Lo sterilizzatore per biberon è un indispensabile strumento per prendersi cura dell’igiene dei propri bambini. Serve, infatti, a sterilizzare uno degli oggetti con cui maggiormente il bambino viene quotidianamente a contatto, il suo biberon. E’ possibile scegliere tra diverse tipologie, elettrico per forno a microonde o a vapore.
Sterilizzare il biberon
Un tempo, per sterilizzare il biberon, non avendo un apposito sterilizzatore, si utilizzava un pentolino con all’interno dell’acqua portata a ebollizione. Il tradizionale metodo insegnato dalle nonne. In quell’acqua si immergeva poi il biberon per sterilizzarlo. Chiaramente, seppure efficace, non era il metodo migliore per eliminare tutti i batteri con certezza.
Ad essere a rischio è in questo caso la salute dei bambini, che è fondamentale proteggere da tutto proprio perché il loro sistema immunitario non è ancora ben sviluppato.
Oggi per sterilizzare il biberon del bambino si usano gli appositi sterilizzatori di ultimissima generazione. Questi sono in grado di pulire in maniera assolutamente efficace tutti gli oggetti, garantendo il massimo dell’igiene contro ogni forma di batteri e germi.
Scegliere quello più indicato per le specifiche esigenze non è affatto semplice.
Quale sterilizzatore acquistare
Per quel che riguarda le diverse tipologie, una prima distinzione potrebbe essere fatta scegliendo tra quelli a microonde, quelli elettrici e quelli a freddo.
- Gli sterilizzatori a microonde fanno parte di una categoria nella quale rientrano i diversi modelli di dispositivo a caldo. Sono modelli alquanto efficienti, capaci di combattere ed eliminare in profondità qualunque batterio o germe. Sono molto semplici da utilizzare. Tutto ciò che occorre è disporre di un comune forno a microonde. Dopo aver lavato bene sotto acqua corrente il biberon, il ciuccio qualunque oggetto si voglia sterilizzare, si dovrà riempire lo sterilizzatore di acqua, inserire quest’ultimo nelmicroonde e attendere per qualche minuto.
- Ottimi anche gli sterilizzatori a caldo elettrici. Questi sono dei veri e propri dispositivi che permettono di eliminare germi e batteri, semplicemente collegandoli alla presa della corrente. Sono elettrodomestici anche poco ingombranti e piuttosto comodi da portare con sè quando necessario. Si possono quindi portare in borsa se si va a cena da amici perché basteranno soli 15 minuti per metterli in funzione.
- La sterilizzazione del ciuccio può anche essere fatta a freddo. Ciò significa che si possono semplicemente usare dei liquidi particolari e specifici, oppure delle compresse che hanno il potere di annientare i batteri e i germi, mediante azione chimica. Solitamente, questi sterilizzatori sono indicati da usare solo in casi di emergenza. Ad esempio, nel caso in cui si è costretti a stare fuori casa per diverse ore e non si abbiano altre modalità di sterilizzazione.
La scelta, quindi, dello sterilizzatore più adatto per il biberon del proprio bambino, resta del tutto personale, anche in relazione al tipo di uso che se ne debba fare, se a casa o fuori casa. Tuttavia, la cosa più opportuna da fare, sarebbe quella di poter avere a disposizione differenti tipi di sterilizzatore, in risposta alle varie esigenze. Se si è a casa, si può usare uno sterilizzatore elettrico o a microonde, mentre se si è fuori casa, è più indicato uno a freddo. In questo modo è sempre possibile garantire il massimo in fatto di igiene e i genitori potranno stare più tranquilli.
Tommee Tippee
E’ uno sterilizzatore a vapore per forno a microonde, per un modo rapido e semplice di mettere al riparo la salute del bambino da batteri nocivi per il suo pancino. E’ un dispositivo compatto e semplice da utilizzare. Basta premere un pulsante per sterilizzare il ciuccio in soli 5 minuti. Chiaramente, sono esclusi i tempi di riscaldamento. Senza l’utilizzo di alcun prodotto chimico, è in grado di eliminare il 99,9% dei batteri. Ha un design piuttosto elegante ed è adatto a qualunque cucina. Lo sterilizzatore è progettato e realizzato usando materiali senza BPA.
Philips Avent
Lo sterilizzatore per biberon proposto da Philips Avent è elettrico a vapore. E’ un modello 3 in 1 ed è stato progettato con il chiaro intento di rendere la sterilizzazione un’azione assolutamente facile e veloce. Presenta dimensioni regolabili e occupa pochissimo spazio in cucina. Il suo cestello si adatta perfettamente sia ai biberon che abbiano il collo largo che a quelli con il collo più stretto. Sono proprio le sue dimensioni regolabili a renderlo perfetto per tutto quello che si voglia sterilizzare.
Si possono, quindi, sterilizzare i succhietti, ma anche oggetti di medie dimensioni quali, tiralatte, piatti, coltelli e forchette. Si possono ampliare le sue dimensioni per sterilizzare 6 biberon da 330 ml, contenuti a carico pieno. Ha un ciclo di 6 minuti, con autospegnimento automatico. Ciò significa che, al termine della sterilizzazione, il dispositivo si potrà spegnere automaticamente, offrendo la massima sicurezza e un ridotto consumo energetico. Lo sterilizzatore Philips AVENT utilizza il metodo ospedaliero a vapore, molto semplice e assolutamente efficace, senza impiegare alcuna sostanza chimica. Inoltre, il dispositivo è realizzato con materiali privi di BPA.
Chicco Sterilnatural
Anche Chicco propone il suo sterilizzatore SterilNatural 2 in 1. Questo dispositivo si adatta alle esigenze sia della mamma, che del suo bimbo. Lo sterilizzatore Chicco consente di scegliere tra differenti modelli e configurazioni, in modo da essere assolutamente efficace, ma anche pratico e veloce. Infatti, è possibile scegliere tra 2 diverse configurazioni, in modo da regolare le dimensioni dello stessi in relazione agli oggetti che si vogliono sterilizzare. Il dispositivo Chicco permette di eliminare efficacemente fino al 99,9% dei germi nocivi, semplicemente sfruttando il vapore naturale e nessuna componente chimica. E’ efficace in soli 5 minuti e protegge per 24 ore. Tuttavia, se non si apre il coperchio del dispositivo, gli oggetti restano disinfettati. E’ altresì compatibile con gran parte dei biberon, ma anche tiralatte e altri accessori. Una volta terminato il suo ciclo di sterilizzazione, si spegne automaticamente. A pieno carico può agire su 6 biberon da 330ml. Mentre, nel formato compact, fino a 2 biberon da 330ml, 1 tiralatte o altri piccoli oggetti. Ha una potenza di 450W, con a alimentazione da 220 – 240V 50/60Hz.