Il primo bagnetto del neonato è qualcosa di emozionante, ma spesso si accompagna a molti dubbi e timori da parte dei genitori. Solitamente già in ospedale viene insegnato ai genitori come fare il bagnetto, ma è pur vero che quando arriva il momento di farlo da soli, l’agitazione è tanta. Nessun timore nel farlo anche se il cordone non è ancora caduto, non è fondamentale aspettare che cada, basterà non usare dei disinfettanti e avere cura di avvolgerlo in una garzina sterilizzata molto delicatamente.
Come fare il bagnetto al neonato
Una volta tolto il pannolino basta ripulire il bambino dalle feci e lavarlo con un po’ di acqua e detergente. Fatto questo si potrà immergere nella sua vaschetta. Fate attenzione a mettere il vostro braccio sinistro intorno alla sua spalla, tenendolo ben fermo sotto l’ascella per tutto il tempo. Intanto con la mano destra potrete lavarlo dolcemente. Utilizzate un detergente con pH neutro. Un volta che avrete finito, prendete il bambino in braccio e avvolgetelo con un accappatoio, tamponando delicatamente la pelle senza sfregare. Asciugate bene evitando di lasciare la pelle inumidita. A questo punto potrete mettere il pannolino pulito e il resto dei vestitini.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B008KYO49Q” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Quando fare il bagnetto al neonato
Il momento migliore da dedicare al bagnetto è sicuramente quando il bambino è più rilassato, momento in cui lo siete anche voi. Del resto il bagnetto non è altro che un modo per avere un maggior contatto con il neonato. Sarebbe più opportuno farlo prima della poppata.
Temperatura bagnetto neonato
Fate attenzione alla temperatura dell’acqua quando preparate il tutto per il suo bagnetto. Questa dovrà essere di circa 36-37 gradi. Fate anche bene attenzione che non vi siano correnti d’aria. Per essere certi che la temperatura dell’acqua sia quella giusta, è anche possibile utilizzare un apposito termometro, altrimenti sarà sufficiente immergere il vostro gomito, che è la parte più sensibile del corpo, per capire se sia giusta.
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00M49PJ1U” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]
Vaschetta bagnetto neonato
Per il bagnetto neonati è senza dubbio più opportuno utilizzare la vasca, o anche una piccola vaschetta, dove potrete immergerlo più comodamente fino a che l’acqua non avrà raggiunto le spalle. In questo modo il bambino potrà sentirsi al sicuro e al caldo, evitando sbalzi termici. Gli sembrerà di rivivere la stessa sicurezza di quando era ancora in grembo!
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01CE61P1K” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]