Insegnare a gattonare ai neonati è molto importante per i genitori, perché questo è il primo passo che porterà con il tempo il bambino a camminare e muoversi autonomamente. Quando il neonato arriva a muoversi a carponi è essenziale che venga seguito nei movimenti da un adulto, sia per evitare piccoli incidenti che per essere sostenuto psicologicamente nell’affrontare questa fase che lo porterà a scoprire tutto ciò che è intorno a lui in giro per casa.
Insegnare a gattonare ai neonati
Non tutti i bambini cominciano subito a gattonare, ognuno di loro ha i suoi tempi, per cui non c’è nulla di cui preoccuparsi. Chiaramente, è compito dei genitori accompagnare il bambino durante i suoi primi spostamenti a gattoni. In questo modo lo si potrà aiutare a trovare la giusta direzione, evitando gli ostacoli. Cosa importante è, in ogni caso, lasciare il bambino libero di muoversi per fare in modo che esplori tutto intorno. Attenzione però agli oggetti in giro per casa, se alla sua portata, perchè potrebbero risultare pericolosi.
Cosa fare con i primi gattoni
Quando il bambino comincia a gattonare per casa, è consigliabile coprire gli spigoli e togliere i soprammobili che si possono rompere o che il piccolo sicuramente tenderà a mettere in bocca. E’ questa la ragione per cui, sarà bene stare intorno a lui quando comincerà a gattonare.
Si può lasciare che il bambino cammini a piedi nudi per casa. In questo modo potrà cominciare a sviluppare la percezione tattile. Ancora meglio se si lascia il bambino su un tappeto gommato, così che le sue cadute possano essere attutite. Non solo. Avrà un posto morbido su cui appoggiare le manine e le ginocchia mentre gattona. Se si vuole stimolare la sua curiosità, si potranno utilizzare degli appositi giochi o giocattoli, in questo modo avrà tanta voglia di muoversi.
E’ sconsigliato l’uso del girello per i primi passi, poiché non gli permette di seguire i movimenti naturali. Un suo eventuale utilizzo porterà il bambino a cominciare troppo presto a stare in piedi e camminare e cioè quando i suoi muscoli non saranno ancora pronti per sostenere tutto il peso del corpo.