Nel terzo trimestre potrebbe verificarsi una maggiore concentrazione della futura mamma e quindi dei suoi pensieri, più che al mondo e alle situazioni intorno, sul proprio stato fisico ed emotivo, nonché sul bimbo in arrivo.
Sogni, sia felici, che tristi, fanno inevitabilmente parte della sfera individuale, sebbene durante i mesi di gravidanza si accentuano in maniera particolare. Tuttavia, essi sono solo il modo in cui il cervello elabora tutte le emozioni che si vivono durante la giornata, nonché i timori relativi proprio allo stato di gestazione. Tra i sogni maggiormente ricorrenti nelle donne in gravidanza ci sono senza dubbio quelli legati al cibo, ma non solo.
Sognare di mangiare dolci o il cioccolato
Se in gravidanza si sogna di mangiare dei dolci o del cioccolato, probabilmente è sintomo del fatto che la futura mamma ha bisogno di premiarsi, di darsi qualche gratificazione in più, o più semplicemente di coccolarsi. Si ha necessità di maggiore energia, per cui, il cioccolato, come si sa, è uno dei cibi più calorici in assoluto, ecco perché spesso compare nei sogni e soprattutto in momenti di elevato stress o affaticamento.
Sogna del cioccolato potrebbe anche voler dire che si ha bisogno di evadere un po’ dalla realtà intorno e da ogni preoccupazione. Il cioccolato, del resto, aiuta l’umore, quindi potrebbe aiutare. Sognare dei dolci in generale, potrebbe anche rivelare un desiderio sessuale inespresso. Il cioccolato è noto anche per le sue proprietà afrodisiache ed eccitanti.
Se si sogna di mangiare cioccolato in compagnia di qualcuno, questo potrebbe rivelare una buona intesa con la persona in questione, anche magari in termini sessuali. Mentre, se si sogna di mangiare cioccolato con dei familiari, potrebbe essere segno di serenità.
Sognare acqua sporca in gravidanza
In generale, sognare dell’acqua sporca indica dei problemi a livello emotivo. Potrebbe, infatti, nascondere un momento di depressione o un accumulo, soprattutto in gravidanza, di stress. L’acqua sporca potrebbe anche rappresentare dei ricordi dolorosi che riguardano il passato e che sono motivo di ansia e cattivo umore.
Se in sogno si beve dell’acqua sporca, questo potrebbe rivelare una scarsa autostima e eccessiva vulnerabilità. Magari si avverte l’esigenza di ripulire la propria mente dai pensieri negativi e ritrovare la pace interiore. In altri casi, potrebbe rivelare un periodo di confusione, in cui non si sa prendere la giusta decisione. si ha la necessità di schiarirsi le idee e valutare la situazione in modo razionale.
In altri casi, potrebbe anche indicare una malattia in atto, o che sta per verificarsi.
Sognare dei pesci in gravidanza
Sognare del pesce in gravidanza dipende da diversi fattori. Ad esempio, se si sogna del pesce di fiume, potrebbe indicare che ci sono delle preoccupazioni in famiglia. Mentre, se si sogna del pesce azzurro o di mare, ciò potrebbe essere indice di un particolare momento spirituale che si sta vivendo.
Se si sogna del pesce vivo, ciò potrebbe rivelare delle decisioni importanti da prendere e anche in fretta, che sono fonte di preoccupazione. Mentre, se si sogna del pesce morto, potrebbe riferirsi a delle speranze vanificate.
Se si sogna del pesce fritto, indica delle calunnie da parte di qualcuno particolarmente vicino. Se il pesce è affumicato, è indice di problemi magari legati al lavoro. Se il pesce è fresco, indica una meravigliosa sorpresa in arrivo, ma se il pesce puzza, ciò potrebbe rivelare dei cambiamenti importanti in arrivo.
Sognare carne cruda
Se si sogna della carne cruda, questo potrebbe essere correlato alla sfera sessuale o ad un desiderio fisico da soddisfare. Potrebbe anche essere legato ad una relazione sentimentale che è troppo vissuta su un piano fisico e passionale.
La carne cruda in sogno può destare fastidio e disturbo, soprattutto per via del sangue. In questo caso potrebbe riguardare qualche problema che non è ancora stato affrontato e che crea ansia e turbamento. La carne cruda potrebbe anche correlarsi a mancanza di sensibilità da parte di qualcuno vicino. che si comporta in maniera errata, tale da far sentire gli altri come inadeguati.
Se si sogna carne cruda e si prova un senso di gioia, al contrario, potrebbe correlarsi ad un profondo senso di soddisfazione sul piano prettamente sessuale. Molti ritengono che sognare di mangiare carne cruda, invece, possa essere presagio di malattie. La carne cruda potrebbe, in altri casi, anche indicare emozioni non espresse o non mostrate agli altri, ma che di fatto si provano.
Altri sogni ricorrenti in gravidanza
Tra gli altri sogni che, solitamente, ricorrono in gravidanza ci sono anche quelli legati a figure femminili, che indicano la rielaborazione del proprio ruolo di figlia, o di futura madre, nonché connesse al rapporto con il proprio corpo. Spesso, si sogna anche di perdere i denti o i capelli, che potrebbe rivelare un profondo senso di inadeguatezza alla situazione che si sta vivendo.
Un altro sogno assai ricorrente è anche quello legato al momento del parto, che è del tutto normale, poiché si tratta per la futura mamma di un evento molto importante e fonte di ansia e timori che si esprimono durante il sonno.