Paracapezzoli in argento o silicone: misure, marche, prezzi

Molte donne utilizzano i paracapezzoli per proteggere il seno dalla formazione di ragadi durante il periodo di allattamento del bambino. I paracapezzoli in commercio si distinguono per il materiale in cui sono realizzati. Per cui è possibile scegliere tra copricapezzoli in silicone o in argento. Entrambi sono un ottimo aiuto per contrastare la formazioni delle ragadi nel periodo in cui il bambino sarà allattato al seno della madre, ma sarebbe consigliabile utilizzarli già durante i nove mesi per abituarsi.

Come si mettono e a cosa servono?

L’allattamento al seno del proprio bambino è uno dei momenti più belli ed emozionanti per una neo mamma. Per poterne godere pienamente è opportuno seguire piccoli accorgimenti. Già in ospedale, se si tratta della prima gravidanza, il personale apposito vi spiegherà tutto quello che c’è da sapere in merito alla posizione corretta da assumere, il modo in cui comprimere i capezzoli per permettere la fuoriuscita del latte. I copricapezzoli, inoltre, sono un valido aiuto per mantenere inalterato il gusto e i nutrienti del latte materno.

L’attaccamento del bambino al seno spesso porta alla formazione di piccole lesioni nell’area o anche alle fastidiose ragadi. Proprio per alleviare questo problema sono stati realizzati i paracapezzoli, in modo da facilitare al bambino la possibilità di attaccarsi al seno. Le ragadi non sono un fattore da sottovalutare poiché possono portare all’insorgere di patologie virali, oltre che provocare dolore durante la poppata.

Proprio per evitare questi problemi,bisogna adottare le normali misure igieniche, lavandosi le mani dopo ogni poppata, e massaggiare i capezzoli con oli per lenirli. A ciò aggiungere l’uso dei paracapezzoli che non irritano la cute e aderiscono perfettamente al capezzolo. I paracapezzoli devono sempre essere lavati con cura e con un detergente neutro, per evitare il proliferare di batteri, e devono essere conservati nell’apposito contenitore ogni volta dopo l’uso.

Paracapezzoli in silicone o in argento

I paracapezzoli possono essere sia in argento che in silicone. Quelli in argento puro sono privi di nichel, per cui non hanno alcun effetto di irritazione cutanea e sono ottimi per proteggere il seno dalle ragadi, oltre che da altri agenti esterni. Sono ideati appositamente per aderire in maniera ottimale al seno, per cui il bambino non avrà alcun problema durante l’allattamento.

Quelli realizzati in silicone sono molti morbidi e inodore per cui non daranno alcun problema al bambino durante l’attaccamento al seno. I copricapezzoli in argento hanno un costo che, in relazione al marchio scelto, varia tra i 30 e i 40 euro circa.

5 migliori paracapezzoli: misure, marche, prezzi

I marchi maggiormente richiesti per paracapezzoli sono: SenoCap, Mysanity, Silverette, Medela e Philips Avent. E’ possibile acquistarli sia in farmacia o appositi negozi di accessori per bambini, o anche da Amazon risparmiando sui costi del prodotto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.