Le mamme spesso si chiedono come conservare i denti da latte, o decidui, del proprio bambino, una volta che questi sono caduti. Esistono, in realtà, apposite scatoline porta dentini dove la fatina dei denti potrà trovare ciò che occorre!
Come conservare i denti da latte
I denti decidui dovrebbero essere conservati, perché sono un ricordo della propria infanzia e perché da essi è possibile recuperare delle cellule da utilizzare come cellule staminali. Questo è quanto emerge da recenti studi scientifici condotti a riguardo, ecco perché sarebbe bene conservarli!
Ma come si conservano? Esistono apposite scatoline porta dentini che si possono acquistare su Amazon. Una volta che il bambino sarà cresciuto, questa scatolina sarà un ricordo importante della sua infanzia.
Solitamente, i genitori conservano tutto dei loro bambini, dalla prima tutina al primo biberon, dalle scarpine fino ai dentini da latte. Prima di conservarli i dentini vanno lavati accuratamente e disinfettati con alcool.
Per il bambino sarà importante conservare il suo dentino, in attesa che arrivi la fatina dei denti per portarlo e lasciargli in cambio le monetine.
Scatole porta dentini
E’ possibile trovare in commercio tantissime scatoline fatte apposta per conservare i dentini dei propri bambini. Ci sono semplici contenitori, fatti di plastica, legno o altri materiali, con su le immagini di un principino o una principessa, a seconda che si tratti di un bimbo o una bimba.
Per un’idea regalo più elegante e sofisticata ci sono anche le scatole fatte in argento, dove è possibile conservare il primo dentino da latte, o anche tutti i dentini, del vostro bambino. Proviamo a vedere le diverse proposte per le scatoline da dentini da latte.
Esiste la scatola dei ricordi per denti da latte, perfetta per conservare tutti i dentini e tenere un ricordo di infanzia. All’interno della scatolina si trovano i buchini nei quali andranno inseriti i dentini. Accanto a ogni buchetto si trova il nome dei dentini. Prima di conservarli, andranno lavati in acqua bollente e sterilizzati. Una volta che saranno ben asciutti, si potranno conservare nella scatola.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B077XNCSS5″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Anche la linea Mangostyle ha ideato una scatola dei ricordi per denti da latte, in legno e nella versione Principe per lui e Principessa per lei.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B071CPVVWJ” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
La linea Legler ha realizzato delle piccole confezioni che comprende un set da quattro scatole, la cui altezza è di circa 6 centimentri per 3 di diametro. Sono fatte di legno e adatte per un’età minima di 36 mesi.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B009FYZNZY” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Molto carine anche le scatoline per denti decidui fatte dalla linea White Cotton Cards. Si tratta di apposite scatoline per la fatina dei dentini, adatte per le bimbe perché di colore rosa. Sono completamente rifinite a mano, con l’applicazione di brillantini e strass. Misurano all’incirca 6,3 x 6,3 centimetri per una profondità di 4.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00DYPV0WK” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Se si vuol fare un regalo speciale, allora si può scegliere la raffinata scatolina per denti da latte realizzata da Zilverstad. Si tratta di un contenitore per dentini a forma di scarpine per lui o lei, oppure di piccole tartarughe.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B008LMQLVG” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]