Migliori conti deposito per neonato

Solitamente, i conti deposito per neonato sono dei prodotti di risparmio appositamente sottoscritti da privati, in modo tale che possano essere utilizzati, come libretti risparmio, in un futuro da parte dei soggetti cui siano destinati. vi sono diverse modalità per usufruire di tali servizi. Sono molti gli istituti o banche che offrono la possibilità di aprire dei conti deposito per neonati, da parte di uno o entrambi i genitori, in cui il beneficiario è appunto il bambino.

Le soluzioni per aprire un conto deposito per bambini

I conti deposito per neonati hanno le stesse funzionalità dei conti di risparmio. Hanno, tuttavia, una differenze rispetto ai conti risparmio, in quanto possono garantire migliori condizioni di contratto rispetti ai tradizionali conti. Questi, infatti, si possono aprire per conto dei genitori, o anche uno solo dei due, mentre il bambino sarà indicato come titolare del conto, previa assunzione di responsabilità giuridica degli stessi genitori. Vi sono diversi istituti di credito ed altri organismi che si occupano di tali servizi.

UBS

UBS è un istituti di credito svizzero che consente ai suoi clienti di usufruire della possibilità di aprire un conto deposito per neonati, con spese zero e con canone gratuito. Tutto ciò che occorre è un deposito di almeno 20 franchi, trattandosi appunto di una banca svizzera, utile per poterlo attivare.

Come intestatario risulta il bambino che ne potrà poi beneficiare. Una volta che sia stata raggiunta la maggiore età, questo diviene automaticamente il possessore del conto. Il conto in sé può essere finanziato da chiunque dei parenti o amici che intendano farlo, mediante bonifici o giroconti regolari. Un simile conto deposito consente di contare su di un rendimento pari a 0,50% lordo annuo, sulle varie somme che vengono versate.

Intesa Sanpaolo

Un altro istituto che offre la possibilità di aprire dei conti deposito per neonato è Intesa Sanpaolo.

In questo caso, si tratta di libretto di risparmio che mostra le stesse funzionalità di un conto deposito. E’ indicato come libretto Flash, un conto deposito nominativo realizzato per neonati e minorenni che può essere aperto da un genitore o un legale. Al compimento di 12 anni, il beneficiario può utilizzare la somma di denaro o comunque gestire il proprio conto. Tale conto non prevede costi di apertura o gestione, ma riconosce un tasso d’interesse al creditore dell’1% annuo, che viene però applicato quando il soggetto raggiunge la maggiore età.

Unicredit

Anche Unicredit propone conti deposito per neonati, si chiama Genius Bimbi, rivolgendosi appunto a bambini per una età compresa tra zero e dodici anni. In questo tipo di conto, l’imposto di bolla è a carico dell’istituto bancario e non sono richieste spese gestione o apertura. Si possono fare versamenti o prelievi gratuitamente. Vi è un solo vincolo, ovvero quello relativo alla titolarità del bambino quale beneficiario del conto stesso. In questo conto, il tasso di interesse è pari a 0,20% lordo annuo. Quando il bambino compie 13 anni gli viene corrisposto un rendimento pari a 0,01%.

BNL

BNL propone la formula Kids che consente di disporre di un conto che ha le funzionalità di un conto corrente e deposito allo stesso modo. E’ quindi lo strumento più indicato per un neonato poiché non sono previsti costi di attivazione, gestione o chiusura. Si possono effettuare prelievi e versamenti presso gli sportelli o in filiale in modo gratuito. E’ garantito un rendimento annuale pari a 1,50% fino al compimento dei 12 anni.

Poste Italiane

Anche Poste Italiane garantisce la possibilità di usufruire di un conto deposito per neonati, una sorta di libretto di risparmio facile da attivare. E’ indicato come Io Cresco ed è rivolto ai bambini con età compresa tra 0 ai 12 anni. Offre un rendimento annuale pari a 0,01%, senza alcuna spesa di apertura o gestione. I versamenti possono si fanno da normale conto corrente bancario o postale.