Per preparare dei pasti sani e del tutto naturali per i più piccoli, oggi si usa l’omogeneizzatore per neonati. Mangiare sano ed equilibrato è fondamentale, ma lo è ancora di più per i più piccolini. Con l’uso di questo elettrodomestico, è possibile controllare nel modo attentamente tutta l’alimentazione del bambino, soprattutto durante la delicata fase dello svezzamento.
Omogeneizzatore per neonati
L’omogeneizzatore per neonati è la soluzione migliore per preparare con cura l’alimentazione del bambino. In questo modo si può essere certi di scegliere gli ingredienti migliori. L’omogeneizzatore può essere un valido aiuto nel passaggio dal latte materno a tutta una serie di alimenti più complessi e ricchi di nutrienti, ma in modo equilibrato. In commercio, si sa, si possono trovare moltissimi omogeneizzati e pappe già pronte e non c’è alcun problema nell’utilizzarli, poiché sottoposti ad attenti test.
Tuttavia, con un buon omogeneizzatore, queste pappe possono essere preparate a casa. Si può così utilizzare frutta, verdura, carne e pesce di cui si conosca sempre la provenienza. In questo modo, è possibile controllare origine e qualità di quel che si prepara per il proprio bambino. si potrà inoltre anche risparmiare, oltre a programmare con attenzione la dieta del bambino, sulla base di frutta e verdura fresche e di stagione.
Oggi sono moltissimi i marchi che propongono omogeneizzatori estremamente efficienti e di qualità, da Imetec, Delonghi, Nuvita, Chicco e molti altri. Sulla scelta di acquistare un omogeneizzatore, oppure gli omogeneizzati pronti in commercio, resta del tutto personale. Quello che bisogna ricordare è che lo svezzamento è un momento molto importante nella fase del bambino. In tale periodo sviluppa gran parte dei suoi gusti. Preparare le pappe a casa, con ingredienti scelti, lo abituerà a un’ampia varietà di sapori.
Come funziona
L’omogeneizzatore è molto semplice da utilizzare. Il funzionamento dei diversi modelli è piuttosto simile. Si tratta di un elettrodomestico in grado di cuocere il cibo a vapore, oltre a frullarlo. Gran parte dei modelli ha una caldaia che deve essere riempita con acqua. Mentre, all’interno del cestello devono essere messi gli alimenti, tagliati per bene, a pezzi molto piccoli. In alcuni modelli è possibile disporre anche di più cestelli, così come anche di diverse funzioni. Una volta che il tutto sia stato inserito, basta avviare l’apparecchio. Sono sufficienti pochi minuti e l’omogeneizzato è pronto. Per quanto riguarda la scelta degli alimenti, potranno essere d’aiuto una serie di ricette e pubblicazioni specifiche. La raccomandazione primaria, tuttavia, sarebbe quella di stabilire una specifica dieta o un elenco dei cibi consigliati e quelli che il pediatra indica di non far assumere al bambino.
Perchè comprare un omogeneizzatore
L’omogeneizzatore consente di trasformare in modo molto veloce e sicuro i vari ingredienti da preparare, creando così un composto cremoso, privi di pezzettini di cibo. Nel caso di bambini così piccoli, anche i pezzetti di cibo potrebbero risultare pericolosi nella deglutizione. In questo modo si evita il problema, oltre a garantire la qualità delle materie prime utilizzate. Molti, erroneamente, credono che l’omogeneizzatore sia la stessa cosa di un frullatore o un minipimer . E’ un’idea sbagliata, seppur comprensibile pensare che siano la stessa cosa. Tuttavia, un frullatore non è in grado di svolgere le stesse funzionalità di un omogeneizzatore.
Omogeneizzatore quale scegliere
Nella scelta di un buon omogeneizzatore, bisogna anzitutto accertarsi che sia in grado di preparare una pappa cremosa, compatta e senza la presenza di bolle d’aria, pezzi di frutta, oppure di verdura. E’ il requisito fondamentale che si deve chiedere ad un omogeneizzatore di qualità. Il secondo punto da valutare, prima dell’acquisto, è che sia facile da usare e soprattutto da smontare e lavare. Meglio un apparecchio che si possa trasportare, in modo da poterlo usare anche in viaggio. Gran parte dei modelli oggi sono dotati della funzione di scongelamento, oltre a quella di cottura a vapore. Utile nella fase di preparazione della pappa.
Robot multifunzioni Chicco
Il marchio Chicco propone il suo Robot multifunzioni che, grazie all’esperienza pluriennale dell’azienda, offre un elettrodomestico compatto e facile da impiegare. Progettato per fornire la garanzia di preparare pappe sane, cremose e naturali. Adatto allo svezzamento, ottimo anche per tutta la famiglia per preparare anche primi e secondi piatti senza fatica. Presenta quattro tipologie di cottura, ha la funzione di scongelamento, può essere usato come una pentola, cuoce ad ebollizione oppure a vapore.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B005LVIRDK” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Imetec Bimbo HM3 Omogeneizzatore
Anche Imetec propone il suo omogeneizzatore dotato di doppio sistema di sicurezza, con 2 vasetti salva-freschezza e una capienza 400 ml. E’ in grado di preparare con grande facilità e velocità ogni tipo di pappa. Trita perfettamente grazie alle sue speciali lame e funzionamento a impulsi.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B0050IHBR2″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Joyello JL-970 Pappamix Omogeneizzatore
Joyello propone il suo Pappamix Omogeneizzatore, con una di capacità 0,6. Dotato di lame in acciaio e diversi componenti tutti facilmente smontabili e lavabili. Ha una potenza di 200w ed è in grado di preparare ogni tipo di omogeneizzato per bambini.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00OLZENBC” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Nuk Baby Menu 4 in 1 Cuocipappa e Omogeneizzatore
NUK, marchio leader in Germania, propone il pratico modello Baby Cuocipappa 4 in 1. Un pratico Robot per preparare tutte le varie pappe per bambini. Dotato di 4 funzioni in un unico prodotto. Infatti, può cuocere a vapore, omogeneizzare, riscaldare e scongelare. Ha due diverse lame e due velocità, doppio cestello per cuocere contemporaneamente due alimenti.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B016TI3P08″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Leogreen – vaporiera e elettrodomestico
Il marchio Leogreen ha realizzato un omogeneizzatore per preparare la pappa dei più piccolini. E’ in grado di cuocere a vapore e frullare. Grazie alle sue funzioni di miscelazione e vapore, è in grado di rendere i cibi più nutrienti e facili da digerire. Dotato di protezione intelligente contro surriscaldamento e sovraccarico. Può esserefacilmente usato per cucinare ogni tipo di pappa e ha una facile impugnatura, oltre ad un coperchio dotato di sistema di bloccaggio.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B073R9CWGH” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Omogeneizzatore e frullatore, qual è meglio?
Tra un frullatore e un omogeneizzatore c’è una differenza sostanziale legata all’uso che se ne debba fare. Se si vogliono preparare degli omogeneizzati sicuri a casa e di buona qualità, la scelta migliore sarà quella di un omogeneizzatore. Questo, infatti, è in grado di preparare delle pappe cremose e senza grumi. Inoltre, oltre al fatto di poter realizzare una pappa dalla consistenza cremosa e vellutata, non rilascia grumi.
L’omogeneizzatore ingloba meno aria rispetto agli altri elettrodomestici, come il frullatore. Un dato tutt’altro che irrilevante poiché, le bolle d’aria possono causare le fastidiose coliche e altri disturbi digestivi nel bambino e a carico del suo sistema digerente. I neonati sono particolarmente sensibili a questo tipo di problemi, per cui in questo modo si evita ogni rischio.