Il calcolo della quantità latte neonato è il dubbio che assale ogni mamma. La paura è sempre quella che non si sa mai quanto debba mangiare un neonato. Proviamo a capire quale dovrebbe essere la quantità di latte giusta da somministrare al proprio bambino, per ogni poppata nell’arco della giornata.
Quantità latte neonato
In passato le mamme usavano il cosiddetto metodo della doppia pesata, vale a dire controllare il peso del neonato sia prima che dopo la poppata. Attualmente i pediatri non sono propensi ad affidarsi a tale metodo, perché potrebbe diventare un assillo continuo per la mamma. Il consiglio più ovvio sarebbe quello di pesare il bambino una sola volta a settimana, in modo da valutarne la crescita ogni sette giorni. Ecco la tabella peso neonato: durante i primi mesi di vita del bambino, la sua crescita dovrebbe essere di circa 150 oppure 200 grammi ogni settimana. Se si superano tali parametri non è problema, mentre, se si è al di sotto, potrebbe essere utile consultare il medico. In tal caso si procederà anche a una valutazione della crescita in termini di altezza per capire quale possa essere il problema.
Le indicazioni relative a quale debba essere la quantità latte neonato da somministrare per ogni poppata sono da valutarsi insieme al pediatra. Tuttavia, durante i primi 7 giorni di vita del bambino, il suo stomaco possiede una capacità di 5-6 ml nel primo giorno di vita, 25 ml nel terzo giorno, intorno ai 50 ml verso il settimo giorno e 130 ml ad un mese.
Quanto latte deve mangiare?
Il numero di poppate al giorno da somministrare al bambino verrà valutato insieme al pediatra in riferimento a ogni singolo caso. Solitamente, i pediatri usano una formula matematica per poter calcolare il fabbisogno di latte materno nell’arco della giornata. Questo calcolo si effettua partendo dal peso del bambino in grammi, diviso per 10. Al risultato ottenuto si aggiunge poi 250. Se un neonato peserà 3 kg, vale a dire 3000 grammi, diviso 10, equivale a 300, cui si somma 250. Per cui, durante la giornata il bambino dovrebbe avere a disposizione circa 550 grammi di latte. Tale quantitativo deve essere quindi suddiviso per il numero di poppate.
Quante poppate al giorno?
Quante sono le poppate giuste per un neonato nel corso della sua crescita?
-
- A un mese di vita, può fare circa 6 pasti al giorno, considerando all’incirca 120 ml di latte a poppata;
- Dovrà fare 5 pasti al giorno a due mesi con 140/150 ml di latte a poppata;
- Saranno ancora 5 pasti al giorno a 3 mesi, ma con 160/180 ml di latte a poppata;
- Tra il quarto e quinto mese, il bambino si avvia alla fase dello svezzamento. In questo momento della sua crescita dovrà fare 4 pasti al giorno, con una quantità latte neonato di circa 200/230 ml di latte a poppata.
- A 6 mesi inizierà il vero e proprio svezzamento, ma il latte sarà ancora il suo pasto fondamentale. Si cominceranno però a somministrare anche i primi alimenti e si daranno al bambino le prime pappe. Pertanto la quantità di latte sarà compensata dagli altri alimenti.
Capire se il neonato ha ancora fame
Per capire se il vostro bambino è sazio, oppure ha ancora fame, si può prestare attenzione ad alcuni specifici fattori. Se durante la suzione la sua bocca è piena di latte, si verifica il riflesso di deglutizione, dato dal movimento del muscolo facciale. Un altro indicatore utile potrebbe essere il numero di pannolini che bisogna cambiare nell’arco delle 24 ore. Durante i primi due giorni dovrebbe trattarsi di due pannolini per la pipì e due per la cacca. Nei giorni successivi il numero dovrebbe chiaramente aumentare, fino ad arrivare a circa 6 pannolini dopo il suo quinto giorno di vita.