Origine e significato del nome Agata

Agata è, tra i nomi per bambina, uno dei più antichi. Vanta origini greche e ha avuto un’ampia diffusione nel corso del Medioevo. Successivamente, divenne molto utilizzato anche perché legato al culto di sant’Agata, una ragazzina catanese martirizzata sotto l’imperatore Decio.

Origine e significato del nome Agata

Esistono molte sante e beate dal nome Agata, tuttavia, solitamente, chi ha questo nome festeggia l’onomastico il 5 febbraio, in memoria di Sant’Agata, martire tredicenne, patrona della città di Catania che fermò per miracolo l’eruzione del vulcano e salvà l’intera cittadina. sono diverse le varianti straniere di questo nome, che in spagnolo diventa Águeda, in francese Agathe e in inglese Agatha.

Secondo gli studiosi, il nome deriverebbe dal termine grecoἈγαθὴ, Agathe, che viene da agathos, il cui significato èbuono, gentile. Nella lingua italiana il nome è anche legato all’omonima pietra preziosa, agata, legata al nome greco ἀχάτης (akhátēs), per cui, i due termini non sono legati tra loro.

La diffusione di questo nome si intensificò in Europa grazie al culto di Sant’Agata, soprattutto nell’area siciliana, intorno al Medioevo. Successivamente, varcò i confini per giungere altrove. In Sicilia, ancora oggi, resta uno dei nomi più utilizzati per le bambine.

Chi ha il nome Agata, solitamente, è una donna attiva che non ama stare ferma ad oziare. Sempre pronta ad affrontare nuove sfide, è una persona di sani principi, che rispetta rigorosamente gli impegni presi e difficilmente fa promesse che non è poi in grado di mantenere. Donna di estrema onestà e sincerità, anche a scapito dei suoi interessi personali. Molto generosa, non esita mai ad aiutare chiunque le chieda un aiuto. A volte, pecca troppo di impulsività, rischiando di giungere a conclusioni o giudizi affrettati. Particolarmente testarda, non abbandona mai le sue idee per lasciarsi convincere da chi le sta intorno. Estremamente sicura di se stessa e delle sue capacità, si pone obiettivi ben precisi e non si ferma fino a quando non li abbia raggiunti.

Non ama particolarmente i cambiamenti, molto abitudinaria, difficilmente abbandona la quiete della sua routine. Sempre parsimoniosa, non sopporta di sprecare inutilmente il denaro, sebbene ami il lusso e si impegni a guadagnare molto. Sa essere razionale e non cedere mai alle tentazioni. I viaggi sono una delle sue più grandi passioni, così come anche la natura e gli animali. Non perde mai occasione per scoprire posti nuovi, meglio se immersi nella natura e lontani dallo stress.

Tra le professioni maggiormente scelte da coloro che hanno questo nome, dato il suo amore per la natura, ci sono quelle legate al turismo e alla comunicazione e viaggi. Il colore legato al nome Agata è il verde, quello degli elementi naturali. La pietra preziosa è lo smeraldo, che simboleggia la rinascita, l’amore e la giovinezza eterna.

Personaggi famosi e del passato

Molti i personaggi femminili che hanno questo nome, come Agata di Normandia, figlia di Guglielmo I d’Inghilterra, nel mondo della musica, Agata della Pietà, compositrice e soprano italiana. Nel mondo dell’informazione ricordiamo Agata Ruscica, giornalista e attivista italiana, in politica, Agata Alma Cappiello. Ancora, Agata Flori, attrice italiana. Nel settore sportivo, si ricordano le pallavoliste, Agata Mróz, Agata Durajczyk e Agata Sawicka.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.