Primo compleanno e festeggiamenti: buffet, decorazioni, torte, regali

È il momento di soffiare su di una candelina importante, quella del primo compleanno. Sì, perché sono già trascorsi dodici mesi dal momento della sua nascita. Mesi carichi di tante scoperte, di amore, gioia e coccole. Meritano quindi di esser festeggiati in modo degno. Ecco allora tutti i consigli utili per organizzare la festa del primo compleanno: non servono effetti speciale, ma solo tanto amore da coloro che lo amano.

Il primo compleanno

Se il vostro bambino, o bambina, sta per compiere un anno, ecco come potete organizzare la festa di compleanno. La prima cosa di cui tener conto è il fatto che il bambino è ancora molto piccolo, per cui non serve fare cose particolarmente in grande. Al contrario, dovrete preparare tutto con molta semplicità e cura nei dettagli. E’ bene che la festa sia a misura del piccolo, quindi sì a spazi adeguati e sicuri, dove farlo giocare insieme ad altri piccoli come lui.
Per quanto riguarda la torta, chiaramente, avendo solo un anno, molto probabilmente non la mangerà neppure, ma la candelina non può assolutamente mancare, perché i bimbi si divertono un mondo nel tentativo di spegnerla! Non sarà bene far durare troppo a lungo la festa, perché i bambini così piccoli si stancano facilmente e cominciano a piangere.

Dove festeggiare

Organizzare la festa a casa sarebbe la scelta migliore, perfetta se avete un giardino. In questo modo potrete preparare con cura lo spazio per l’evento, in modo da ospitare i più piccoli e i loro genitori. Create una zona apposita, con cuscini e i giochi per i più piccolini in modo che possano divertirsi senza pericolo. Meglio evitare di invitare troppe persone, potrebbe crearsi caos! Valutate bene lo spazio di cui disponete e decidete quante persone far venire alla festa. Metteteci tutta la vostra fantasia per preparare tutto, dall’allestimento, al buffet, ai giochi. Se il compleanno è in estate, sarà più semplice allestire lo spazio all’aperto.

Chi invitare

Trattandosi del suo 1° compleanno, meglio evitare una festa con troppe persone e confusione, rischiereste di far agitare e piangere il bambino. Meglio una festa semplice e in famiglia, con qualcuno dei suoi amichetti d’asilo e le loro mamme. A questa età, non serviranno cose particolari, né torte giganti. Basteranno pochi giochini, qualche palloncino e l’immancabile candelina sulla quale soffiare.

Come organizzare la festa

Sicuramente ora il bambino è troppo piccolo per comprendere il valore della sua festa del primo compleanno, ma quando sarà più grande e guarderà le foto di quel giorno, ne sarà felice e i genitori gli racconteranno tutto quello che avevano organizzato per lui.
Se siete delle mamme perfezioniste, allora organizzare la festa del 1° compleanno di vostro figlio potrebbe comportare uno stress non indifferente. Niente panico, tutto quello che bisogna fare è racchiuso in pochi fondamentali step. Primo passo è la scelta del buffet, potrete preparare dei dolcetti per l’occasione o altre prelibatezze da consumare velocemente tra una chiacchierata e l’altra. Secondo step è la scelta delle decorazioni, potreste in questo caso acquistare un kit party per semplificare il tutto.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01CNVICQW” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Terzo passo la scelta della torta, se siete brave in cucina potreste prepararla voi stesse, in alternative potrete chiedere al vostro pasticcere di prepararne una simpatica con personaggi amati dai più piccoli. E arriviamo poi agli inviti, in rete potrete trovare moltissime idee su come prepararli senza spese eccessive e in maniera del tutto originale.

Buffet

Una volta scelto il luogo per la festa, dovrete scegliere il buffet per i vostri ospiti, piccoli e grandi. Se ve la cavate piuttosto bene in cucina, sarà facile realizzare un menù semplice ma originale. Sì a tutto ciò che può essere consumato in piedi, come torte salate, pizzette, tramezzini, piccoli panini, ma anche dolcetti, meglio se nei colori azzurro se si tratta di un bambino o rosa se femminuccia. Andranno benissimo anche dei tranci di pizza, differenti tra loro. Perfette anche le piadine, i piccoli tramezzini, le crostate, i cupcake e non possono poi mancare patatine e pop corn, insieme a spiedini di frutta fresca, piccoli cornetti, a scelta salati o con farcitura dolce e i dolcetti a forma di animaletti che piacciono molto ai più piccoli.

Decorazioni

Per le decorazioni, potreste procurarvi dei festoni colorati e ovviamente tanti palloncini per addobbare non solo la stanza dove ci sarà la festa, ma anche alla porta di ingresso di casa. Per facilitarvi il compito potreste anche acquistare specifici kit party proprio per feste di compleanno, soprattutto se avete poco tempo a vostra disposizione. In alternativa, si possono anche scaricare in rete gratuitamente, basterà solo stamparli e ritagliarli. In questo modo, potrete disporre di bandierine piccole per addobbare la tavola, i cake topper, le bandiere più grandi da mettere nello spazio della festa, dei cartellini per i bicchieri e anche gli inviti.

Torte

Il taglio della torta di compleanno è il momento più importante dell’intera festa. Se siete brave a preparare i dolci, potreste farla voi, anche un semplice pan di spagna o torta al cioccolato, poi decorata con pasta di zucchero, panna o confettini colorati. Ancora meglio se siete brave a creare un personaggio dei cartoni da loro amati. Se la cucina non è proprio il vostro punto forte, meglio richiederne una pasticceria magari a tema. Cosa ne pensate di una squisita torta crema e cioccolato? Potrebbe essere una soluzione perfetta per l’occasione che solitamente mette tutti d’accordo. Se il vostro bambino, o bambina, ama la simpatica Peppa Pig, potreste far decorare la torta con questa divertente maialina. Per una bimba, una torta molto indicata potrebbe anche essere quella di Hello Kitty, la gattina più amata al mondo.

Altre idee

Una volta che avrete scelto il luogo, il buffet, le decorazione e la torta, sarà il momento di pensare a come fare gli inviti. Potete farli voi stesse stampando dei semplici cartoncini colorati, su cui scrivere il nome del vostro bambino e la data e l’ora della festa, aggiungendo poi qualche decorazione particolare per arricchirli. Per rendere unico il vostro buffet di compleanno, potreste aggiungere dei fiori sulla tavola, meglio se nei colori che riprendano il tema stesso della festa.
Se la festa di compleanno dovesse essere in estate, potrebbe anche essere un’idea originale quella di addobbare una piccola piscinetta per bambini dove lasciar giocare vostro figlio insieme ai suoi amichetti. Potreste renderla ancora più originale con decorazioni colorate per creare un ambiente divertente, riempiendo la piscina con giochi da far utilizzare ai bambini.
Potreste anche scegliere di affidarvi a dei team di animazione di feste per bambini, per renderlo il tutto ancora più memorabile.

Regali

Scegliere il regalo giusto da fare per un bimbo o una bimba di un anno non è affatto semplice. Proviamo a darvi qualche suggerimento utile. Un’idea carina potrebbe essere quella di regalare un puzzle con incastri di legno che ai bambini piacciono tanto e servono ad abituarli a riconoscere gli animali e a sviluppare la capacità tattile.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B016AASCDA” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Altro regalo sempre gradito dai bambini sono le immancabili costruzioni che si possono combinare in mille modi diversi per creare realtà colorate e divertenti dando sfogo alla creatività.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B06XXJPZ88″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Se si tratta di una bimba, allora potrebbe essere perfetta una mini cucina dove poter simulare tutto ciò che vedono fare alla mamma.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00YH7LD58″ locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Infine, un’altra idea utile e apprezzata dai piccoli possono essere i cavalcabili, soprattutto dai maschietti, dalle macchinine alle motorette.

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B005GOCAKS” locale=”IT” tag=”battesibebe-21″]

Frasi di auguri

Scrivere un bigliettino di auguri non è per nulla semplice, soprattutto perchè in questo caso sarà letto quando il bambino sarà più grande, quindi dovrà essere una bella frase che resti tale anche nel tempo. Proviamo a darvi qualche esempio.

  • “Ci hai regalato un anno di gioia e amore. L’augurio più grande in questo tuo compleanno, è che tu possa continuare a donare energia e positività a chi ti circonda.”
  • “In questo tuo primo compleanno, l’augurio è che la vita per te sia la splendida favola che i tuoi genitori sognano e noi tutti ti auguriamo!”
  • “Una nuova candelina si è accesa per illuminare il tuo cammino, soffia forte per poter cominciare un percorso ricco di felicità e amore. “
  • “Con affetto e simpatia, tanto amore ed energia, un pizzico di gioia e ironia, tanti auguri piccola mia!”

Come vestire il bambino

Per la sua festa del primo compleanno meglio scegliere colori chiari perché donano molto ai bambini e ne esaltano la bellezza del colore di viso e occhi. Andranno benissimo nuance del beige e tutti i colori pastello. Se si tratta di una bambina, allora potreste scegliere un abitino fatto in lurex, con simpatici accessori abbinati per i capelli, come cerchietti e mollettine. Se si tratta di un maschietto allora sarà perfetto per l’occasione fargli sfoggiare un simpatico gilet, in tono un po’ più scuro rispetto alla camicia o magari delle bretelle.

Infine, alcuni consigli per il look della mamma! Dovendosi muovere tra i bambini e gli invitati, sarà perfetto un look casual ma curato. Meglio optare per un make up molto semplice e dai colori nude, con capelli raccolti per un effetto femminile, ma sbarazzino.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.