Le ninna nanne per neonati sono delle canzoncine molto divertenti e dolci che aiutano il piccolo a conciliare il suo sonno e rasserenarlo prima di lasciarlo nella sua culla. Tra le più conosciute, ci sono la “La ninna nanna del chicco di caffè”, oppure “Stella stellina”. Sono queste le ninna nanne più note e che hanno accompagnato anche i nostri sonni sin dall’infanzia.
Ninna nanne per neonati
Non esistono chiare indicazioni da seguire per far addormentare i bambini. Molti sono i testi sull’argomento, così come anche le tesi di medici e studiosi a riguardo. Si sa però, che quando un bambino proprio non vuole saperne di addormentarsi, non c’è nulla che tenga. Le metodologie e trucchetti variano da bambino, a bambino. Resta, tuttavia, ancora oggi un buon metodo quello di cantare una ninna nanna. Mentre il bambino viene coccolato da mamma o papà, se gli si canta una ninna nanna, è più semplice fare in modo che si calmi e pian piano, si addormenta. Se si è un tantino stonati, in ogni caso, ci si può affidare al proprio smartphone, che in questi casi torna sempre utile, e scaricare una dolce ninna nanna da internet, come file audio.
Come far addormentare un neonato
L’unico importante consiglio che si possa dare a mamma e papà per far addormentare il bambino, è quello di armarsi di tanta pazienza ed energia. Spesso, infatti, ci vuole un po’ di tempo prima che il piccolo decida di crollare nei suoi sogni. La mamma, o il papà, anche fino a notte fonda, avrà bisogno di molta forza per riuscire a far addormentare il suo bambino. Una bella ninna nanna, però, potrebbe essere il modo migliore per abbandonarlo nelle braccia di Morfeo.
Quali ninna nanne cantare
Tra le ninna nanne per neonati più note al mondo, come si può dimenticare la dolce “Stella stellina la notte si avvicina”. Tra le sue dolci strofe, infatti, questa ninna nanna gioca sui suoni ripetuti in rima baciata. Ecco allora, per chi non la ricordasse, alcuni dei suoi versi più belli: “stella stellina / la notte s’avvicina / la fiamma traballa / la mucca è nella stalla. / La mucca e il vitello / la pecora e l’agnello / la chioccia e il pulcino / la mamma e il suo bambino. / Ognuno ha il suo piccino / ognuno ha la sua mamma / e tutti fan la nanna.”
Un’altra canzoncina che arriva dallo Zecchino d’Oro per diventare ninna nanna, è quella che racchiude un bellissimo messaggio di speranza, di amicizia e di pace. Si tratta della Ninna nanna di pace, che recita proprio così “Ninna nanna di pace che invento / Pensando a un bambino / Che è arrivato stanotte dal mare col freddo che fa / Trasportato sulle ali del vento / Da un paese lontano, fin qua / Con in tasca il ricordo più dolce di un’altra città. // Ninna nanna di pace / e domani sarà un giorno nuovo / Come dentro una fiaba che parla di felicità / Senza l’ombra del lupo cattivo e la strega non arriverà / Con un Re che assomiglia a mio nonno che la guerra non fa.”
Sempre dallo stesso Zecchino D’Oro arriva anche un’altra divertente ninna nanna per piccolissimi. Si tratta della Ninna nanna del chicco di caffè. Del resto lo zecchino d’oro non ha fatto altro che proporre messaggi divertenti per i bambini, creando sempre nuove filastrocche per e con i bambini. La Ninna Nanna del chicco di caffè, cantata dalla piccola Barbara Bernardi, una bimba di soli tre anni e mezzo, recitava così “ Ninna nanna mamma / Tienimi con te / Nel tuo letto grande / Solo per un po’. Una ninna nanna / Io ti canterò / E se ti addormenti / Mi addormenterò.” Un messaggio semplice, ma dolcissimo. Sono queste le ninna nanne più belle di tutti i tempi, che aiutano ancora oggi a far addormentare i più piccolini.