Guida alle taglie per le scarpe del neonato

Quando si fanno acquisti per i più piccolini, è opportuno conoscere bene, ad esempio, quali siano le taglie per le scarpe del neonato. Le scarpine da bimbo o bimba sono fondamentali non solo per i suoi primi passi, ma un buon modo per tenere il piede coperto anche quando si esce in passeggino con mamma e papà.

Misurare il piede del neonato

In molti casi, le scarpette per neonato sono più che comode, un accessorio molto carino da acquistare per il proprio bambino o bambina. Ce ne sono davvero di carine e alla moda oggi in commercio, disegnate dalle stesse case di moda degli adulti. Bellissime anche quelle super sportive da trainers, anche se, chiaramente, è ancora troppo piccolo per potersi allenare, ma non possono certo mancare nel suo corredino.

Del resto, il piede di un bambino, durante i suoi primi mesi di vita, deve restare bene al caldo durante i mesi più freddi. Mentre, deve essere lasciato al fresco in quelli più caldi. Tuttavia, poiché il piede del bambino non deve entrare a contatto col suolo e non deve essere sostenuto per camminare, non necessita delle scarpette, ma restano comunque un accessorio importante di cui non fare a meno. Come si potrebbe riuscire a resistere davanti ad un paio di all-stars formato baby, da abbinare ad una tutina, oppure ad un paio di ballerine con strass per la propria bimba anche in occasioni particolari come il battesimo.

Ecco allora che per poter scegliere in modo esatto quale sia la taglie baby per le scarpine, bisogna avere chiaro come si possa misurare il piedino. L’altezza della scarpa dovrà garantire al bambino la libertà nei movimenti della caviglia. Nel periodo estivo è preferibile fare indossare al bambino delle scarpe non chiuse, in questo modo, il piede potrà restare fresco e non sudare. Perfette anche le graziose infradito o sandali sia per bimbo, che per bimba, quando si esce in passeggino con mamma e papà. In casa, invece, fino ai suoi 24 mesi, sarebbe opportuno fare indossare ai bambini delle scarpette sia davanti, che dietro. In questo modo si potranno proteggere le dita e il tallone, soprattutto perché il bambino comincia a gattonare e rischia di farsi male e creare problemi ai piedi in questa fase.

Si possono tranquillamente trovare in commercio diversi marchi produttori di scarpette appositamente studiate per i bambini. Queste vengono dette flex zone, adatte ai suoi primi passi, in grado di offrire la massima flessibilità ai suoi piedini, anche mentre gattona. In questa delicata fase della crescita del bambino, è consigliabile prestare attenzione alla sua postura, in modo da poterla correggere in tempo se ci fossero dei problemi.

Scegliere la taglia di scarpe giusta

Spesso è più semplice acquistare ciò che occorre comodamente online sui siti appositi. Quando si sceglie di comprare le scarpette per bimbo in un negozio online, è bene fare riferimento ad una specifica tabella. In questo modo si può mettere a confronto la lunghezza del piede in centimetri, cui corrisponde una specifica taglia. E’ possibile misurare il piede del bambino utilizzando un metro.

Per calcolare la misura del piede del bambino, non serve fare riferimento alla sua età, poiché ogni piede ha una differente conformazione. Capita molto spesso che dei bambini di una stessa età, abbiano delle misure di scarpe diverse. Pertanto, per capire la taglie di scarpe del proprio bambino, bisogna solo misurare il suo piedino.

Per conoscere la taglia delle scarpe per neonati, queste di solite sono indicate in due differenti modi. In alcuni casi o brand si fa riferimento alla lunghezza e a volte anche all’età del bimbo. Mentre, altre case produttrici di scarpette bebè, riportano i numeri come per le scarpe per adulti, facendo riferimento unicamente alla lunghezza del piede. Per misurarlo esattamente, si prende un metro e si misura la lunghezza dal pollice al tallone. A questo punto, si consulta la tabella di riferimento per le taglie, suddivise in relazione alle dimensioni del piedino.

9,7 cm corrispondono al numero 16
10,4 cm corrispondono al numero 17
11 cm corrispondono al numero 18
11,5 cm corrispondono al numero 19
12,3 cm corrispondono al numero 20
13 cm corrispondono al numero 21
13,7 cm corrispondono al numero 22
14,3 cm corrispondono al numero 23

E per le scarpine da culla?

Le scarpine da fare indossare al bambino quando ancora è nella sua comoda culletta, devono anzitutto essere morbide. Ecco perché gran parte delle scarpine neonato per culla vengono realizzate in stoffa e lana. Molto spesso, le nonne o anche le mamme che siano particolarmente brave con ferri o uncinetto, possono realizzare delle graziose scarpette per culla.

Attenzione alla suola delle scarpe che da culla, che non sia troppo rigida. Devono sempre garantire al piedino di muoversi liberamente al’interno. Il piccolo non deve sentirsi in qualche modo impedito e non deve neppure rendersi conto di indossare le scarpine.

Marche di scarpe da acquistare online

I primi movimenti del bambino, in realtà, sono quelli che lo portano a gattonare. In questa fase, quindi, bisogna scegliere delle scarpette che siano rinforzate sulla punte, poiché saranno sollecitate e sforzate nei movimenti. Quando il bambino comincia ad alzarsi in piedi, sarà bene scegliere delle scarpe più consistenti e sostenute all’altezza del tallone. In questo modo, si potrà garantire al piede una postura adeguata. Da questo momento in poi, nella scelta si dovrà dare importanza, oltre che alla misura e taglia, anche alla comodità delle scarpette. Per essere comode le sue scarpette dovranno conformarsi perfettamente alla forma del suo piedino. Molti marchi producono scarpette bambino e bambino, adatte ad ogni esigenza.

Dotty Fish, ad esempio, propone scarpette in pelle per la prima infanzia. Il materiale esterno, appunto, è in pelle, mentre la suola è in scamosciato.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01MDNJLQO” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Anche Converse ha realizzato i suoi graziosi modelli per bimbo e bimba. Sono al 100% in cotone, si possono tranquillamente lavare fino ad una temperatura massima di 30 °.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B079HSHCKJ” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Sempre per uno stile sportivo, perfette con tutine e jeans, anche Adidas ha realizzato delle graziose scarpine per bimbi da 0 a 24 mesi. Fatte con materiale esterno sintetico, foderate e con chiusura stringata. Senza tacco e la suola è in pelle.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01I4ODMF8″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Simpatiche anche le cartoonimals scarpe Bebé Primi Passi, con suola in gomma antiscivolo, materiale esterno in tela, foderate in tessuto, così come anche la suola e chiusura a strappo. Altezza del tacco di 1 mm.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B07DGB9Y2N” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.