Bisogna prestare attenzione a quello che viene trasmesso in tv, scegliendo i cartoni più educativi per bambini. In questo modo, almeno nei suoi primi anni, è possibile evitare di lasciar guardare al bambino dei cartoni con immagini di violenza.
Cartoni per bambini
Da sempre, i cartoni animati sono i compagni di lunghi pomeriggi dei bambini, soprattutto in inverno, mentre fuori piove, o anche nei caldi pomeriggi, mentre la mamma è accanto a fare le sue faccende. Sono importanti per i più piccolini, perché rappresentano un loro primo momento di apprendimento. Ecco perché è importante che questi siano educativi e che non siano veicolo di violenza o cattivi comportamenti. Nella delicata fase della scoperta del mondo circostante da parte del bambino, è fondamentale che i modelli con i quali rapportarsi possano essere costruttivi, non distruttivi o deleteri per la sua stessa crescita. I bambini si affezionano spesso ai personaggi dei loro cartoni preferiti.
Cartoni animati più educativi
Una tra le cose principali a cui prestare attenzione nella scelta dei cartoni per i bambini, è senza dubbio il linguaggio utilizzato. Questo deve essere semplice e di immediata comprensione. Anche le immagini sono importanti, poiché l’immagine in movimento è utile per attirare l’attenzione del bambino. Anche la musica fondamentale per la comunicazione con i bambini, soprattutto se molto piccoli. Non a caso, i bambini, molto spesso, imparano a memoria la sigla dei cartoni.
Uno tra i cartoni più educativi oggi trasmessi per bambini, molto apprezzato dai piccolini, è La dottoressa Peluche, dove Peluche è una bimba che ama prendersi cura dei suoi amici pelosi. Ha una grande sensibilità che le permette di aiutare gli altri con amore. Il messaggio importante che questo cartone trasmette è quello relativo all’importanza dell’amicizia e rispetto per gli animali.
Molto divertente e carino anche PJ Masks i superpigiamini, sono tre bambini che di notte, indossando il loro pigiamino, si tramutano in supereroi. Sono così i protagonisti di avventure incredibili, attraverso le quali riescono a sconfiggere i cattivi che minacciano la loro città.
Anche Paw Patrol è un cartone molto simpatico, il cui protagonista è un cagnolino, il cui mestiere è quello del pompiere. Insieme al suo gruppo di amici, altre forze dell’ordine, aiutano chi è indifeso e ha bisogno del loro aiuto. Questo cartone mette in evidenza l’importanza di aiutarsi a vicenda contro ogni difficoltà della vita.
Un classico dei cartoni per bambini è poi sicuramente Peppa Pig, che riporta momenti di vita quotidiana, ma in una famiglia fatta solo di animali. L’animazione, i disegni e il linguaggio sono tutti a misura di bambino, molto semplici ed essenziali. In questo modo, si può anche facilitare il processo di identificazione con il personaggio.
Come dimenticare poi la bellissima amicizia tra Masha e Orso. Un grande orso molto buono e la sua amichetta bambina. Le scene ripropongono momenti di vita quotidiana, mettendo anche in evidenza momenti importanti della vita, festività e scene nelle quali il bambino può identificarsi.
Molto divertente ed educativo anche il cartone Curioso come George. Qui il personaggio principale è una arguta scimmietta, George, che vive insieme al Signore col cappello Giallo. L’uomo si prende cura di George e insieme vivono avventure entusiasmanti. La curiosità della simpatica scimmietta è in grado di coinvolgere i bambini rendendoli partecipi delle sue esperienze.